News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 gennaio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Finale positivo per la piazza di Tokyo, dopo che la Banca del Giappone ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse.
L'indice Nikkei ha terminato gli scambi con un frazionale rialzo dello 0,63% a 17.370,93 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,49% a 1.715,17 punti.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +0,27% a 1.383,21 punti, Tawain +0,78% a 7.895,18 punti, Shangai -0,79% a 2.756,98 punti.
 
BOJ: mantiene politica monetaria invariata

Bank Of Japan: mantiene politica monetaria invariata

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone ha approvato all'unanimità di mantenere l'obiettivo di un tasso overnight allo 0,25 percento, livello innalzato lo scorso 14 luglio.
 
Saras: ieri perquisizioni in sede per indagini Procura

[LINK:44d9fe62b5]Saras[/LINK:44d9fe62b5]: ieri perquisizioni in sede per indagini Procura Milano su Opvs

La Saras ha informato che sono in corso indagini, con perquisizioni anche presso la Sede Amministrativa di Milano nella giornata di ieri, avviate contro ignoti dalla Procura della Repubblica di Milano e aventi ad oggetto le circostanze dell'Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione delle azioni ordinarie Saras. Tali indagini, si legge nella nota, sono state avviate su denuncia di alcuni soggetti che hanno aderito all'Offerta.
La Società sta collaborando con piena disponibilità e trasparenza e intende rassicurare i propri azionisti e il mercato quanto alla correttezza e conformità alle leggi del proprio operato in relazione all'Offerta.
 
Pirelli & C.: patto di sindacato rinnovato

[LINK:fe1a9bfe24]PC[/LINK:fe1a9bfe24]: patto di sindacato rinnovato fino ad aprile 2010

Pirelli & C. SpA comunica con una nota che nessun partecipante al Sindacato di Blocco Azioni Pirelli & C. SpA ha manifestato la volontà di recedere entro il termine contrattualmente previsto per il 15 gennaio 2007.
Il Patto resta quindi in vigore, con la stessa composizione, fino alla nuova scadenza del 15 aprile 2010.
 
Novartis: 7,2 mld $ utile record 2006, stima crescita anche

Novartis: 7,2 mld $ utile record 2006, stima crescita anche in 2007

Il gruppo Novartis ha chiuso il 2006 con conti record e stima una nuova crescita nel 2007. L'utile netto ha raggiunto i 7,2 miliardi di dollari (+17% e +25% esclusi gli oneri legati all'acquisizione di Chiron) e un utile per azione pari a 3,06 dollari (+16%), il quinto anno consecutivo di crescita a due cifre, su un fatturato in rialzo del 15% (+14% in valuta locale) a 37 miliardi. Il dividendo proposto per il 2006 e' di 1,35 franchi svizzeri per azione (+17%)
 
Apple: utili e ricavi sopra attese grazie ad iPod

Apple: utili e ricavi sopra attese grazie ad iPod

Apple ha chiuso il 1° trimestre fiscale del 2007 un fatturato in rialzo del 24% a 7,1 mld di dollari, ben sopra le attese degli analisti che avevano indicato 6,42 mld usd. L'EPS si è attestato a 1,14 dollari, battendo le attese del mercato che aveva stimato 78 cents.
Le vendite sono state sostenute soprattutto dal lettore iPod, che ha visto volumi di vendita record in crescita del 50% a 21 mln di unità.
 
Istat: saldo commerciale novembre -918 mln globale, -215 ml

Istat: saldo commerciale novembre -918 mln globale, -215 mln v/UE

Nel mese di novembre 2006, rispetto allo stesso mese del 2005, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 7,8 per cento e le importazioni del 4,4 per cento. Il saldo commerciale, si legge nella nota dell'Istat, è risultato negativo per 215 milioni di euro, a fronte di un disavanzo pari a 726 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2005.
Rispetto a ottobre 2006 i dati destagionalizzati registrano a novembre 2006 una diminuzione dell'1,4 per cento per le esportazioni e del 4 per cento per le importazioni.
Nel periodo gennaio-novembre 2006, rispetto allo stesso periodo del 2005, le esportazioni sono cresciute del 6,4 per cento e le importazioni del 7,5 per cento.
Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 882 milioni di euro, a fronte di un attivo di 783 milioni di euro nello stesso periodo del 2005.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di novembre 2006, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 9,8 per cento e le importazioni del 7 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 918 milioni di euro a fronte di un passivo di 1.567 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2005.
 
Usa: indice prezzi al consumo dicembre +0,5% m/m, core +0,2%

Usa: indice prezzi al consumo dicembre +0,5% m/m, core +0,2%

L'indice dei prezzi al consumo Usa a dicembre è risultato in crescita delo 0,5% rispetto al mese precedente, quando si era registrato un livello pressochè invariato. Tale dato risulta superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto un incremento dello 0,4%. Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 2,5%.
Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è salito dello 0,2% rispetto al mese precedente, dopo aver registrato il mese precednete una variazione nulla, risultando in linea con le attese che erano per un aumento dello 0,2%. A livello tendenziale il core rate è aumentato del 2,6%. In particolare, i prezzi della componente energetica sono saliti del 4,6% dal -0,2% di novembre (+2,9% su anno).
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -8.000 a 290.000

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -8.000 a 290.000

Sono scese di 8.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 13 gennaio 2007, attestandosi a 290.000 unità dalle 298.000 riviste della settimana precedente. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti che attendevano un calo a 315 mila unità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto