News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 settembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
azioni Bca Pop. Intra sospese temporaneamente in attesa nota

azioni [LINK:41d19f64c6]pin[/LINK:41d19f64c6] sospese temporaneamente in attesa nota

(Teleborsa) - Roma, 19 set - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Banca Popolare di Intra e le relative obbligazioni convertibili (rispettive sigle di negoziazione PIN e PIN06) sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
Italcementi: nel 1* sem utile netto di 213,2 mln

[LINK:eebc1efd41]Italcementi[/LINK:eebc1efd41]: nel 1* sem utile netto di 213,2 mln, +6,2% i ricavi

(Teleborsa) - Roma, 19 set - Il Consiglio di amministrazione di Italcementi Spa ha preso oggi in esame e approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno scorso, redatta secondo i principi IAS/IFRS, che grazie al recupero del secondo trimestre evidenzia un utile netto totale di 213,2 milioni di euro, rispetto ai 217,9 milioni del primo semestre 2004.
Il secondo trimestre dell'esercizio in corso ha infatti evidenziato anche a parità di perimetro un significativo aumento dei volumi di vendita nel settore cemento e clinker (+6,1% rispetto al secondo trimestre 2004) e nel calcestruzzo (+4,7%) e una sostanziale stabilità nel settore inerti (-1,6%). La sensibile crescita dei ricavi nel secondo trimestre ha poi permesso un incremento del giro d'affari anche per l'intero semestre (+6,2% a 2.397,9 milioni). Sui risultati operativi semestrali, il positivo trend del secondo trimestre ha permesso, nonostante un generalizzato perdurare della fase di aumento dei costi (in particolare quelli energetici) e di un contesto concorrenziale molto accentuato (specialmente in Italia), di attenuare la flessione registrata nei primi mesi dell'esercizio. Il Margine Operativo Lordo dei primi sei mesi è così risultato pari a 495,2 milioni (-5,2%).
La prima metà dell'esercizio in corso è stata inoltre caratterizzata da un forte incremento degli investimenti (+165% a 383,2 milioni) per il rafforzamento della struttura industriale e per nuove acquisizioni in Paesi emergenti. Infatti nel secondo trimestre dell'anno sono stati integralmente consolidati i positivi risultati di Suez Cement, il cui apporto avrà maggiori riflessi sull'andamento del secondo semestre dell'anno, unitamente a quello di Asec Cement acquisita nel mese di agosto.
La Capogruppo Italcementi Spa. ha realizzato nel periodo ricavi per 467,1 milioni, in calo del 3,5% ed un utile netto pari a 38,6 milioni, rispetto ai 76,0 milioni della prima parte del passato esercizio derivanti dall'applicazione, a titolo comparativo, dei nuovi principi.
L'evoluzione nel breve periodo della domanda dei prodotti del Gruppo dovrebbe mantenere l'intonazione globalmente positiva registrata negli ultimi mesi. Il perdurare del forte incremento dei costi soprattutto dei fattori energetici il cui impatto in alcuni paesi potrà essere compensato solo parzialmente dall'aumento dei prezzi (Italia in particolare) con conseguente riduzione dei margini. L'obiettivo ad oggi formulabile, a meno di eventi non prevedibili, è quello di un recupero del margine operativo al livelli del 2004, anche grazie al consolidamento delle attività egiziane.
 
Bca Pop Italiana: dimissioni Gianpiero Fiorani

[LINK:d1673cb806]BPI[/LINK:d1673cb806]: dimissioni Gianpiero Fiorani

(Teleborsa) - Roma, 19 set - Il dottor Gianpiero Fiorani, con propria lettera datata 16 settembre 2005, ha rassegnato con effetto immediato le proprie irrevocabili dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione, di amministratore delegato e di dirigente della Banca Popolare Italiana. Lo si apprende da un comunicato diffuso venerdì in tarda serata.
 
Germania: elezioni,a Cdu 35,2%(225 seggi),a Spd 34,3% (222)

Germania: elezioni,a Cdu 35,2%(225 seggi),a Spd 34,3% (222)

Radiocor - Berlino, 19 sett - Le elezioni legislative tedesche non hanno un vincitore. In base ai risultati provvisori, il partito conservatore Cdu ha ottenuto il 35,2% dei voti (-3,3%) conquistando 225 seggi, 3 in piu' rispetto ai socialisti della Spd che hanno avuto il 34,3% dei suffragi (-4,2%) e 222 seggi. Il partito liberale e' salito al 9,8% (+2,4%), con 61 seggi (14 in piu'), mentre i verdi sono calati dello 0,5% all'8,1% (51 seggi, 4 in meno). La Linke (Sinistra) balza dal 4% all'8,7% con 54 seggi (da 2). I risultati finali saranno resi noti dopo il voto a Dresda, rinviato al 2 ottobre per la morte di un candidato.
 
Alitalia, arrivano altri cerotti dal governo

da Finanza.com:

[LINK:f74677c78d]Alitalia[/LINK:f74677c78d], arrivano altri cerotti dal governo

Ancora un provvedimento del governo, ancora un decreto legge per cercare di risollevare le sorti della disastrata compagnia di bandiera italiana le cui speranze di recupero sono state messe a repentaglio dall'impennata dei prezzi del petrolio. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ha annunciato, al Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, un pacchetto di misure che dovrebbe riguardare l'intero settore del trasporto aereo con i "requisiti di sistema", presupposto e condizione del piano industriale di Alitalia in vista dell'aumento di capitale previsto entro l'8 ottobre. La manovra dovrebbe riuscire a tamponare gli ingenti aumenti del prezzo del petrolio.
 
Bca Pop Intra: 38,8 mln esposizione lorda verso FinPart

fo64 ha scritto:
azioni [LINK:d230701841]pin[/LINK:d230701841] sospese temporaneamente in attesa nota

Bca Pop Intra: 38,8 mln esposizione lorda verso gruppo FinPart

(Teleborsa) - Roma, 19 set - In relazione all'articolo pubblicato il 16 settembre 2005 da Il Sole-24Ore, il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Intra intende sottolineare anzitutto che con il comunicato stampa emesso il 31 agosto scorso, sia pur in attesa dell'approvazione della Semestrale 2005, la Banca ha già provveduto a comunicare al mercato che:
- nell'ambito della Semestrale 2005, la cui approvazione è prevista per il 28 settembre p.v., si verificherà un significativo incremento dei crediti a rischio e, in particolare, una crescita delle sofferenze lorde di circa € 110 milioni;
- a fronte della diversa classificazione e valutazione dei crediti sulla base dei più recenti elementi emersi, nell'ambito della Semestrale 2005 si procederà alla contabilizzazione di accantonamenti straordinari lordi riferiti ai crediti a rischio per complessivi € 140 milioni circa, che comporteranno l'emersione di una perdita semestrale civilistica attualmente stimabile nell'ordine di € 70 milioni, in presenza di un andamento positivo della gestione ordinaria e nel rispetto dei livelli di patrimonializzazione richiesti;
- il Consiglio di Amministrazione, nella stessa seduta ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea dei soci la promozione di un'azione di responsabilità nei confronti dell'ex Direttore Generale Sig. Giovanni Brumana.
Per quanto concerne la ricostruzione dei crediti erogati ad oggi alla "galassia" Fin.Part, così come definita nell'articolo citato, si precisa quanto segue:
- l'esposizione lorda verso il gruppo operativo Fin.Part. ammonta a € 38,8 milioni;
- l'esposizione lorda verso il gruppo familiare Facchini ammonta a € 62,1 milioni;
- l'esposizione lorda verso il gruppo familiare Mazzola ammonta a € 68,7 milioni (per circa € 32 milioni di natura ipotecaria), se si comprendono anche le iniziative comprese nell'attività tipica immobiliare;
- le altre posizioni riportate nell'articolo, sulla base delle informazioni in nostro possesso, sono relative a soggetti imprenditoriali che per la loro attività non sono riconducibili al rischio di credito Fin.Part.
Sulla base degli accantonamenti già effettuati in precedenza e degli ulteriori accantonamenti ricompresi nei € 140 milioni già comunicati nel Profit Warning del 31 agosto scorso, il grado di svalutazione dei singoli crediti in discorso nella semestrale 2005, al netto delle relative garanzie ipotecarie, si collocherà tra il 50% e l'80%, con un rischio residuo da ritenere sotto controllo.
La Banca conferma di aver già smentito l'interessamento da parte di altri Istituti a rilevare la Intra, confermando la ferma intenzione di procedere salvaguardando l'autonomia della Banca.
Per quanto attiene, infine, l'ulteriore articolo pubblicato da Il Sole-24 Ore del 17 settembre scorso - che rischia di gettare discredito sulla Banca Popolare di Intra - la Banca informa che intende avviare le opportune iniziative finalizzate alla tutela della Banca e della stabilità del titolo, nell'interesse degli azionisti, degli investitori, dei dipendenti e della clientela.
In ogni caso si precisa che nessuna azione, sia direttamente, sia indirettamente, è stata posta in essere dalla Banca a sostegno dei corsi azionari, bensì, presumibilmente anche a seguito degli articoli in discorso, si è assistito, in particolare negli ultimi giorni, a un significativo flusso di vendite.
 
Retromarcia sul listino di Alleanza dopo smentita Generali

da Finanza.com:

Retromarcia sul listino di [LINK:35c5b8889d]Alleanza[/LINK:35c5b8889d] dopo smentita Generali


MILANO (Finanza.com) - Prima parte di seduta in deciso rosso per il titolo Alleanza dopo la decisa ascesa delle scorse settimane. Attualmente il titolo della società assicurativa viaggia sui minimi di giornata a ridosso di quota 10 euro, in ribasso del 2,61%. A pesare sul titolo è la smentita arrivata venerdì sera da parte della controllata Generali circa la possibilità di acquisto delle quote di minoranza di Alleanza e del successivo delisting da Piazza Affari.
 
Midex, da oggi cambia radicalmente il paniere titoli

Midex, da oggi cambia radicalmente il paniere titoli


MILANO (Finanza.com) - Midex & company cambiano pelle. Da oggi ci sarà una mini-rivoluzione tra le mid cap quotate a Piazza Affari con una nuova metodologia di calcolo del paniere dell'indice Midex ma anche nei segmenti Star e TechStar sono state definite alcune modifiche con con campi di campo per un folto numero di società.
L'appartenenza al Midex sarà subordinata alla presenza tra le blue-chip dei mercati MTA o MTAX di Borsa Italiana e al sussistere di un adeguato grado di liquidità.
E non è più possibile la doppia presenta sia nell'S&P/Mib sia nel Midex come accedeva fino ad oggi per diversi titoli quali Bulgari, Mondadori, Rcs e altri.
Le 34 società che inizialmente entreranno a far parte del nuovo Midex saranno pertanto: Acea, Aem, Aem Torino, Alitalia, Asm Brescia, Asm Brescia, Autostrada To-Mi, Bpi, Benetton, Beni Stabili, Buzzi Unicem, Caltagirone, Campari, Cattolica Assicurazioni, Cir, Cr Firenze, Credem, Fineco, Geox, Hera, Ifi, Ifil, Indesit, Marzotto, Milano Assicurazioni, Pirelli RE, Reti Bancarie, Sias, Sorin, Telecom Italia Media, Tenaris, Tod's, Toro, Unipol, Valentino.
 
Bpi: annuncia azioni legali contro Corsera ed Il Sole 24 Ore

[LINK:4ba1938a0d]Bpi[/LINK:4ba1938a0d]: annuncia azioni legali contro Corsera ed Il Sole 24 Ore

(Teleborsa) - Roma, 19 set - La Banca Popolare Italiana ha conferito mandato ai propri legali di intraprendere immediate azioni legali, civili e penali, nei confronti del sig. Claudio Gatti per l'articolo pubblicato su "Il Sole - 24 Ore" del 17 settembre 2005 e nei confronti del sig. Sergio Bocconi per l'articolo apparso sul "Corriere della Sera" del 18 settembre 2005. Lo si apprende da un comunicato.
La Banca Popolare Italiana ribadisce che la propria solidità patrimoniale non è in discussione in quanto dispone di un patrimonio netto consolidato di oltre 4 miliardi di euro, che la colloca al settimo posto come patrimonializzazione nel sistema bancario nazionale.
Inoltre la posizione finanziaria del Gruppo si attesta su livelli di assoluta solidità grazie ai 3 miliardi di euro di liquidità ai quali si aggiungono i circa 2 miliardi di euro costituiti dal valore della partecipazione detenuta in Banca Antonveneta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto