News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 ottobre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokio chiude al rialzo

Tokio chiude al rialzo

La borsa di Tokio termina le contrattazioni con il segno positivo, l'indice Nikkei è tornato a trattare sopra i 17.000 punti, per poi concludere con un guadagno dello 0,89% a quota 17.106 punti. Anche il Topix ha terminato con un rialzo dell'1,09% a 1.617,75 punti.
 
Usa: Beige Book, economia rallenta, immobiliare ancora debol

Usa: Beige Book, economia rallenta, immobiliare ancora debole

L'economia Usa ha rallentato il passo tra la fine del terzo trimestre e l'inizio del quarto, mentre cresce tra le imprese l'incertezza sul futuro. E' l'indicazione che emerge dal Beige Book della Federal Reserve, secondo cui la debolezza del mercato immobiliare persistera' ancora per mesi. 'L'attivita' economica - si legge nel documento - ha continuato a espandersi in tutti i distretti, ma ha rallentato il passo a partire da agosto'.
I consumi, scrive la Fed, sono aumentati ma 'la crescita e' stata piu' lenta in settembre e ottobre rispetto ad agosto'. Lo stesso discorso vale per i servizi e l'industria che 'sono cresciuti, ma a un ritmo meno sostenuto'.
Quanto allo stato di salute del mercato immobiliare, l'istituto centrale rileva che 'nella maggior parte delle regioni si sono verificati ulteriori cali dei prezzi, dell'attivita' e della costruzione di edifici'. In rallentamento anche le vendite al dettaglio, mentre la Fed nota come la debolezza del dollaro renda piu' costose le importazioni.

da www.ilsole24ore.com
 
Cisco, 40 arresti in Brasile per importazioni illegali

Cisco, 40 arresti in Brasile per importazioni illegali e frode fiscale


Cisco, il gigante Usa delle reti e dei servizi informatici, è sotto inchiesta in Brasile per aver importato irregolarmente prodotti per cinque anni di seguito, causando perdite per 750 milioni di dollari al fisco locale.
Clamoroso il bilancio dell'offensiva della magistratura brasiliana: dopo una serie di irruzioni della polizia negli uffici della multinazionale sono finiti in manette l'attuale presidente di Cisco Brasil, Pedro Ripper, il suo predecessore, Carlos Roberto Carnevali, e altre 40 persone a San Paolo, Rio de Janeiro e Salvador de Bahia. La polizia federale ha emesso anche cinque mandati di cattura contro altrettanti manager Cisco negli Stati Uniti.
Secondo le accuse, Cisco era al centro di una rete di 30 imprese, alcune in realtà inesistenti, che importavano prodotti di informatica a prezzi sottofatturati. Sono stati arrestati anche sei agenti delle dogane brasiliane che coprivano il traffico fraudolento. Gli arresti sono scattati dopo due anni di inchiesta.
«Abbiamo tutta la collaborazione della polizia statunitense», ha detto il numero uno dell'Erario al ministero dell'Economia, Gerson Scheen.
Da Cisco nessun commento oltre al comunicato sul sito, dal quale si apprende che agli arrestati, dei quali non sono state rese note le identità, non sono state ancora mosse accuse formali.
 
Unipol: lettera a BPM per avvio trattative in eslcusiva

[LINK:d315002fc5]Unipol[/LINK:d315002fc5]: lettera a [LINK:d315002fc5]BPM[/LINK:d315002fc5] per avvio trattative in eslcusiva

SEcondo il Corriere della Sera, Unipol sarebbe in procinto di avviare colloqui con BPM per una eventuale integrazione. La compagnia assicurativa avrebbe inviato alla Banca Popolare di Milano una lettera, chiuedendo di avviare trattative in eslcusiva. A tal proposito, il comitato strategico di BPM, in agenda il 23 ottobre, potrebbe subire uno slittamento.
 
Novartis: nel 3° trim utile in calo oltre attese mercato

Novartis: nel 3° trim utile in calo oltre attese mercato

Il colosso farmaceutico svizzero Novartis ha chiuso il 3° trimestre dell'anno con un utile netto in calo del 12% a 1,57 miliardi di dollari, deludendo le attese del mercato che erano per un profitto di 1,75 mld. In rialzo del 9% invece le vendite a 9,6 mln di dollari dagli 8,82 mln dello scorso anno.
La società, che prevede un taglio di 1260 unità nella divisione Us Pharmaceutical, ha confermato i target per l'intero anno
 
Zona Euro: surplus bilancia commerciale agosto in calo a 1,3

Zona Euro: surplus bilancia commerciale agosto in calo a 1,3 mld

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, ad agosto la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 1,3 mld di euro, in calo rispetto all'avanzo rivisto di luglio di 5,7 mld (4,6 mld il preliminare). Nel mese di agosto del 2006 il saldo era negativo per 5,2 mld.
 
Nokia: nel 3° trim eps a 40 cent, vendite +28%

Nokia: nel 3° trim eps a 40 cent, vendite +28%

Il colosso finlandese Nokia ha archiviato il 3° trimestre dell'anno con un utile netto in crescita dell'85% a 1,56 mld di euro e con vendite in aumento del 28% a 12,9 mld. L'eps si attesta a 40 centesimi di euro, contro i 21 dello scorso anno ed i 36 delle attese.
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +28.000 a 337 mil

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +28.000 a 337 mila

Sono salite di 28.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 13 ottobre 2007, attestandosi a 337 mila unità contro le 309 mila riviste della settimana precedente.
Le attese degli analisti erano per un incremento a 312 mila unità.
 
Bank Of America: utile 3° trim in calo del 32%, delude attes

Bank Of America: utile 3° trim in calo del 32%, delude attese

Utili inferiori alle stime degli analisti per l'istituto di credito Usa Bank Of America.
Nel terzo trimestre l'utile netto è scivolato del 32% a 3,7 mld di dollari (82 cent per azione), rispetto ai 5,42 mld dello stesso periodo dello scorso anno. Gli analisti avevano previsto un eps di 1,06 dollari.
Le commissioni sono ammontate 16,3 miliardi con una flessione del 12% sul terzo trimestre 2006.
Sempre nel trimestre in questione, la banca ha effettuato accantonamenti su perdite su crediti per 2,03 mld di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto