News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo in rialzo, acquisti su titoli hi-tech, auto

Borsa Tokyo in rialzo, acquisti su titoli hi-tech, auto

TOKYO, 2 aprile (Reuters) - Il listini azionari giapponesi hanno chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo incoraggiati dal buon andamento registrato a Wall Street dal Nasdaq e dalla crescente fiducia sulla ripresa economica del Giappone.
Nonostante lo yen forte, gli acquisti si sono concentrati su Advantest e altri titoli tecnologici.
Bene anche Nissan Motor e altri titoli di società attive nel comparto auto, i cui utili sono sensibili ai movimenti del tasso di cambio dollaro/yen.
Il settore ha beneficiato anche dei dati del settore, annunciati ieri e che hanno mostrato buone vendite negli Stati Uniti.
Il Nikkei ha archiviato la seduta con un rialzo dell'1,13% a 11.815,95 punti, mentre il più ampio paniere Topix ha segnato un progresso dello 0,78% a 1.184,20.
 
Fed: Kohn, il rialzo dei tassi non e' ancora vicino

Fed: Kohn, il rialzo dei tassi non e' ancora vicino

Milano, 01 apr - "La Federal Reserve un giorno rialzera' i tassi d'interesse, ma non siamo ancora arrivati a quel punto". Queste le rassicurazioni di Donald Kohn, governatore della Fed, che ritiene che al momento il gioco non valga la candela. "Arrivera' - ha dichiarato Kohn - un momento in cui l'economia ritornera' a forti livelli di occupazione, una politica monetaria accomodante non sara' piu' necessaria e i tassi risaliranno. Ma non sembra che siamo ancora arrivati a quel punto". Mod- (RADIOCOR)
 
Per Autogrill spunta cordata italiana Tamburi con Bsi

Per Autogrill spunta cordata italiana Tamburi con Bsi - stampa

MILANO, 2 aprile (Reuters) - La merchant bank guidata da Giovanni Tamburi sta mettendo in campo una cordata italiana che avrebbe la benedizione di BSI, banca delle Generali, per rilevare il gruppo Autogrill se i Benetton decidessero di vendere il loro 57%.
Lo scrive il Sole 24 Ore oggi, secondo cui il cda di Tamburi Associati Investments (TIP) avrebbe dato via libera a costituire un veicolo - il nome sarebbe Autip - e prendere contatto con Goldman Sachs, che ha avuto dalla holding di casa Benetton, Edizione, un mandato esplorativo.
La cordata, scrive il giornale, sarebbe tutta italiana e godrebbe del placet della ottantina di famiglie italiane di prestigio che partecipano alla TIP e del gruppo di Trieste, che di Autogrill possiede il 2,5% circa.
Secondo diverse fonti il prezzo ipotizzato per Autogrill oscilla tra 14,5 e 15,5 euro per azione, con un prezzo di maggioranza sulla quotazione di Borsa di circa il 25%. A tali valori il prezzo della quota del 57% che fa capo a Edizione Holding si aggira attorno a 2,2 miliardi di euro.
Finora hanno manifestato il loro interesse per la catena diversi fondi di private equity, italiani e stranieri, ed erano raggruppati in tre diverse cordate, dicono fonti di mercato.
Se vincesse la gara Autip - per cui si ipotizza un capitale iniziale di 950 milioni - sarebbe fusa con Autogrill allo scopo di tenere in testa un pacchetto pari a circa il 30% della società di ristorazione, secondo l'articolo del Sole.
 
Auto Usa: +3,8% immatricolazioni marzo

Auto Usa: +3,8% immatricolazioni marzo

Washington, 02 apr - Negli Stati uniti le immatricolazioni a marzo sono aumentate del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2003, attestandosi a 1.508.005 unita'.
Nel dettaglio la vendita di auto e' calata dello 0,1%, mentre quella di camion leggeri (che include le monovolume, le pick-up e le 4x4) e' salita del 7,4%.
Nell'insieme dei primi tre mesi 2004 le vendite di nuovi messi sono saliti del 4%, attestandosi a complessive 3,9 milioni di unita'. E' quanto risulta dai dati provvisori resi noti da Autodata. Emi-Y- (RADIOCOR)
 
Finecogroup: ridefinito accordo risparmio gestito con Putnam

Finecogroup: ridefinito accordo risparmio gestito con Putnam

Milano, 02 apr - Finecogroup e Putnam investments hanno siglato un accordo quadro che ridefinisce, per il biennio 2004-2005, la collaborazione e crea le basi per un nuovo rapporto nel campo della distribuzione di prodotti Putnam attraverso le reti di Finecogroup e Capitalia. L'accordo prevede inoltre: il carattere non esclusivo del rapporto, la cessione da Putnam a Fineco group della partecipazione, pari al 20%, nel capitale di Fineco Gestioni sgr per 25 milioni di euro. Infine la definizione dei nuovi corrispettivi da riconoscere a Putnam per le deleghe gestionali. Ich- (RADIOCOR)
 
Tiscali,unico aumento possibile legato a obbligazioni set.03

Tiscali,unico aumento possibile legato a obbligazioni sett 2003

MILANO, 2 aprile (Reuters) - Per [LINK:608a26dd66]Tiscali[/LINK:608a26dd66], l'unico aumento di capitale plausibile al momento è quello relativo all'emissione obbligazionaria equity-linked lanciata nel settembre 2003. Lo dice a Reuters una fonte vicina alla società.
"In questo momento non esiste alcun progetto di aumento di capitale, se non quello al servizio dell'obbligazione convertibile lanciata nel settembre 2003", dice la fonte.
Dal settembre 2004, spiega, "scatta la convertibilità: ed è plausibile che Tiscali emetta nuove azioni entro il settembre di quest'anno, al servizio di quella operazione, invece che optare per il rimborso indicizzato al prezzo delle azioni sul mercato".
Stamane il titolo ha aperto poco mosso ma dopo le prime contrattazioni è arrivato a perdere quasi il 6%. Alle 10,25 cede il 3,9% a 4,57 euro.
 
Zona euro, Ppi febbraio +0,1% mese, invariato anno- Eurostat

Zona euro, Ppi febbraio +0,1% mese, invariato anno- Eurostat

BRUXELLES, 2 aprile (Reuters) - Nella zona euro i prezzi alla produzione in febbraio sono cresciuti dello 0,1% su mese e sono rimasti invariati su anno.
Lo dice Eurostat aggiungendo che il dato di gennaio è stato rivisto a +0,3% rispetto al preliminare +0,2% su mese, mentre il tendenziale non ha subito revisioni ed è rimasto a +0,3%.
Gli analisti interpellati da Reuters avevano previsto per febbraio un rialzo dello 0,2%.
Il comparto dei prodotti energetici ha visto invece un calo dello 0,3% con un trendenziale in calo del 3,2%
 
Marzotto: Hugo Boss, +10% Utili 2003 E Ricavi In Linea

Marzotto: Hugo Boss, +10% Utili 2003 E Ricavi In Linea

(ANSA) - MILANO, 2 APR - Utile netto salito da 82,4 milioni di euro (+10% a fronte dei 74,7 milioni del precedente esercizio), ricavi passati da 1.093 a 1.054 milioni ma saliti dell' 1% a cambi costanti. Questi i principali dati dell' esercizio 2003 di Hugo Boss (gruppo Marzotto), che sottolinea in una nota che accompagna i conti come gli utili se considerati prima delle imposte siano cresciuti ad un tasso del 27%.
Il gruppo ha inoltre raggiunto un free cash flow, prima del pagamento dei dividendi, di 60,5 milioni, allo stesso livello dell' esercizio precedente. Per quanto riguarda le attese per il futuro, Hugo Boss prevede una potenziale crescita ulteriore delle linee portanti di prodotti intimo, maglieria, calzature ed accessori in pelle, precedentemente concessi in licenza ed ora integrati nel business.
Il managing board prevede per quanto riguarda i conti un esercizio 2004 caratterizzato da un leggero incremento dei ricavi a cambi costanti ed una crescita degli utili netti più che proporzionale. (ANSA).
 
Pubblicita': +3,5% investimenti su stampa primi due mesi '04

Pubblicita': +3,5% investimenti su stampa primi due mesi '04

Milano, 02 apr - Gli investimenti pubblicitari sulla stampa nei primi due mesi del 2004 sono saliti del 3,5% a 328,4 milioni, di cui 228,4 milioni sui quotidiani e 99,9 milioni sui periodici.
Lo comunica l'Osservatorio degli investimenti pubblicitari sulla stampa. Per i quotidiani l'incremento e' del 3,2%, mentre per i periodici e' del 4,2%.
Per i quotidiani, risultano in aumento la pubblicita' commerciale e quella di servizio, ma in calo la pubblicita' rubricata.
Per quanto riguarda i periodici, i settimanali registrano un aumento del 4,3%, i mensili del 5%, mentre le testate con altre periodicita' sono in calo dell'1,6%. Com-Lor- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto