News, Dati, Eventi finanziari Le news del 17 giugno 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo invariata

Tokyo invariata

Finale poco mosso per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha chiuso con un lieve calo dello 0,04% a 14.348,37 punti mentre il Topix è salito dello 0,02% a 1.401,98 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in ribasso dello 0,57% 1.750,71 punti mentre Taiwan ha guadagnato lo 0,39% a 8.201,79 punti.
 
Cremonini: si e' avverata condizione efficacia Opa, superata

[LINK:385583bb8b]Cremonini[/LINK:385583bb8b]: si e' avverata condizione efficacia Opa, superata soglia 95%

E' perfettamente efficace l'Offerta Pubblica di Acquisto Volontaria Totalitaria promossa da Luigi Cremonini, Cremofin S.r.l., Ci-Erre Lux S.a., per il tramite di Cremonini Investimenti S.r.l. (gli "Offerenti") su 42.954.114 Azioni ordinarie Cremonini S.p.A. (pari a circa il 31% del capitale sociale) conclusasi lo scorso 13 giugno.
Alla data del 16 giugno, infatti, spiega una nota, non si sono verificati a livello nazionale o internazionale, eventi comportanti gravi mutamenti nella situazione di mercato che abbiano avuto effetti sostanzialmente pregiudizievoli sull'Offerta e/o sulla situazione patrimoniale di Cremonini S.p.A.. La condizione di efficacia dell'OPA si è quindi verificata.
Gli Offerenti verranno a detenere complessivamente una quota pari al 95,817% del capitale sociale di Cremonini S.p.A., a seguito del pagamento delle azioni che avverrà il prossimo 19 giugno.
La nota ricorda che, essendo superata la soglia del 95% del capitale sociale di Cremonini S.p.A., troveranno applicazione le disposizioni di cui agli articoli 108, comma 1, e 111 del TUF e il delisting del titolo Cremonini avverrà a seguito dell'esercizio del diritto di acquisto sulle residue azioni ordinarie in circolazione (squeeze-out). Gli Offerenti eserciteranno, infatti, come dichiarato nel Documento di Offerta, il diritto di acquistare il restante 4,183% del capitale sociale secondo modalità che saranno concordate con Consob e Borsa Italiana.

da www.teleborsa.it
 
Guala Closures, Opa lanciata da Credit Suisse per delisting

[LINK:48ceaedeb2]GCl[/LINK:48ceaedeb2], Opa lanciata da Credit Suisse per delisting

Guala Closures potrebbe lasciare Piazza Affari, dopo che ieri Credit Suisse ha annunciato il lancio di un'Opa finalizzata al delisting. L'offerta verrà promossa a 4,3 euro per azione, per un controvalore complessivo di oltre 290 milioni di euro. Al momento i manager azionisti di Guala, che detengono il 16,27% del capitale, si sono detti pronti ad aderire all'offerta.
 
Istat: sale surplus verso la UE, cala il deficit complessivo

Istat: sale surplus verso la UE, cala il deficit complessivo

Nel mese di aprile 2008, il saldo commerciale dell'Italia verso la UE è risultato positivo per 770 milioni di euro rispetto ai 65 milioni di euro dello stesso mese del 2007. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 18,3 per cento e le importazioni del 14,3 per cento. Rispetto a marzo 2008 i dati destagionalizzati hanno registrato ad aprile 2008 incrementi consistenti sia per le esportazioni (più 3,6), sia per le importazioni (più 4,9 per cento).
Nei primi 4 mesi del 2008, rispetto allo stesso periodo del 2007, le esportazioni sono cresciute del 5,8 per cento e le importazioni del 4,1 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato positivo per 2.549 milioni di euro, a fronte di un avanzo di 1.307 milioni di euro nello stesso periodo del 2007.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di aprile 2008 il saldo commerciale è risultato negativo per 1.004 milioni di euro, a fronte di un deficit di 1.285 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2007. Le esportazioni sono aumentate del 18,8 per cento e le importazioni del 17 per cento.Nel confronto con marzo, i dati destagionalizzati indicano ad aprile 2008 un incremento del 2,7 per cento per le esportazioni e del 3 per cento per le importazioni.
Nel periodo gennaio-aprile 2008 le esportazioni hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2007, un incremento dell'8,7 per cento e le importazioni del 7,5 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 6.095 milioni di euro, rispetto al deficit di 6.971 milioni di euro rilevato nello stesso periodo del 2007.
 
UK: inflazione maggio accelera oltre il previsto

UK: inflazione maggio accelera oltre il previsto

In aumento al 3,3% l'inflazione della Gran Bretagna nel mese di maggio, contro il 3% del mese precedente ed il +3,2% stimato dal mercato.
Su base mensile i prezzi al consumo registrano un incremento dello 0,6%.
 
Zona Euro: bilancia commerciale aprile in surplus

Zona Euro: bilancia commerciale aprile in surplus

Ad aprile la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 2,3 mld di euro, rispetto al disavanzo di 1,5 mld di marzo.
Nel mese di aprile 2007 il saldo era positivo per 2 mld.
Per l'intera Unione Europea (EU-27) si è registrato ad aprile un deficit di 15,4 mld di euro, inferiore rispetto al disavanzo di 20,8 mld di marzo. Nel mese di aprile 2007 il rosso era pari a 12,9 mld.
 
Germania: Indice Zew giugno in forte contrazione e sotto att

Germania: Indice Zew giugno in forte contrazione e sotto attese

Peggiora a giugno l'indice ZEW tedesco, risultando anche inferiore alle stime degli economisti. Lo Zew Institute ha comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si é attestato a -52,4 punti, rispetto ai -41,4 del mese precedente, mentre gli analisti avevano previsto una contrazione inferiore a -42,5 punti.
 
ACI, a maggio crollano radiazioni e compravendite

ACI, a maggio crollano radiazioni e compravendite

Crollano le radiazioni delle autovetture in Italia (-22,8% a maggio rispetto allo stesso mese del 2007 e -15,9% dall'inizio dell'anno) e si contrae anche il mercato dell'usato che fa segnare per le auto -3,7% a maggio. Dall'inizio dell'anno la compravendita di autoveicoli usati cresce appena del 2,9%.
Secondo i dati pubblicati nell'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend" (l'analisi statistica dell'Automobile Club d'Italia sui dati del PRA), a maggio sono state eliminate dalla circolazione 168.225 autovetture contro le 217.819 del 2007. Si può stimare che il 32,6% delle vetture radiate dall'inizio dell'anno sono Euro0, il 29,7% Euro1, il 23,3% Euro2, l'11,9% Euro3 e il 2,5% Euro4.
 
Omnia Network in continua dalle 14:00, niente integrazione

[LINK:ed77c9dafe]ont[/LINK:ed77c9dafe] in continua dalle 14:00

Borsa Italiana comunica i nuovi orari della seduta per le azioni Omnia Network: pre-apertura fino alle ore 13:55, negoziazione continua dalle ore 14:00.
Omnia Network ha comunicato con una nota, che gli elementi risultanti dall'approfondimento delle sinergie con il Gruppo Ilte, non sono stati ritenuti sufficienti, allo stato delle attuali configurazioni dei rispettivi Gruppi, per procedere ad un'integrazione come prevista dalla lettera d'intenti sottoscritta in data 23 aprile 2008, i cui effetti sono pertanto cessati.
Il cda di Omnia Network, si legge nella nota, riunitosi in data odierna, ha deliberato di voler proseguire studi di fattibilità per integrazioni industriali con partner strategici volte a valorizzare il proprio progetto di sviluppo, delegando all'Amministratore Delegato la scelta dell'advisor a cui conferire il mandato per la realizzazione del predetto progetto.

da www.teleborsa.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto