Generali: utile netto 2007 sale a 2,92 mld euro, dividendo a
[LINK:3b8ec3fe42]Generali[/LINK:3b8ec3fe42]: utile netto 2007 sale a 2,92 mld euro, dividendo a 0,90 euro
Il Cda delle Assicurazioni Generali, riunitosi oggi sotto la presidenza di Antoine Bernheim, ha approvato il bilancio consolidato e il bilancio della Capogruppo relativi all'esercizio 2007.
L'utile consolidato ha raggiunto l'ammontare record di 2.916 milioni di euro (+21,2% rispetto al 2006), e l'Embedded Value (EV) si attesta a 27.778 milioni, pari a 20,52 euro per azione. Il Return on Embedded Value complessivo - indicatore di performance che evidenzia la creazione di valore per gli azionisti - è salito a 16,5% da 14,4% (+14,6%); quello normalizzato è pari al 14,8%.
Il 2007 ha visto un forte progresso della gestione del business assicurativo. Il risultato operativo, pari a 4.860 milioni di euro, è cresciuto del 19,3% (+14,9% senza considerare il Gruppo Toro).
Il valore complessivo della nuova produzione (vita e asset management) sale del 14,4% (+14,5% a termini omogenei) a 1.199 milioni di euro. Nei danni, il combined ratio è migliorato a 95,8% (96,3% nel 2006).
In termini di produzione, il Gruppo ha visto una crescita dei premi complessivi del 2,6% a 66.218 milioni di euro, registrando nei principali Paesi di operatività tassi di sviluppo migliori rispetto a quelli registrati nei singoli mercati.
Nel Vita, la nuova produzione in termini di Premi Annui Equivalenti (APE) è aumentata del 9,1% a 4.557 milioni di euro, (+11,2% normalizzato). Nei Danni, la raccolta consolidata è cresciuta del 13% (+4,1% a termini omogenei) a 20.845 milioni di euro.
Gli investimenti, il cui rischio è a carico della compagnia, sono pari a 285,9 miliardi con un incremento a termini omogenei dello 0,8% e con una suddivisione che vede il 77,6% riferito a strumenti finanziari a reddito fisso, il 12,9% ad azioni, il 4,7% ad investimenti immobiliari, il 4,8% ad altri investimenti. Il Gruppo non presenta alcuna esposizione relativa all'erogazione dei mutui subprime statunitensi e all'investimento in prodotti finanziari a loro connessi. Le scelte di investimento sono state caratterizzate da un corretto bilanciamento tra il rischio e la redditività di medio-lungo periodo.
La Capogruppo ha registrato un utile di 1.401,1 milioni di euro rispetto ai 1.213,6 milioni del 2006.
Il dividendo unitario proposto per l'esercizio 2007 è di 0,90 euro per azione, rispetto a 0,75 euro del 2006, con un incremento nominale del 20%. La crescita complessiva è del 27,7%, tenendo conto del maggior numero di azioni a seguito della distribuzione di azioni gratuite nell'ordine di 1 azione ogni 10 possedute effettuata nel 2007. Il dividendo complessivo relativo alle azioni in circolazione è pari a 1,22 miliardi di euro (955 milioni nel 2006). Il dividendo sarà in pagamento dal 22 maggio con stacco cedola a partire dal 19 maggio 2008.
"In uno scenario assicurativo caratterizzato da un'elevata competitività, il Gruppo punta a crescere soprattutto nel segmento retail, concentrando gli sforzi nei settori a più elevata redditività e mantenendo un'attenta selezione dei rischi, aumentando al contempo l'efficienza gestionale, anche grazie ai progetti di riorganizzazione in atto nei vari Paesi. La forte tensione attualmente presente nei mercati finanziari internazionali rende oggi aleatoria la determinazione del contributo al risultato della gestione finanziaria. Tuttavia la solidità degli attivi e la prudenza nella loro gestione, già ampiamente dimostrata, rendono comunque il nostro Gruppo meno esposto alle suddette tensioni", si legge nel comunicato.
da
www.teleborsa.it