News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo

Tokyo chiude in calo

Seduta negativa per la borsa di Tokyo che ha riaperto oggi i battenti, dopo la pausa di ieri per la festività dell'Ocean Day. L'indice Nikkei ha concluso gli scambi sopra i minimi ma in calo dello 0,12% a 18217,27 punti mentre il Topix ha ceduto lo 0,29% a 1778,11 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Taiwan ha archiviato un progresso dello 0,98% a 9509,73 punti mentre è rimasta chiusa Seul.
 
Edison: esercitate opzioni put e call in Edipower

[LINK:09e81fe2b4]Edison[/LINK:09e81fe2b4]: esercitate opzioni put e call in Edipower

Edison ha esercitato ieri le opzioni call su azioni Edipower nei confronti dei soci finanziari Interbanca S.p.A. e Albojo per l'acquisto di complessive n. 72.065.000 azioni pari al 5% del capitale sociale, come previsto dagli accordi sottoscritti nel 2002 e nel 2003. Il trasferimento delle azioni, spiega una nota, verrà effettuato il 31 luglio 2007.
Edison ha inoltre ricevuto comunicazione dell'esercizio da parte di Unicredit S.p.A. della opzione put avente ad oggetto la vendita ad Edison S.p.A. di complessive n. 72.065.000 azioni Edipower pari al 5% del capitale sociale. Il trasferimento delle azioni è previsto a fine gennaio 2008.
L'esborso totale dell'operazione sarà di circa 265 milioni di euro e, al termine dei 2 trasferimenti, porterà Edison dal 40% al 50% del capitale sociale di Edipower.
 
I.Net: fissato concambio di fusione con BT Italia

[LINK:dae4520ead]INe[/LINK:dae4520ead]: fissato concambio di fusione con BT Italia

I 2 Cda di I.Net e Bt Italia hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di I.Net in Bt Italia. Lo comunica una nota congiunta, il rapporto di cambio e' stato determinato in sei azioni ordinarie di Bt Italia di nuova emissione per ogni azione I.Net. Le rispettive assemblee degli azionisti per l'approvazione del progetto di fusione sono convocate per il 10 settembre 2007.
 
Marr: firmato contratto preliminare per acquisto ramo aziend

[LINK:a9bfb508a3]Marr[/LINK:a9bfb508a3]: firmato contratto preliminare per acquisto ramo azienda di Cater Roma

MARR ha sottoscritto il contratto preliminare per l'acquisto del ramo di azienda della Cater Roma, società con sede a Roma e attiva nella distribuzione di prodotti alimentari agli operatori del foodservice, in particolare a quelli della Ristorazione Collettiva. Lo si apprende da un comunicato.
Con un fatturato di 35 milioni di euro nel 2006, Cater è nata nel 1985 come centrale acquisti della divisione ristorazione del Gruppo La Cascina ed opera su tutto il territorio italiano attraverso un centro distributivo di oltre 4.500 mq. La struttura operativa di Cater comprende 21 automezzi per le consegne e circa 35 tra dipendenti e collaboratori.
L'operazione, il cui closing è previsto per i primi giorni di settembre ed è subordinato all'assenso dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato e all'esito positivo della due diligence tutt'ora in corso, prevede l'acquisto del ramo di azienda Cater relativo alle attività di distribuzione al foodservice, comprensivo delle attrezzature e dell'avviamento.
Il valore complessivo dell'operazione potrebbe variare in funzione degli esiti delle attività di due diligence in corso e comprenderà una quota variabile in funzione del raggiungimento di obiettivi di sviluppo che saranno meglio definiti prima del closing.
 
Pirelli RE: firmato accordo vincolante per acquisizione Baub

[LINK:2aaf644a7b]PRs[/LINK:2aaf644a7b]: firmato accordo vincolante per acquisizione Baubecon

Pirelli RE e i fondi immobiliari di RREEF (Gruppo Deutsche Bank) hanno firmato un accordo vincolante per acquistare dal fondo americano di private equity Cerberus il 100% di BauBeCon, un importante gruppo immobiliare tedesco attivo prevalentemente nel segmento residenziale. Il prezzo di acquisto, spiega una nota, soggetto a price adjustment sulla base della situazione patrimoniale al 30 giugno 2007, è stato determinato in circa 350 milioni di euro.
L'Enterprise Value di BauBeCon, comprensivo del patrimonio immobiliare e delle attività di asset management e servizi, ammonta a circa 1.690 milioni di euro (dato stimato al 31 dicembre 2006), esclusi i closing cost pari a 30 milioni di euro. Il valore complessivo è stato finanziato per circa 350 milioni di euro da equity, di cui 264 milioni di euro al closing e 85 milioni di euro a cinque anni, e per circa 1.370 milioni di euro da debito, di cui circa 360 milioni di euro da finanziamento bancario non recourse e circa 1.010 milioni di euro da finanziamenti garantiti dagli immobili.
L'accordo siglato prevede l'acquisto da parte di Pirelli RE (40%) e RREEF (60%) del patrimonio immobiliare con un valore di 1.647 milioni di euro composto da oltre 27.000 unità immobiliari a prevalente destinazione residenziale (1.711.000 mq), in prevalenza situate nelle città di Berlino, Hannover e Magdeburgo, ad un valore medio di 960 euro al mq e con un entry yield medio di circa il 6,1%; i canoni di locazione annui ammontano complessivamente a circa 101 milioni di euro, con un tasso medio di vacancy dell'8%.
 
Germania: Indice Zew luglio cala a 10,4 da 20,3

Germania: Indice Zew luglio cala a 10,4 da 20,3

Cala di 9,9 punti l'indice ZEW tedesco nel mese di luglio. Lo Zew Institute ha comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si é attestato a +10,4 punti dai 20,3 punti di giugno. Gli analisti avevano previsto invece un decremento più contenuto a 19,5 punti.
 
Merrill Lynch: crescono del 31% utili nel II trim.

Merrill Lynch: crescono del 31% utili nel II trim.

Crescono del 31% gli utili di Merrill Lynch, nel secondo trimestre, a 2,1 miliardi di dollari, (2,24 dollari per azione), rispetto agli 1,6 miliardi, (1,63 dollari per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato supera anche le stime degli analisti che avevano indicato un eps di 2,02 dollari.
In aumento i ricavi a 9,7 miliardi contro attese per 9,25 miliardi.
 
Coca-Cola: utili trimestrali stabili a 1,85 mld usd

Coca-Cola: utili trimestrali stabili a 1,85 mld usd

Utili trimestrali stabili per Coca-Cola, a 1,85 miliardi di dollari, (80 cents per azione), rispetto agli 1,84 miliardi (78 centesimi) del pari periodo dell'esercizio precedente. Al netto delle poste straordinarie, l'eps è stato di 85 cents oltre gli 82 cents del consensus.
Le vendite sono cresciute del 19% a 7,73 miliardi di dollari.
 
Usa: prezzi produzione di giugno

*USA: -0,2% M/M PREZZI PRODUZIONE GIUGNO (il dato atteso era +0,1%)

*USA: +0,3% M/M PREZZI PRODUZIONE CORE GIUGNO (atteso +0,2%)

I prezzi alla produzione negli Usa a giugno hanno registrato una flessione congiunturale dello 0,2% (+0,1% le attese degli analisti) che porta la variazione tendenziale al +3,3%.
Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro aggiungendo che sempre a giugno i prezzi alla produzione ex food & energy hanno evidenziato una crescita congiunturale dello 0,3% (+0,2% m/m il consenso degli analisti). I prezzi energetici hanno mostrato a giugno un calo dell''1,1% m/m.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto