News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo sulla parita', nikkei -0,06%

Tokyo sulla parita', attesa per il G7

La Borsa di Tokyo ha chiuso la prima seduta settimanale in leggerissima flessione, con il Nikkei a 10.776 punti, in discesa dello 0,06%. Nel corso della sessione, gli investitori hanno preferito muoversi con cautela, in attesa della riunione dei ministri delle Finanze dei sette paesi più industrializzati previsto nel week-end.
 
Eventi societari di lun. 2 feb. 2004

Gli eventi societari di oggi, lunedì 02-02-04
08:48:21 - 02/02/2004

Alitalia incontra ancora governo e sindacati; la Banca Popolare di Sondrio riunisce il consiglio di amministrazione per approvare il bilancio 2003; prende il via l’Opa residuale di Unicredit su Locat;

In Francia Vivendi Universal pubblica la trimestrale;

Tra le trimestrali previste per oggi a Wall Street quelle di Humana, Amvescap, Cisco Systems, Colgate-Palmolive, Computer Sciences, Datastream, International Paper, Level 3 Communications, Marriott International, Mattel, Moody`s, Pepsico, Pixar e Whirlpool;

In Giappone vengono diffuse le trimestrali di Hitachi, Japan Airlines, Matsushita Electric Industrial, Ntt e Tokyo Electron.
 
Opel, quasi raddoppiato il passivo nel 2003

Opel, quasi raddoppiato il passivo nel 2003
(2/2/2004 8:17:06 AM)

Allarme in casa Opel. La società automobilistica, affiliata europea della General Motors, ha visto raddoppiare il passivo nel bilancio 2003. La perdita operativa ha raggiunto quindi quota 384 milioni di euro. I vertici della società spiegano i risultati con la difficile condizione del mercato europeo occidentale e con gli effetti valutari negativi.
 
Lazio: Consob, sospetto aggiotaggio negli ultimi 2 mesi

Lazio: Consob, sospetto aggiotaggio sui titoli negli ultimi due mesi

Complicazioni giudiziarie in casa Lazio. La Consob ha annunciato in mattinata di aver trasmesso alla magistratura la documentazione relativa ai movimenti del titolo, viziati secondo i commissari da notizie fuorvianti. L'ipotesi messa sul tavolo è infatti quella dell'aggiotaggio su strumenti finanziari. L'inchiesta riguarda i movimenti del titoli nei mesi di dicembre 2003 e gennaio 2004, quando si era parlato dell'ingresso di una cordata di San Marino nel capitale della società.
 
Italia: indice PMI a 51,1

Italia: L''indice Pmi per l''Italia è a gennaio a 51,1 da 51,9 di dicembre. L''indicatore continua a segnalare espansione, ma il dato di gennaio è in calo rispetto a dicembre come pure quello di dicembre era in flessione rispetto a novembre, che aveva visto un balzo al di sopra della soglia critica, a 52,3.
 
UE: indicatore acquisti settore manifatt. a 52,5

UE:
Sale anche a gennaio l''indice dei manager responsabili degli acquisti in Eurolandia nel settore manifatturiero. L''indicatore è salito lo scorso mese a 52,5 contro 52,4 di dicembre. In particolare, l''indice in Francia è cresciuto attestandosi a 53,5 in gennaio, contro il 51,9 di dicembre, il livello maggiore dal 2001. In Germania, invece, è rimasto invariato. Quello registrato in gennaio in Eurolandia è il migliore risultato degli ultimi tre anni e testimonia come il settore manifatturiero europeo stia beneficiando della crescita economica statunitense ed asiatica.
 
Francia: -11.9% immatricolazioni auto in gennaio

Francia: -11.9% immatricolazioni auto in gennaio

Il dato delle immatricolazioni francesi registra a gennaio una flessione pari all'11.9% su base annua. Per quanto riguarda le singole marche, Renault segna un ribasso pari all'11% mentre Peugeot segna un -14% sempre a gennaio
 
IBM riceve 325mln $ per finanziare nuovi impianti per chip

IBM riceve 325mln di dollari per finanziare nuovi impianti produzione chip

IBM ha comunicato di aver ricevuto da Sony 325 mln di dollari per finanziare il completamento dei nuovi impianti di produzione di chip a 65 nm su wafer a 300mm.
A detta di IBM la produzione su larga scala dei nuovi chip dovrebbe partire dalla seconda metà del 2005. Tali chip saranno poi utilizzati da Sony per le nuove generazioni di prodotti.
 
Jp Morgan modifica asset allocation del portafoglio

Jp Morgan modifica asset allocation all'interno del portafoglio
11:54:48 - 02/02/2004

Gli analisti di JP Morgan fanno sapere di aver modificato leggermente l’asset allocation all’interno del portafoglio. Infatti, il peso dei bond in portafoglio passa al 20% dal precedente 25%, quello delle azioni è ora pari al 70% (precedente 60%) e la liquidità il 10% dal precedente 5%. Gli analisti restano “overweight” sul comparto equity. I motivi sono vari. Per prima cosa si attendono dati macroeconomici in continuo miglioramento nei primi sei mesi del 2004, ma gli analisti ritengono anche che le trimestrali, possano migliorare ulteriormente gli indici del mercato azionario Usa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto