News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo, chiusura in calo, Nikkei a -0,51%

Borsa Tokyo, chiusura in calo, Nikkei a -0,51%

TOKYO, 19 aprile (Reuters) - Chiusura in calo per la borsa di Tokyo nella seduta odierna.
L'indice Nikkei ha perso lo 0,51% a 11.764,21 punti, il Topix è calato dell'1,10% a 1.182,97 punti.
 
Coin: attese positive nonostante bilancio '03 in forte rosso

da Spystocks.com:

[LINK:a87a5effd3]Coin[/LINK:a87a5effd3]: attese positive nonostante un bilincio 2003 in forte rosso
(4/19/2004 8:37:40 AM)

L'atto d'approvazione del bilancio 2003 ha confermato i dati ampiamente negativi (vendite nette in calo del 13,2% a 1225,5 milioni) ma ha fatto intravedere l'intenzione di un netto cambiamento di pagina per il Gruppo Coin. Si prospetta un ritorno all'utile attraverso l'abbandono della Germania e la ricerca di un partner di minoranza per Oviesse. L'obirttivo è quello di rifocalizzare il business e riequilibrare la struttura finanziaria del gruppo. Venerdì il mercato ha risposto bene facendo salire il titolo di quati 8 punti percentuale.
 
Nokia: dura la vita dei leader

da Spystocks.com:

Nokia: dura la vita dei leader
(4/19/2004 8:23:34 AM)

Previsioni errate sulla domanda di telefoni con fotocamera incorporata: è questo il principale errore di valutazione compiuto dalla finlandese Nokia secondo le affermazioni del suo stesso ad, Jorma Olilla.
E così Nokia nell'ultimo trimestre 2003 è passata dalla quota di mercato del 36,1% dell'ultimo trimestre 2002 al 34,7% registrato a fine dicembre. Su base annuale la flessione sarebbe meno importante (si passa dal 35,1% al 34,7%) e comunqe inferiore al calo registrato dal numero due mondiale, la statunitense Motorola, che ha visto la propria market share contrarsi dal 17% al 14,2% (14,5% per l'intero anno).
Al contrario dei primi due costruttori, la coreana Samsung ha messo a segno una performance sorprendente e, salendo sopra il 10% (10,5% dal precedentte 9,7%), si è rafforzata al terzo posto davanti alla tedesca Siemens che è arrivta all'8,4% dal precedente 8%.
Strepitoso il boom che ha visto protagonista la coreana Lg, passata dal 3,2% al 5% del mercato mondiale e avvicinando in manioera minacciosa la joint-venture nippo-svedese Sony-Ericsson che ha visto limata la propria quota dal 5,4% al 5,1% ma che continua ad essere leader nei network cellulari.
Nokia, invece, sta perdendo quote nella fascia media del mercato e se le vendite mondiali di telefonini sono cresciute del 29%, quelle del colosso finlandese sono salite "solo" del 19%. Sono lontani i tempi, correva l'anno 2001, nei quali Nokia sfiorò la quota del 40% e la sua stessa leadership esprimeva dubbi sul mantenimento di quel dato di assoluta eccellenza.
 
Sony Ericsson, pretasse trimestre doppio rispetto alle attes

Sony Ericsson, pretasse trimestre doppio rispetto alle attese

STOCCOLMA, 19 aprile (Reuters) - La joint nippo-svedese dei telefonini Sony-Ericsson ha annunciato un utile pretasse del primo trimestre doppio rispetto alle attese di consenso, grazie al boom del mercato e al taglio dei costi insieme alla crescita della sua quota di mercato.
L'utile pretasse si attesta a 97 milioni di euro a marzo, contro attese per 44 milioni e perdite di 113 milioni nel periodo di confronto. Il fatturato del gruppo, numero cinque dei cellulari al mondo, sale a 1,34 miliardi contro il consensus di 1,23 miliardi.
"Riteniamo che la quota di mercato sia cresciuta nel trimestre grazie alla forza della domanda e all'aumento dell'efficienza operativa" dice una nota.
Nel primo trimestre sono stati venduti 8,8 milioni di cellulari contro 7,3 stimati e Sony Ericsson ha alzato le attese di vendita 2004 a 550 milioni di pezzi dai precedenti 520 mln.
 
Zona euro, produzione industria febbraio +0,1% su mese

Zona euro, produzione industria febbraio +0,1% su mese

BRUXELLES, 19 aprile (Reuters) - In febbraio la produzione indistriale della zona euro ha segnato variazioni di 0,1% su mese e 0,6% su anno. Lo annuncia Eurostat, precisando che i dati di gennaio sono stati rivisti a -0,3% su mese (da -0,4%) e da +0,7% su anno (da +0,6%).
Per febbraio gli analisti avevano previsto una variazione nulla su base mensile e un aumento di 0,5% rispetto a febbraio 2003.
 
Euro guadagna 1% su yen, pesa notizia UFJ su valuta nipponic

Euro guadagna 1% su yen, pesa notizia UFJ su valuta nipponica

LONDRA, 19 aprile (Reuters) - L'euro sale di 1% contro yen indebolito dalla notizia che le autorità nipponiche hanno trovato ulterori crediti in sofferenza nel bilancio della banca nipponica UFJ Holdings.
L'euro segna stamane anche un rimbalzo nei confronti del dollaro grazie a un indebolimento delle attese di un rialzo dei tassi Usa nel breve periodo. Il cambiamento delle aspettative è stato sollecitato da dati Usa più deboli delle attese e commenti concilianti di alcuni esponenti Fed.
Alle 11,45 italiane l'euro viene scambiato a 130,20/26 yen dopo un massimo a 103,33 yen. Euro/dollaro sui massimo di oggi a 1,2074/79.
 
3M: utili 1* trim. oltre attese, alza stime Eps 2004

3M: utili 1* trim. oltre attese, alza stime Eps 2004

NEW YORK (MF-DJ)--Salgono utili e fatturato di 3M nel primo trimestre dell''anno. Il colosso statunitense, che tra l''altro produce lo Scotch e i Post-it, ha registrato un utile netto di 722 milioni di dollari, pari a 90 cent ad azione, una crescita del 44% dai 502 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Il dato ha battuto le attese degli analisti, che si aspettavano un Eps di 87 cent.
Sale anche il fatturato che si ? attestato a 4,94 miliardi di dollari dai 4,32 del primo trimestre 2003. 3M ha anche alzato le stime sui dati dell''intero 2004.
L''Eps dovrebbe attestarsi a 3,60-3,70 dollari a fronte dei 3,52-3,2 previsti in precedenza. Nel secondo trimestre, invece, l''utile per azione dovrebbe raggiungere i 94-96 cent. liv (fine) MF-DJ NEWS
 
Wall Street: avvio negativo per indici, male McDonald''s

Wall Street: avvio negativo per indici, male McDonald''s


NEW YORK (MF-DJ)--Partenza col segno meno per l''azionario di Wall Street. Il Dow Jones cede lo 0,25% a quota 10.425, mentre il Nasdaq perde lo 0,13% a 1.993 punti. Tra i titoli, in flessione McDonald''s (-3,1%) in scia alla morte improvvisa del Ceo del gruppo, Jim Cantalupo. In territorio positivo Eli Lilly che sale di 5 cent a 72,50 dollari sul rilascio dei dati di primo trimestre. Bene 3M che guadagna 11 cent a 83,84 dollari grazie alla crescita degli utili messa a segno dalla societ? nell''ultima trimestrale. In flessione Wal-Mart, che cede 47 cent a 57,98 dollari. Wachovia avanza di 6 cent a 44,82 dollari, mentre Fannie Mae cede 41 cent a 73,80 dollari. ste/cat (fine) MF-DJ NEWS
 
Reply, utile in calo ma salgono ricavi, dividendo sale a 12

Reply, utile in calo ma salgono ricavi, dividendo sale a 12 cent

MILANO, 19 aprile (Reuters) - Il gruppo [LINK:c0d15346fa]Reply[/LINK:c0d15346fa], specializzato in e-consulting e quotato al Nuovo mercato, archivia il 2003 con un fatturato in crescita ma margini in leggero calo.
Lo dice una nota dopo il cda che si è svolto stamane, aggiungendo che ai soci verrà proposta la distribuzione di un dividendo pari a 12 cent/azione, sopra ai 10 dell'anno scorso.
L'utile netto è sceso a 3 milioni di euro, rispetto ai 3,5 milioni del 2002, il mol a 10,3 milioni da 12,3. Le vendite sono invece salite a 86 milioni di euro, da 77,1 milioni l'anno prima.
Al 31 dicembre, la posizione finanziaria netta era positiva e pari a 3,6 milioni di euro, dai 4,1 milioni al 31/12/2002.
Alle 15,30 il titolo sale dello 0,8% a 9,41 euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto