News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in negativo in attesa utili aziende americane

Tokyo chiude in negativo in attesa utili aziende americane

TOKYO, 18 gennaio (Reuters) - La borsa di Tokyo ha chiuso in terreno negativo oggi su prese di beneficio dopo i guadagni degli ultimi due giorni, nell'attesa dei dati sugli utili delle maggiori aziende americane. Investitori nel complesso riluttanti a movimentare gli scambi con Wall Street chiusa ieri.
Tra le performance della giornata, significativa quella di Fuji Television Network, che ha perso oltre il 2,5% dopo aver annunciato che lancerà un'offerta da 719 milioni di dollari per acquisire il controllo del suo azionista principale. Ha perso oltre il 2,5% anche il produttore di chip Rohm dopo un downgrade del rating.
L'indice Nikkei average ha chiuso a -0,56% a 11.423,26 punti, mentre il Topix ha perso lo 0,44% a 1.145,21 punti.
 
Tiscali, ok a cessione controllata sudafricana per 40 mln eu

Tiscali, ok a cessione controllata sudafricana per 40 mln euro

JOHANNESBURG/MILANO, 17 gennaio (Reuters) - [LINK:1047d6d18b]Tiscali[/LINK:1047d6d18b] ha ottenuto dall'autorità per la concorrenza sudafricana il via libera alla cessione della controllata sudafricana Tiscali Pty Limited, annunciata lo scorso 20 agosto per un controvalore di 40 milioni di euro circa.
L'antitrust sudafricano ha così approvato la fusione per incorporazione tra la controllata dell'isp sardo e il service locale M-Web, dopo aver già dato semaforo verde, lo scorso 12 gennaio, alla vendita delle attività di telefonia mobile di Tiscali a Vodacom per un controvalore di 5,3 milioni di euro.
 
Recordati acquista attivita' farmaceutiche di tedesca Merckl

Recordati acquista attivita' farmaceutiche di tedesca Merckle

MILANO, 17 gennaio (Reuters) - [LINK:e27d216cf0]Recordati[/LINK:e27d216cf0] acquisterà le attività di marketing e di vendita delle specialità farmaceutiche della società tedesca Merckle, per un controvalore di 65 milioni di euro.
Lo annuncia in una nota la società milanese, precisando che Merckle è specializzata in farmaci per il trattamento di disturbi gastroenterici e reumatici.
Le attività di marketing della compagnia tedesca, spiega la nota, coinvolgono un'organizzazione di circa 50 persone, mentre l'attività di vendita si svolge tramite una rete di oltre 130 informatori medico-scientifici. Nel 2004 queste attività hanno generato un fatturato di circa 50 milioni di euro.
 
Mediaset vende 1,9% di Telecinco, ricavato andra' in dividen

Mediaset vende 1,9% di Telecinco, ricavato andra' in dividendo

MILANO, 18 gennaio (Reuters) - [LINK:907e5142f8]Mediaset[/LINK:907e5142f8] ha venduto in blocco azioni ordinarie pari all'1,9% di Telecinco a Jp Morgan Securities, che ha ricollocato la quota sul mercato a investitori istituzionali.
Il presidente Fedele Confalonieri informa in una nota che il ricavato della vendita sarà distribuito agli azionisti in aggiunta al 73% dell'utile netto distribuito lo scorso anno.
Il prezzo delle azioni è stato determinato in base alla chiusura di ieri, a 16,65 euro per azione. L'operazione è stata preventivamente autorizzata dal cda di Telecinco.
Dopo la vendita il gruppo Mediaset detiene circa il 50,1% del capitale sociale di Gestevision Telecinco e si è impegnato a non vendere azioni per sei mesi.
 
Cremonini acquista ramo di Sfera per 6 milioni euro

Cremonini acquista ramo di Sfera per 6 milioni euro - nota

MILANO, 18 gennaio (Reuters) - [LINK:e3211a6252]Cremonini[/LINK:e3211a6252] ha acquisito un ramo d'azienda di Sfera, società con sede a Riccione che opera nel settore della distribuzione e del foodservice, per 6 milioni di euro.
In una nota Cremonini spiega che l'operazione ha il fine di ampliare la presenza sul territorio nazionale di Marr, controllata di Cremonini che si occupa di distribuzione degli alimentari alla ristorazione.
Il gruppo prevede che l'acquisizione porterà, una volta a regime, a una redditività superiore al 6% del fatturato.
Marr, controllata da Cremonini (67%) e da un pool di investitori istituzionali (tra cui Arcofila Impresa Gestioni Sgr e Barclays Private Equity), ha chiuso il 2003 con un mol positivo per 46 milioni di euro.
 
Italia, produzione industriale novembre -0,7% su mese

Italia, produzione industriale novembre -0,7% su mese - Istat

ROMA (Reuters) - La produzione industriale destagionalizzata italiana ha registrato a novembre un calo dello 0,7% su mese dal -0,3% di ottobre, rivisto da -0,2%.
Lo comunica l'Istat, aggiungendo che l'indice della produzione, corretto per i giorni lavorativi, ha mostrato un calo del 2,8% su base annua dal calo dello 0,4% di ottobre, rivisto da -0,5%.
I dati non sono in linea con la mediana delle stime raccolte da Reuters tra gli economisti, che indicavano la produzione industriale a -0,2% sul mese precedente. La stima tendenziale, corretta per i giorni lavorativi, era attesa a -0,9% rispetto a novembre 2003.
Nel mese in osservazione, l'indice grezzo ha segnato un aumento dello 0,3% su anno.
 
Balzo in alto per il prezzo del petrolio

Da Spystocks.com:

Balzo in alto per il prezzo del petrolio
(1/18/2005 10:40:11 AM)

Il prezz del petrolio sale con forza sui mercati internazionali, testando livelli che non si vedevano dalla fine di novembre 2004. A Londra il prezzo del Brent segna sulla piattaforma elettronica un rialzo del 2% a 45,95 dollari al barile, mentre il prezzo del light crude di New York viaggia a 49,20 dollari sulla stessa piattaforma.
 
Fiat: avvia la vendita di Inveco Finance (Sole)

Fiat: avvia la vendita di Inveco Finance (Sole)

Radiocor - Milano, 18 gen - Il gruppo [LINK:3da8823b68]Fiat[/LINK:3da8823b68] ha affidato un mandato ai legali per la cessione di Iveco Finance e questi hanno gia' avviato i contatti con le banche interessate. Lo scrive Il Sole 24 Ore precisando che le cifre circolate in questi giorni (2 miliardi di euro), non riguardano l'incasso per il Lingotto (che sara' inferiore) ma l'importo dei debiti che potranno essere deconsolidati.
 
Wind: Romiti, daremo a Scaroni cio' che chiede (Repubblica)

Wind: Romiti, daremo a Scaroni cio' che chiede (Repubblica)

Radiocor - Milano, 18 gen - Conto alla rovescia per la presentazione a [LINK:debdbe0230]Enel[/LINK:debdbe0230] di nuove offerte di acquisto per la controllata Wind. Cesare Romiti, che partecipa alla cordata 'Weather Fund' con l'egiziano Naguib Sawiris, il fondo francese Ipe e l'uomo d'affari Usa Wilbur Ross, anticipa le linee della propria a 'La Repubblica'. 'Credo che l'offerta del Weather Fund sia da prendere in seria considerazione. Comunque decideranno Scaroni e il Cda Enel'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto