News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo termina negativa, nonostante balzo titoli high tech

Tokyo termina negativa, nonostante balzo titoli high tech

MILANO, 17 novembre (Reuters) - L'indice Nikkei è sceso nella seduta odierna, sebbene fosse ben supportato dai guadagni registrati dai titoli con buone prospettive sui margini di redditività,, come Advantest Corp dopo i forti risultati di Hewlett-Packard.
Altre società versate all'esportazione, inclusa Honda Motor, sono scese sulla scia dell'andamento negativo di Wall Street penalizzata dall'impennata dello yen.
L'indice Nikkei è sceso dello 0,27% a 11.131 punti, mentre il Topix ha lasciato sul terreno lo 0,51% a 1.114 punti.
 
Hp, utili sopra stime societa' su ricavi record

Hp, utili sopra stime societa' su ricavi record

SAN FRANCISCO, 16 novembre (Reuters) - Hewlett-Packard <HPQ.N> ha archiviato il trimestre con un utile superiore alle proprie stime (riviste al ribasso), grazie a ricavi record in ogni attività e area geografica e alla soluzione dei problemi della divisione server e immagazzinamento dati.
Il secondo produttore mondiale di computer si è inoltre detto in linea con le stime degli analisti per il primo semestre dell'esercizio 2005 e l'AD Carly Fiorina ha affermato che mentre si rafforza la domanda delle aziende quella dei consumatori sta rallentando.
I risultati hanno colto di sorpresa gli investitori, che hanno tirato un sospiro di sollievo perchè la società non ha mancato ancora una volta mancato gli obiettivi. Il titolo ha reagito positivamente in borsa.
L'utile netto nel quarto trimestre che si chiude il 31 di ottobre è cresciuto a 1,09 miliardi di dollari, 37 cent per azione, dagli 862 milioni, 28 cent per azione, dello stesso periodo un anno fa. I ricavi hanno subito un incremento dell'8% a 21,4 miliardi.
Prima delle voci straordinarie l'utile è stato di 41 cent per azione rispetto alle stime indicate dalla società di un utile tra 35 e 39 cent. Sulla base di queste previsioni gli analisti si aspettavano in media un utile di 37 cent per azione in un range compreso tra 34 e 39 cent su ricavi per 21,2 miliardi, secondo Reuters Estimates.
 
Risanamento cede 65% Ipi a Coppola,immobili, plusvalenze 140

Risanamento cede 65% Ipi a Coppola,immobili, plusvalenze 140 mln

MILANO, 16 novembre (Reuters) - [LINK:55b489999e]RN[/LINK:55b489999e] ha detto che farà con il gruppo Coppola due separate operazioni che porteranno nelle sue casse plusvalenze per un totale di 140 milioni di euro.
Lo dice una nota spiegando che il gruppo ha sottoscritto ieri in serata un contratto preliminare con l'immobiliarista romano Danilo Coppola per la cessione del 65% della controllata [LINK:55b489999e]Ipi[/LINK:55b489999e] a 7 euro per azione. Da questa operazione Risanamento ottiene una plusvalenza di 60 milioni di euro.
Separatamente Risanamento venderà un pacchetto immobiliare costituito da 9 dei 28 immobili ex Enel recentemente acquisiti sempre a Coppola da cui ricaverà una plusvalenza di altri 80 milioni di euro. Questa cessione viene effettuata a 250 milioni di euro.
Stamani fonti finanziarie avevano anticipato a Reuters la vendita del 65% di Ipi. La nota aggiunge che questa cessione avverrà entro il 20 gennaio.
Coppola, dopo l'operazione di acquisizione del pacchetto Ipi per 185,5 milioni di euro circa, lancerà un'Opa obbligatoria il cui prezzo dovrebbe essere di 5,6 euro per azione.
Risanamento si è impegnato a non aderire all'opa per la sua quota residua del 9,88% del capitale su cui si sono scambiate opzioni call e put con prezzo di esercizio di 7 euro per azione esercitabili dal 15 settembre al 31 dicembre del 2006.
 
L'Antitrust boccia Telecom, ma e' giallo sulla multa

da Spystocks.com:

L'Antitrust boccia Telecom, ma e' giallo sulla multa
(11/17/2004 8:44:19 AM)

[LINK:4d398ce588]TIT[/LINK:4d398ce588] incrocia le dita e confida nella clemenza dell'Antitrust. Anzi di più: il colosso della telefonia è convinto che l'Antitrust notificherà una multa più dolce di quella ipotizzata la scorsa settimana pari a 162 milioni di euro. Anche se Telecom ha sbagliato abusandi della sua posizione dominante, comunque l'Antitrust le avrebbe concesso delle attuenanti. Attenuanti legate agli impegni che la società telefonica ha preso per favorire una più ampia concorrenza sia pure per il futuro, a partire dal 2005.
 
Cementir approda in Cina, investiti 7,5 milioni di $

da Spystocks.com:

Cementir approda in Cina, investiti 7,5 milioni di $
(11/17/2004 8:40:11 AM)

Dopo lo sbarco in Turchia e in Danimarca, [LINK:b5fbc07fb5]Cementir[/LINK:b5fbc07fb5] è entrata anche nel mercato cinese. Ieri infatti la società del gruppo Caltagirone ha rilevato tramite la controllata danese Aalborg un impianto per la produzione di cemento bianco situato nella zona di Shangai. L'impianto è stato ceduto dalle autorità cinesi nell'ambito di una privatizzazione. Il controvalore dell'operazione è di circa 7,5 milioni di dollari, ma Francesco Caltagirone Jr, presidente di Cementir, ha rimarcato come l'operazione ha una valenza soprattutto per quanto riguada il presidio conquistato nel maggior mercato mondiale di cemento. Nei piani di Cementir c'è la ristrutturazione dell'impianto al fine di raddoppiarne la capacità produttiva.
 
Vivendi alza stime 2004 dopo Ebit trim3 +19% in termini omog

Vivendi alza stime 2004 dopo Ebit trim3 +19% in termini omogenei

PARIGI, 17 novembre (Reuters) - Il gruppo media francese Vivendi Universal ha rivisto al rialzo la guidance per il 2004 dopo aver registrato un incremento del 19% dell'utile operativo in termini omogenei nel terzo trimestre, spinto dalla ripresa delle vendite di musica e telefoni cellulari.
A perimetro non constante l'Ebit ha invece subito una contrazione del 3,34% in seguito alle dismissioni della controllata Canal Plus e alla vendita parziale delle attività entertainment.
L'utile operativo è sceso a 866 milioni di euro rispetto agli 896 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato si confronta con una stima media di 861 milioni di euro per il trimestre, stando a un sondaggio condotto tra 13 analisti.
Vivendi ha rivisto a 1,2 miliardi le stime di utile netto "adjusted" per il 2004, visti in precedenza a 1 miliardo.
 
Commercio Estero: Saldo Settembre Negativo Per 921 Mln

Commercio Estero: Saldo Settembre Negativo Per 921 Mln

(ANSA) - ROMA, 17 nov - La bilancia commerciale italiana ha chiuso il mese di settembre con un saldo negativo per 921 milioni di euro, ampliando quindi il deficit rispetto a un anno fa (373 milioni di euro nel settembre 2003). Lo comunica l'Istat precisando che le esportazioni sono aumentate del 7,4% e le importazioni del 9,7%. I dati destagionalizzati indicano rispetto ad agosto 2004 una riduzione delle esportazioni del 2% e delle importazioni del 2,3%.(ANSA).
---------------------

Bilancia commerciale con UE: a settembre il saldo torna in rosso (Istat)

Radiocor - Roma, 17 nov - La Bilancia commerciale con i Paesi Ue a settembre registra un deficit di 141 mln contro un attivo di 317 mln nello stesso mese del 2003. Lo comunica l'Istat indicando un saldo per i nove mesi 2004 di 223 mln. Il saldo destagionalizzato di settembre e' in rosso per 287 mln. Le esportazioni con i Paesi Ue sono cresciute del 2,4% tendenziale e le importazioni del 5,8%.
 
MM02 verso primo dividendo, non ha discusso nessuna fusione

MM02 verso primo dividendo, non ha discusso nessuna fusione

LONDRA, 17 novembre (Reuters) - L'operatore di telefonia mobile britannico MmO2 ha annunciato oggi una semestrale con utili in netto progresso e prevede di versare al termine dell'esercizio il primo dividendo della sua storia, con l'obiettivo di medio termine di un pay-out del 50%.
Il sesto operatore europeo ha inoltre dichiarato di non aver discusso di una possibile fusione con nessun concorrente e che deciderà entro fine anno l'eventuale introduzione della tecnologia I-mode.
Nel primo semestre il gruppo ha realizzato un mol di 851 milioni di sterline (1,58 miliardi di dollari), un risultato in crescita del 37% e migliore delle stime degli analisti.
Il fatturato è aumentato del 23% sul periodo a 3,285 miliardi, anche questo un dato superiore alle attese.
MmO2 ha rivisto al rialzo le stime di crescita per i ricavi in Gran Bretagna al 12-15%, dal precedente 9-12%.
 
Usa, riduzione deficit bilancio principale obiettivo- Snow

Usa, riduzione deficit bilancio principale obiettivo- Snow

LONDRA (Reuters) - Per il segretario del Tesoro Usa John Snow la riduzione del deficit di bilancio statunitense dai suoi massimi è il principale obiettivo per il secondo mandato dell'amministrazione Bush e l'Europa deve fare la sua parte per sostenere la crescita della sua economia.
"L'attuale deficit delle partite correnti è una responsabilità condivisa", dice Snow nell'intervento che terrà al Royal Institute of International Affairs, aggiungendo che l'Europa dovrebbe introdurre riforme per rendere più appetibili gli investimenti entro i suoi confini attraverso la riduzione delle tasse o altre misure, così come gli Stati Uniti hanno bisogno di risparmiare di più.
"Soprattutto hanno bisogno di crescere più rapidamente" dice Snow facendo riferimento ai partner commerciali degli Stati Uniti, il che sarebbe più utile che lamentarsi del fatto che un calo del dollaro sta rendendo più difficile per loro mantenere un livello alto di esportazioni.
Snow ripete inoltre che gli Usa sono a sostegno di un dollaro forte e che un dollaro forte è nell'interesse dell'America e del mondo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto