News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 ottobre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo recupera sul finale

Tokyo recupera sul finale

Recupera sul finale la borsa di Tokyo, dopo una buona parte della seduta passata in negativo, seguendo l'andamento di Wall Street. L'indice Nikkei conclude gli scambi con un timido rialzo dello 0,25% a 16.653 punti, il Topix a 1.638,74 punti.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +0,22% a 1.354,26 punti e Shangai +0,86% a 1.779 punti mentre Taiwan ha perso lo 0,81% a 7.017,60 punti.
 
Intel: utili e ricavi in calo nel 3° trimestre

Intel: utili e ricavi in calo nel 3° trimestre

Utili e ricavi in calo nel terzo trimestre, per il colosso dei chip Intel che ha annunciato stanotte di aver archiviato il periodo in questione con un utile netto pari a 1,3 mld di dollari (22 cents per azione) in calo del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Escluse le poste straordinarie, l'utile è stato pari a 1,5 mld di dollari, pari a 27 cents per azione. Dimunuiscono anche i ricavi del 12% a 8,7 mld di dollari.
 
Yahoo!: nel 3° trim calano utili, cresce fatturato

Yahoo!: nel 3° trim calano utili, cresce fatturato

Yahoo! ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in calo a 159 mln di dollari (11 cents per azione) rispetto ai 254 mln (17 cents per azione) dello stesso periodo dello scorso anno. Tale dato supera le attese degli analisti che si attendevano un utile pari a 156,6 mln di dollari.
Crescono del 19% i ricavi, a 1,58 mld di dollari oltre gli 1,14 mld del consensus.
 
Motorola: utili quasi dimezzati nel trimestre

Motorola: utili quasi dimezzati nel trimestre

Motorola ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto quasi dimezzato a 968 mln di dollari (39 cents per azione) rispetto agli 1,75 mld (69 cents per azione) dello stesso periodo del 2005.
Crescono invece del 17% i ricavi a 10,6 mld di dollari ma sotto le previsioni degli analisti, che si attendevano un fatturato di 11,6 mld.
Motorola, prevede per il quarto trimestre, ricavi compresi tra 11,8-12,1 mld contro i 12,1 mld del consensus.
La società ha fatto sapere inoltre, di aver venduto nel trimestre in questione 53,7 mln di telefonini oltre i 38,7 mln del 3° trimestre del 2005. Il risultato però non entusiasma gli analisti che si attendevano vendite per 54,75 mln
 
Ibm: +47% utili del III trimestre

Ibm: +47% utili del III trimestre

Ibm ieri, dopo la chiusura dei mercati, ha reso noto di aver chiuso il periodo con una crescita dei profitti del 47% a 2,22 miliardi di dollari e un incremento dei profitti del 5% a 22,6 miliardi di dollari. L'eps al netto di voci straordinarie è così ammontato a 1,45 dollari, contro gli 1,35 dollari attesi dal mercato. Nello stesso periodo dello scorso anno i risultati erano stati condizionati da oneri fiscali relativi al rimpatrio degli utili conseguiti all'estero. Al netto di tale impatto la variazione sarebbe stata pari al 9%.
 
Zona Euro: bilancia commerciale agosto in deficit per 5,8 ml

Zona Euro: bilancia commerciale agosto in deficit per 5,8 mld euro

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, ad agosto la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un deficit di 5,8 mld di euro, rispetto all'avanzo rivisto di luglio di 2,7 mld ed al disavanzo dell'agosto 2005 di 2,7 mld.
 
JP Morgan: utili in crescita nel 3° trim e sopra attese

JP Morgan: utili in crescita nel 3° trim e sopra attese

Il terzo gruppo bancario statunitense, JP Morgan, ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in rialzo a 3,3 mld di dollari (92 cents per azione) rispetto 2,5 mld (71 cents per azione) dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato supera anche le attese degli analisti che indicavano un utile per azione di 86 cents.
 
Esprinet: collochera' oggi il 9,06% del capitale

[LINK:7b18c7f063]Esprinet[/LINK:7b18c7f063]: collochera' oggi il 9,06% del capitale

Esprinet informa con una nota che in data odierna saranno collocate presso primari investitori istituzionali italiani ed esteri fino a n. 4.750 mila azioni ordinarie della società, rappresentanti circa il 9,06% del capitale sociale, appartenenti a vari azionisti della Società.
Nel caso in cui tutte le Azioni siano vendute, il flottante della Società aumenterà a circa il 49%, incrementando quindi la liquidità del titolo della Società.
Le Azioni in oggetto, conclude la nota, non sono contribuite al patto di sindacato. Gli Azionisti Venditori hanno rilasciato un impegno di lock-up sulle azioni residue per una durata di 90 giorni, a partire dalla data odierna.
 
Usa: inflazione settembre

Usa:

ore 14,30 inflazione settembre, precedente: +0,4% m/m, +3,8% a/a; previsione: -0,3% m/m, +2,3% a/a;

DATO USCITO: -0,5%

ore 14,30 inflazione ex food & energy settembre, precedente: +0,2% m/m, +2,8% a/a; previsione: +0,2% m/m, +2,8% a/a;

DATO USCITO: +0,2%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto