News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,09%)

Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,09%)

(ANSA) - TOKYO, 18 MAG - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in marginale rialzo, +0,09%, gli scambi.
L'indice medio 'Nikkei' dei 225 titoli guida è salito a 10.835,41 punti, 10,02 in più della chiusura di ieri a 10.825,39 punti. (ANSA).
 
Mediaset: utili I trim. in crescita del 26,6% a 198,7 milion

da Spystocks.it:

[LINK:3ee2855d4d]Mediaset[/LINK:3ee2855d4d]: utili I trim. in crescita del 26,6% a 198,7 milioni
(17/05/2005 19.03.18)

Nel primo trimestre 2005 il gruppo Mediaset ha registrato un utile netto di 198,7 milioni di euro, pari a un incremento del 26,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. L'ebit si è attestato a 344 milioni, in aumento del 21,2%, al netto di ammortamenti e svalutazioni pari a 223,5 milioni. I ricavi netti sono invece ammontati a 931 milioni con una crescita del 9,8% rispetto ai primi tre mesi del 2004. I ricavi pubblicitari di Publitalia sono aumentati dell'1,5% raggiungendo i 759,4 milioni. La posizione finanziaria netta del gruppo è passata da un attivo di 62 milioni al 31 dicembre 2004 ai 417,8 milioni del 31 marzo 2005. Per l'intero 2005 Mediaset ha reso noto di ritenere che "gli obiettivi di crescita dei ricavi pubblicitari ed il mantenimento degli obiettivi di efficienza, dovrebbero consentire di mantenere l’elevata redditività operativa e di migliorare la generazione di cassa conseguita nel 2004
 
Per la scalata di Antonveneta indagati Fiorani e Gnutti

da Repubblica.it:

Per la scalata di Antonveneta indagati Fiorani e Gnutti

MILANO - L'amministratore delegato di Bpl Gianpiero Fiorani, ed Emilio Gnutti, il finanziere bresciano con oltre il 6% di Antonveneta, sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata di Antonveneta. In tutto gli indagati sono, ad oggi, 23. Oltre al banchiere e al finanziere risultano iscritti, tra gli altri, anche i titolari dei 18 conti depositati presso la sede della Popolare di Lodi, sui quali sono transitate somme per circa 545 mln di euro utilizzati per operazioni Antonveneta.

Tutti loro devono rispondere, a vario titolo, di aggiotaggio, ostacolo all'attività di vigilanza della Consob e anche insider trading.

Banca Popolare di Lodi si dice con una nota "certa della correttezza dell'operato del proprio amministratore delegato e dunque dell'assoluta estraneità ai fatti di reato per i quali la Procura di Milano sta procedendo".

L'inchiesta è stata avviata un paio di settimane fa a carico di ignoti dal pm Eugenio Fusco, poi nei giorni scorsi ci sono state le iscrizioni nel registro degli indagati. Passaggio quasi obbligato dalla trasmissione alla magistratura della delibera, e dell'atto di accertamento allegato, con cui la Consob una settimana fa ha stabilito che ci fu un patto parasociale non comunicato al mercato e alle autorità di vigilanza per l'acquisto concertato di azioni Antonveneta.

In seguito a quest'accertamento, la Consob ha imposto alla Popolare un'opa in contanti, che il consiglio d'amministrazione della banca si è affrettato ad approvare alcuni giorni dopo.
 
Provincia di Buenos Aires propone ristrutturazione debito

La provincia di Buenos-Aires proporrà a luglio la ristrutturazione del suo debito pubblico che ammonta a 2.9 miliardi di dollaro USA. La Banca incaricata sarà la Citigroup. La riorganizzazione del debito rappresenterà un taglio del 70%-75% del relativo valore del debito in termini di liquidità. Un calcolo che include l'estensione delle scadenze e la riduzione dei tassi di interesse.
 
Finmek: 14 avvisi di garanzia

La Procura di Padova avrebbe inviato 14 avvisi di garanzia per aggiotaggio e bancarotta fraudolenta ai vertici del gruppo Finmek. I magistrati ritengono sospette tre cessioni avvenute tra il 2001 e il 2003. Sarebbe poi giudicata "un'operazione spericolata" l'emissione delle obbligazioni nel dicembre 2001. Ricordiamo l'iniziativa Aduc-Investire Informati per gli obbligazionisti Finmek: http://www.investireoggi.it/io/canali/Risparmio/index.php?pag_id=63&p_id=319909
 
Usa: indice prezzi al consumo aprile +0,5%, core inv.

Usa: indice prezzi al consumo aprile +0,5%, core inv.

(Teleborsa) - Roma, 18 mag - L'indice dei prezzi al consumo ad aprile è risultato in rialzo dello 0,5% rispetto al mese precedente, e superiore al +0,4% stimato dal consensus. Nel mese di marzo invece i prezzi erano risultati in crescita dello 0,6%. Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato è stato comunicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS) americano. Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è rimasto invariato rispetto al mese precedente quando era salito dello 0,4% (+0,2% il consensus) ed è aumentato del 2,2% tendenziale. In particolare, i prezzi della componente energetica sono saliti del 4,5% dal +4% di marzo. I prezzi dei cibi e delle bevande salgono dello 0,6% dopo il +0,2% di marzo.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio Usa in aumento di 4,2 mln bari

Petrolio: EIA, scorte greggio Usa in aumento di 4,2 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 18 mag - Salgono le scorte settimanali di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella scorsa settimana al 13 maggio 2005, sono salite di 4,2 milioni di barili a 334 mln mentre quelle delle benzine sono aumentate di 1,1 mln di barili a 214,8 mln. Per quanto riguarda gli stocks di distillati si è evidenziato un calo di 200 mila barili a 103,8 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto