News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Finale positivo per la borsa di Tokyo, dopo due sedute consecutive in calo. L'indice Nikkei ha concluso gli scambi in rialzo dello 0,56% a 18.116,57 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,53% a quota 1.768.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul ha archiviato un incremento dello 0,37% a 1937,70 punti mentre Taiwan ha ceduto lo 0,13% a 9473,31 punti.
 
Germania: prezzi produzione giugno +0,2% m/m +1,7% a/a

Germania: prezzi produzione giugno +0,2% m/m +1,7% a/a

In aumento dell'1,7% a/a i prezzi alla produzione in Germania relativi al mese di giugno, contro il +1,9% di maggio ed il +1,6% di aprile 2007. Lo comunica l'Ufficio Federale di Statistica della Germania. La variazione su base mensile è pari allo 0,2%
 
Telecom: cede quota Brasil Telecom a fondi per 515 mln usd

[LINK:96075a02d3]Tit[/LINK:96075a02d3]: cede quota Brasil Telecom a fondi per 515 mln usd

Brasilco S.r.l., società detenuta in trust da Credit Suisse a beneficio esclusivo di Telecom Italia International NV, ha sottoscritto un accordo per la cessione ai fondi pensione brasiliani, Previ, Petros e Funcef, del 38% di Solpart Participacoes S.A., per un corrispettivo pari a 515 milioni USD. Lo si apprende da un comunicato.
Contestualmente, il Gruppo Telecom Italia ha raggiunto un accordo, che assumerà efficacia al perfezionamento della cessione della partecipazione in Solpart, volto alla definizione in via transattiva dei contenziosi e dei procedimenti arbitrali, pendenti tra il Gruppo Telecom Italia, da un lato, ed i fondi pensione e le entità che fanno parte della catena societaria di Brasil Telecom, dall'altro. In base all'accordo transattivo, le parti rinunceranno altresì a qualsiasi pretesa, anche futura, connessa alle rispettive partecipazioni in Brasil Telecom o comunque derivante dalla joint venture in Solpart.
Telecom Italia International N.V., in qualità di unico beneficiario del trust, percepirà gli introiti derivanti dalla cessione della partecipazione in Solpart.
L'operazione determinerà, ai tassi di cambio attuali, una riduzione dell'indebitamento finanziario netto per il Gruppo Telecom Italia pari a 354 milioni di euro e un impatto positivo sull'utile netto del Gruppo per 195 milioni di euro.
Il perfezionamento della compravendita della partecipazione in questione avverrà decorsi almeno sessanta giorni dalla data di sottoscrizione dell'accordo e comunque solo a seguito dell'approvazione dell'operazione da parte di ANATEL.
Techold Participacoes S.A., consocio di Brasilco S.r.l. in Solpart che detiene il restante 62% del capitale, è titolare - ai sensi dei patti parasociali vigenti - di un diritto di prelazione per l'acquisto della partecipazione di Brasilco S.r.l. in Solpart, agli stessi termini e condizioni convenuti con i fondi pensione.
L'operazione consentirà tra l'altro al Gruppo Telecom Italia di porre termine alle annose controversie che hanno negli anni caratterizzato l'investimento in Brasil Telecom e di concentrare i propri sforzi per rafforzare la presenza in Brasile attraverso la controllata TIM Brasil.

da www.teleborsa.it
 
Impregilo: Fisia Italimpianti si aggiudica contratto da 480

[LINK:af6b3157a5]Impregilo[/LINK:af6b3157a5]: Fisia Italimpianti si aggiudica contratto da 480 mln

Impregilo ha comunicato ieri sera che la propria controllata Fisia Italimpianti, società attiva nel settore dell'impiantistica e dei servizi ambientali, si è aggiudicata un ordine per la fornitura chiavi in mano di un impianto di dissalazione da 45 milioni di galloni al giorno (205 milioni di litri al giorno) da costruire a Shoaiba North in Kuwait.
Il valore del contratto per Fisia Italimpianti e' pari a 480 milioni di dollari USA.
 
Ebay fa il pieno di utili

EBay, la più grande casa di asta online del mondo, ha registrato nel secondo trimestre dell'anno un aumento degli utili del 50% grazie al buon andamento delle vendite e al maggiore ricorso dei suoi clienti alla società di pagamento controllata PayPal.
L'utile netto è salito a 375,8 milioni di dollari, +27 centesimi ad azione, rispetto ai 250 milioni dello stesso periodo del 2006. Le vendite sono aumentate del 30% a 1,83 miliardi di dollari
 
Vodafone Italia: al 30/6 oltre 28,3 mln di clienti

Vodafone Italia: al 30/6 oltre 28,3 mln di clienti

Vodafone Italia chiude il trimestre al 30 giugno 2007 raggiungendo i 28.315.000 clienti (+17,3% rispetto al 30 giugno 2006).
Negli ultimi tre mesi le attivazioni nette di nuovi clienti sono state pari a 949.000.
I telefoni e le connect card Umts hanno raggiunto quota 5.323.000(+66,5% a/a).
I ricavi da servizi hanno registrato una contrazione del 3,1% a causa dell'abolizione deicontributi di ricarica, della riduzione delle tariffe di interconnessione e la revisione del trattamento contabile di alcune tipologie di ricavi
Forte accelerazione per i ricavi specifici da traffico dati e multimedia,aumentati complessivamente del 19,4% rispetto allo stesso trimestredell'anno precedente. La loro incidenza sui ricavi da servizi neltrimestre e' pari a 21,2%.
 
Fiat, il direttore marketing lascia per la Renault

Fiat, il direttore marketing lascia per la Renault

Il titolo Fiat non sembra risentire minimamente del fatto che il responsabile del marketing di Fiat Auto, Stephen Norman, è passato alla Renault come responsabile globale del marketing. Norman svolgeva questo carico in Fiat da fine 2004.
Il titolo sta guadagnando oltre l'1,3%
 
Cina: Pil 2° trimestre accelera all'11,9%

Cina: Pil 2° trimestre accelera all'11,9%

Resta sostenuta la crescita dell'economia cinese, rispetto al rallentamento atteso dagli analisti. Il Pil della Cina ha registrato infatti nel secondo trimestre un incremento dell'11,9%, dopo aver riportato nel primo trimestre un aumento dell'11,1%
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -8.000 a 301 mila

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -8.000 a 301 mila

Sono scese di 8.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 14 luglio 2007, attestandosi a 301 mila unità contro le 309 mila riviste della settimana precedente.
Le attese degli analisti erano per 310 mila unità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto