News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo: -0,8% Nikkei, pesano greggio e Gm

Borsa Tokyo: -0,8% Nikkei, pesano greggio e Gm

Radiocor - Tokyo, 17 mar - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, appesantita dai nuovi record del prezzo del greggio e dal profit warning lanciato da Gm, che ha affossato la Borsa Usa ieri. Il Nikkei ha chiuso in calo dello 0,8% a 11.775,50 punti, il quarto calo in sei giorni di contrattazione. Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,5% a 1.192,28 punti. Tra i settori piu' penalizzati dalle vendite ci sono gli esportatori.
 
Fastweb, Scaglia sottoscrive aumento per 99,5mln

da Spystocks.com:

[LINK:65a0defaa2]Fastweb[/LINK:65a0defaa2], Scaglia si e' deciso a sottoscrivere aumento per 99,5 mln

Tanto tuonò, che piovve. Dopo giorni in cui il mercato aveva scommesso su diversi "numeri", Silvio Scaglia, fondatore e principale azionista di Fastweb (Milano: FWB.MI - notizie) , ha tratto il dado. Scaglia ha deciso ieri di sottoscrivere 2,872 milioni di azioni per un controvalore di 99,5 milioni di euro, nell'ambito dell'aumento di capitale da 800 milioni. La notizia si apprende da filing model, in cui si aggiunge che anche Carlo Micheli ha sottoscritto 2,3 milioni di azioni per un totale di 79,8 milioni di euro.
 
Petrolio ai massimi storici, Opec valuta secondo rialzo

Petrolio ai massimi storici, Opec valuta secondo rialzo

I prezzi de petrolio hanno toccato il record di tutti i tempi stamane, spingendo i Paesi dell'Opec a valutare un secondo rialzo della produzione.
Il futures ad aprile sul greggio leggero Usa ha toccato negli scambi elettronici il massimo storico di 56,69 dollari al barile, e attorno alle 8,40 italiane vale 56,65 dollari.
Stamane il presidente dell'Opec, lo sceicco Ahmad al-Fahd al-Sabah ha dichiarato che il cartello potrebbe iniziare la prossima settimana le trattative su un secondo rialzo della produzione qualora i prezzi dovessero restare a questi livelli, e che i barili extra potrebbero raggiungere il mercato già ad aprile.
L'Opec ha già deciso ieri di elevare la produzione di 500.000 barili al giorno da aprile per portare i limiti della produzione ufficiale del cartello a 27,5 milioni di barili al giorno.
 
Euro12: produz. industriale gennaio +0,5%

EURO-12: PRODUZIONE INDUSTRIALE CRESCE 0,5% A GENNAIO

(AGI) - Bruxelles, 17 mar. - A gennaio la produzione industriale e' cresciuta dello 0,5% congiunturale nell'eurozona. Lo comunica Eurostat, l'ufficio di statistica europeo. La produzione era aumentata dello 0,5% a dicembre dopo un ribasso dello 0,4% a novembre. Nell'Ue-25 la crescita e' stata dello 0,4%, dopo un rialzo dello 0,2% a dicembre e un ribasso dello 0,1% a novembre.
 
Zignago: utile netto 2004 a 22,8 mln euro, ricavi +2%

[LINK:512d8f0724]Zignago[/LINK:512d8f0724]: utile netto 2004 a 22,8 mln euro, ricavi +2%

(Teleborsa) - Roma, 17 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Industrie Zignago Santa Margherita, riunitosi oggi, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2004 della capogruppo e quello consolidato di gruppo. I ricavi netti consolidati hanno raggiunto 284,4 milioni di euro, contro 278,8 milioni dell'esercizio precedente (+2%), grazie alla dinamica del settore vetrario. Il MOL, pari a 70,5 milioni di euro, si confronta con i 69,9 milioni dell'anno precedente (+0,8%) e rappresenta il 24,6% del fatturato (24,7% nel 2003). L'utile operativo ha raggiunto 40,5 milioni di euro (14,2% del fatturato), superiore dell'8,7% all'esercizio precedente (37,3 milioni di euro, 13,2% del fatturato). L'utile netto è stato pari a 22,8 milioni di euro, rispetto ai 22,9 milioni del precedente esercizio, a causa dell'aumento del tax rate (dal 38,3% al 40,4%). Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea Ordinaria degli Azionisti, la distribuzione di dividendi complessivi per 17,5 milioni di euro, in ragione di euro 0,70 per ciascuna delle azioni ordinarie (nel 2003 sono stati distribuiti 16 milioni di euro, pari a 0,66 euro per azione), da mettere in pagamento il 19 maggio 2005 (stacco cedola 16 maggio 2005). La società nutre previsioni positive per il 2005. A fronte dei risultati del primo bimestre 2005, che evidenziano ricavi netti in crescita di circa il 3% a 39,2 milioni di euro, il Consiglio di Amministrazione ritiene comunque che l'esercizio in corso possa avere un andamento soddisfacente. Nei prossimi mesi, informa tuttavia una nota, sarà possibile valutare meglio l'orientamento dei vari mercati per l'anno 2005, anche in relazione all'evoluzione del quadro macro-economico generale.
 
Brembo: CdA approva progetto bilancio 2004, utile 34,3 mln

[LINK:1eec9e5d03]Brembo[/LINK:1eec9e5d03]: CdA approva progetto bilancio 2004, utile 34,3 mln, dividendo 0,18 euro

(Teleborsa) - Roma, 17 mar - Il CdA di Brembo ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 200, che è in linea con i dati preliminari diffusi lo scorso 11 febbraio. I ricavi netti consolidati si attestano a 678,2 milioni di euro in aumento del 7% rispetto all'anno precedente. Il MOL si conferma a 101,2 milioni (14,9% dei ricavi) ed Il margine operativo netto a 58,4 milioni (8,6% dei ricavi). Dopo aver scontato imposte per 22,7 milioni, l'utile netto si porta a 34,3 milioni, in crescita del 17,2% rispetto al precedente esercizio. Rispetto ai risultati preliminari diffusi in febbraio (33,4 milioni), l'incremento è dovuto alla rilevazione di imposte differite attive. Sarà proposto dividendo lordo unitario di 0,18 euro per azione, in aumento del 38% rispetto al precedente. L'Assemblea ordinaria e straordinaria è stata convocata per il 29 aprile 2005. In sede straordinaria sarà proposta la riduzione del capitale sociale tramite annullamento delle 3.056.000 azioni proprie detenute dalla società.
 
Usa: Richieste Sussidio Disoccupazione -10.000, A 318.000

Usa: Richieste Sussidio Disoccupazione -10.000, A 318.000

(ANSA) - ROMA, 17 MAR - Le richieste iniziali di sussidio disoccupazione sono scese a quota 318.000 unità, da 328.000 (dato rivisto) della settimana precedente. Una riduzione più contenuta rispetto alle previsioni degli economisti che puntavano su un calo a quota 315.000 unità.
La media delle richieste di sussidio su quattro settimane - un indicatore ritenuto meno volatile - è salita a 316.500 unità da 312.750 della settimana prima.
Il numero dei cittadini americani che continuano a usufruire del sussidio di disoccupazione è invece sceso a 2,647 milioni, che rappresenta il livello più basso degli ultimi due mesi, da 2,695 milioni della settimana precedente.(ANSA).
 
Impregilo: Astaldi Si Ritira

[LINK:57c6ebf527]Impregilo[/LINK:57c6ebf527]: Astaldi Si Ritira

(ANSA) - MILANO, 17 MAR - Astaldi si ritira dalla corsa per Impregilo. E' quanto si evince dalla nota relativa ai conti esaminati oggi dal cda. "Il cda - vi si legge - ha ritenuto di non proseguire ulteriormente nella proposta di intervento in Impregilo spa formulata alla società in data 28 febbraio 2005".
 
Astaldi: nel 2004 utile netto di 28 mln (+23,3%)

[LINK:4d6e95535e]Astaldi[/LINK:4d6e95535e]: nel 2004 utile netto di 28 mln (+23,3%), dividendo 0,075 euro (+15%)

(Teleborsa) - Roma, 17 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A., presieduto dal Prof. Ernesto Monti, riunitosi oggi a Roma e conclusosi alle ore 13.00, ha approvato il progetto di bilancio consolidato dell'esercizio 2004 che sarà sottoposto all'Assemblea dei Soci di prossima convocazione. I risultati conseguiti dal Gruppo nel corso del 2004 evidenziano un rafforzamento della struttura patrimoniale ed economica e un miglioramento quantitativo e qualitativo del portafoglio ordini. Lo si apprende da un comunicato. Il valore della produzione al 31 dicembre 2004 è di oltre 1.049 milioni di euro con un incremento del 13,7% rispetto all'esercizio 2003. Il margine operativo lordo è di 127 milioni di euro, pari al 12,1% del valore della produzione ed in linea con il dato registrato nell'esercizio 2003. Il risultato operativo è pari a circa 75 milioni di euro, con una incidenza del 7,1% sul valore complessivo della produzione e in crescita del (12,2%) rispetto ai 66,4 milioni del 2003. L'utile netto raggiunto nell'esercizio è pari a circa 28 milioni di euro, con un incremento del 23,3% rispetto al valore di 22 milioni di euro registrato nel precedente esercizio. L'utile prima delle imposte è invece ammontato a 41 milioni di euro con un aumento del 41,2% nei confronti del 2003. L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2004 si attesta a 115,5 milioni di euro, in decisa contrazione rispetto ai 128,3 milioni di euro del 31 dicembre 2003 pur in presenza di un incremento del volume di affari del 13,7%. Il Cda ha inoltre deliberato di sottoporre all'Assemblea degli azionisti, di prossima convocazione, la proposta di un dividendo pari a 0,075 euro per azione per complessivi 7,4 milioni di euro, con stacco cedola in data 9 maggio 2005 e pagamento del dividendo in data 12 maggio 2005. Nel precedente esercizio era stato distribuito un dividendo di 0,065 euro ad azione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto