Nokia: dura la vita dei leader
da Spystocks.com:
Nokia: dura la vita dei leader
(4/19/2004 8:23:34 AM)
Previsioni errate sulla domanda di telefoni con fotocamera incorporata: è questo il principale errore di valutazione compiuto dalla finlandese Nokia secondo le affermazioni del suo stesso ad, Jorma Olilla.
E così Nokia nell'ultimo trimestre 2003 è passata dalla quota di mercato del 36,1% dell'ultimo trimestre 2002 al 34,7% registrato a fine dicembre. Su base annuale la flessione sarebbe meno importante (si passa dal 35,1% al 34,7%) e comunqe inferiore al calo registrato dal numero due mondiale, la statunitense Motorola, che ha visto la propria market share contrarsi dal 17% al 14,2% (14,5% per l'intero anno).
Al contrario dei primi due costruttori, la coreana Samsung ha messo a segno una performance sorprendente e, salendo sopra il 10% (10,5% dal precedentte 9,7%), si è rafforzata al terzo posto davanti alla tedesca Siemens che è arrivta all'8,4% dal precedente 8%.
Strepitoso il boom che ha visto protagonista la coreana Lg, passata dal 3,2% al 5% del mercato mondiale e avvicinando in manioera minacciosa la joint-venture nippo-svedese Sony-Ericsson che ha visto limata la propria quota dal 5,4% al 5,1% ma che continua ad essere leader nei network cellulari.
Nokia, invece, sta perdendo quote nella fascia media del mercato e se le vendite mondiali di telefonini sono cresciute del 29%, quelle del colosso finlandese sono salite "solo" del 19%. Sono lontani i tempi, correva l'anno 2001, nei quali Nokia sfiorò la quota del 40% e la sua stessa leadership esprimeva dubbi sul mantenimento di quel dato di assoluta eccellenza.