Industria: Istat, A Settembre Crollo Ordini Tessile (-8,8%)
Industria: Istat, A Settembre Crollo Ordini Tessile (-8,8%)
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Forte calo a settembre degli ordini dell' industria tessile e dell' abbigliamento e di quella delle pelli e delle calzature. Nel mese il settore tessile ha perso, secondo quanto rilevato dall' Istat, l' 8,8% del volume degli ordinativi rispetto a settembre 2002, mentre l' industria delle pelli e delle calzature ha segnato un calo del 9,1%, sempre su base tendenziale. Nei primi nove mesi dell' anno l' industria tessile ha segnato sempre per gli ordinativi un calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2002, mentre il settore delle pelli ha registrato una riduzione dell' 11%.
Sul fatturato il settore tessile ha registrato invece a settembre una ripresa (+3,2%) anche se il risultato dei primi nove mesi del 2003 per le vendite è ancora negativo (-3,8%). Per l' industria delle pelli settembre è stato negativo anche per il fatturato (-5,1%), mentre nei nove mesi il settore ha fatto registrare un calo del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2002.
Tra i settori che vanno peggio per quanto riguarda gli ordinativi ci sono anche i mezzi di trasporto (-6,8% su base tendenziale, -10,1% nei primi nove mesi dell' anno) e la produzione di macchine e apparecchi meccanici (-5,8% a settembre, -7,5% nei primi nove mesi dell' anno). Va bene, invece, l' industria del legno che ha registrato un aumento del 3,6% degli ordinativi a settembre (-1% nei nove mesi) e i prodotti chimici (+6,7% a settembre, +2,8% nei primi nove mesi).
Sul fatturato brilla il settore delle estrazioni dei minerali (+9,5% a settembre, +46% nei primi nove mesi) e l' industria alimentare (+5,8% a settembre, +1,3% nei nove mesi), ma anche l' industria del legno (+5,1% a settembre, +0,6% nei nove mesi). Per le raffinerie di petrolio, a settembre si è registrato un calo dello 8,9% (+5% nei nove mesi), mentre la produzione di metallo ha segnato un incremento del 4,4% a settembre e del 2,7% nei primi nove mesi del 2003. Calo infine per il fatturato del settore delle macchine di apparecchi meccanici, con un -4,2% a settembre e un -2,9% nei primi nove mesi dell' anno. (ANSA).