News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, acquisti su tech

Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, acquisti su tech, giu' banche

TOKYO, 19 novembre (Reuters) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta odierna poco mossa, nonostante le ottimistiche previsioni fatte dal gigante dei chip Intel sull'andamento operativo del gruppo nel prossimo anno, che hanno riscaldato il settore tech, ma sono state bilanciate dalle vendite sui titoli bancari.
Advantest Corp, il più grande produttore al mondo di sistemi per testare i chip, è salito in linea con il settore dopo che l'Ad di Intel Craig Barrett ha detto di aspettarsi una performance molto migliore nel primo semestre 2005.
Il mantenimento delle posizioni dello yen sul dollaro non è riuscito a dare un po' di respiro ai titoli automobilistici, particolarmente venduti in queste sedute, come Nissan Motor, scesa ai minimi da cinque mesi,
Il Nikkei termina in rialzo dello 0,42% a 11.082 punti, mentre il Topix è sceso dello 0,04% a 1.109 punti.
 
Beni Stabili, Opa Leonardo chiusa con adesioni 2,88% offerta

Beni Stabili, Opa Leonardo chiusa con adesioni 2,88% offerta

MILANO, 18 novembre (Reuters) - Alla data di oggi, ultimo giorno utile di adesione all'Opa su [LINK:104d2a6613]BNS[/LINK:104d2a6613] lanciata da Leonardo Finanziaria, sono state presentate adesioni per complessive 32.874.693 azioni ordinarie, pari al 2,88% dei titoli oggetto dell'offerta.
Lo comunica Borsa Italiana negli aggiornamenti sulle adesioni alle offerte pubbliche di acquisto.
La scorsa settimana la holding della famiglia del Vecchio ha annunciato l'intenzione di incrementare il prezzo offerto per l'Opa sulle azioni Beni Stabili a 0,691 euro dai precedenti 0,634 euro.
Leonardo ha lanciato l'opa obbligatoria e totalitaria dopo essere salita, direttamente e indirettamente, al 32,97% del capitale di Beni Stabili.
 
Bnl, aumento a 1,52 euro per azione, per complessivi 1,224 m

[LINK:d526ce2ae0]Bnl[/LINK:d526ce2ae0], aumento a 1,52 euro per azione, per complessivi 1,224 mld

ROMA, 18 novembre (Reuters) - Banca Nazionale del Lavoro <BANI.MI> ha fissato oggi a 1,52 euro per azione il prezzo dell'aumento di capitale da nominali 579 milioni di euro, dopo avere indicato un range di 1,38-1,52 euro per azione.
Lo si legge in una nota della banca in cui si aggiunge che grazie al sovrapprezzo di 0,80 euro l'introito massimo per la banca sarà di 1,224 miliardi di euro.
L'aumento di capitale è stato deliberato dal consiglio di amministrazione domenica 14 novembre e prevede sette nuove azioni per ogni 20 azioni già possedute, ordinarie e di risparmio detemute.
Secono i vertici della banca i mezzi freschi dovranno consentire a Bnl di sopportare l'onere conseguente all'introduzione dei nuovi criteri per la redazione dei bilanci che verranno adottati nel 2005. Onere che è stato calcolato in 850 milioni di euro.
La banca conta anche di utilizzare la liquidità aggiuntiva anche per finanziare lo sviluppo dell'attività e aumentare la redditività al 10% circa come previsto dal piano industriale 2003-2005.
Il periodo di offertà partirà il 22 novembre e si concluderà il 13 dicembre.
Il cda ha utilizzato solo in parte la delega conferita dall'assemblea straordinaria della scorsa primavera che affidava al management la possibilità di aumentare il capitale nominale di 1 miliardo di euro. La parte rimanente della delega ammonta a 420 milioni di euro circa è potrà essere eventualmente esercitata sino al 2009.
 
Richard Ginori, dopo asta inoptato aumento sottoscritto 100%

Richard Ginori, dopo asta inoptato aumento sottoscritto al 100%

MILANO, 18 novembre (Reuters) - Dopo l'offerta in borsa dei diritti rimasti inoptati, pari al 15,16% del totale, l'aumento di capitale di Richard Ginori risulta interamente sottoscritto, dice una nota del gruppo.
L'aumento si era concluso con adesioni pari all'84,84% delle azioni offerte. I diritti inoptati sono stati offerti in borsa dall'8 al 12 novembre.
 
Francia: +0,1% Pil terzo trimestre

Francia: +0,1% Pil terzo trimestre

Radiocor - Parigi, 19 nov - Il Pil francese ha registrato nel terzo trimestre un aumento dello 0,1% rispetto al secondo trimestre quando la crescita era stata dello 0,6% (rivisto da +0,7% preliminare). Lo rende noto l'Insee confermando la lettura preliminare diffusa il 12 novembre scorso. Per la fine dell'anno l'Insee stima che la crescita si dovrebbe attestare al 2%, inferiore all'obiettivo del 2,5% per il 2004 indicato dal Governo francese.
 
Francia: +0,3% prezzi al consumo ottobre, +2,1% annuo

Francia: +0,3% prezzi al consumo ottobre, +2,1% annuo

Radiocor - Parigi, 19 nov - In Francia i prezzi al consumo sono aumentati in ottobre dello 0,3% mensile e del 2,1% annuo. Lo ha reso noto l'Insee, confermando i dati preliminari. L'inflazione core, che esclude alimentari ed energia, e' rimasta invariata su base mensile dopo un calo dello 0,1% a settembre. L'indice armonizzato dei prezzi al consumo e' salita dello 0,4% mensile e del 2,3% annuo.
 
Industria: crescono ordinativi e fatturato a settembre-Istat

Industria: crescono ordinativi e fatturato a settembre (Istat)

Radiocor - Roma, 19 nov - Gli ordinativi dell'industria a settembre hanno registrato un incremento dello 0,1% (indice destagionalizzato a 99,8 ) e un aumento su base tendenziale del 5,3% (indice grezzo a 109). Lo comunica l'Istat, indicando che in nove mesi l'indice e' salito del 4,2% su anno.
L'indice destagionalizzato del fatturato, a quota 105,6, e' calato dell'1%; l'incremento tendenziale dell'indice grezzo, a 116,8, e' stato del 4,8%.
 
Ddl risparmio: Casini, giovedi' commissioni voteranno testo

Ddl risparmio: Casini, giovedi' commissioni voteranno testo base

Radiocor - Roma, 19 nov - Giovedi' della prossima settimana il ministro dell'Economia completera' l'illustrazione del Ddl sul risparmio alla Camera e subito le Commissioni voteranno il testo base. Lo rende noto l'ufficio stampa della Camera. 'Il presidente della Camera - si e' messo in contatto con Siniscalco, che ha espresso la sua disponibilita' a completare giovedi' prossimo l'esposizione in Commissione delle proprie valutazioni sul testo predisposto dai relatori'.
 
Greenspan: taglio deficit bilancio per correggere squilibri

Usa taglino deficit bilancio per correggere squilibri -Greenspan

WASHINGTON, 19 novembre (Reuters) - Il presidente della. Federal Reserve, Alan Greenspan, ritiene che gli Stati Uniti debbano ridurre il disavanzo di bilancio per ribilanciare lo squilibri dei conti con l'estero evitando dolorose conseguenze.
"Deficit delle partite correnti, anche ampi, sono stati 'disinnescati' senza conseguenze significative [ma] non possiamo diventare indulgenti" dice Greenspan nel testo di un discorso preparato per una conferenza sull'euro a Francoforte e diffuso in copia a Washington.
"Approcci alternativi per la riduzione degli squilibri delle partite correnti attraverso la riduzione degli investimenti interni o stimolando la recessione per comprimere i consumi sono ovviamente delle proposte costruttive nel lungo termine".
Il numero uno della Fed precisa che, sebbene ci siano "segnali limitati" che gli Usa stiano incontrando resistenze nel finanziare il proprio disavanzo record con l'estero, in futuro gli investitori stranieri potrebbero arrivare a desiderare di ridurre l'esposizione in dollari e potrebbero di conseguenza diversificare le attività detenute o chiedere una remunerazione maggiore.
"Sembra convincente che, data la misura del deficit corrente statunitense, a un certo punto ci troveremo di fronte a un appetito inferiore per incrementare i propri attivi denominati in dollari", dice Greenspan.
"La situazione suggerisce che gli investitori alla fine correggeranno l'accumulazione di asset in dollari o, in alternativa, cercheranno rendimenti superiori per neutralizzare il rischio di concentrazione, elevando così il costo di finanziare il disavanzo corrente Usa".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto