Saeco, netto 2003 -52% a 21 mln,cda chiede chiarimenti a Pai
Saeco, netto 2003 -52% a 21 mln, cda chiede chiarimenti a Pai
MILANO, 2 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:dfcaec512d]Saeco[/LINK:dfcaec512d] ha chiuso il 2003 con un ebitda di 80 milioni di euro e con un utile netto di 21 milioni, in calo rispettivamente del 27,5% e del 52,6% rispetto al 2002. Lo dice una nota della società che produce macchine per caffè sospesa dalle negoziazioni di Piazza Affari da diverse sedute.
Il fatturato consolidato del gruppo al 31 dicembre scorso è stato confermato a 420 milioni, in crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo 2002. Il valore della produzione diminuisce a 436 milioni dai 439 di preconsuntivo per effetto dell'integrale ripristino del fondo esistente al 30 giugno 2003 stanziato in relazione alla copertura delle perdite della società partecipata Saeco Argentina, spiega il comunicato.
Il margine operativo lordo, rispetto alla comunicazione del valore preconsuntivo per l'esercizio 2003 di 82,5 milioni di euro, risulta conseguentemente rettificato a 80 milioni, in calo del 27,5% rispetto ai 110 milioni del 2002.
Il risultato operativo al 31 dicembre 2003, rispetto al valore preconsuntivo pari a 50 milioni, è pari a 45 milioni per effetto della diminuzione del mol di cui sopra e per effetto di un maggior accantonamento al fondo svalutazione crediti.
In merito alla posizione finanziaria netta, la nota precisa come il valore di 74 milioni (50 a fine 2002), rappresenti un decremento di 25 milioni rispetto al terzo trimestre, riflettendo la diminuzione del capitale circolante netto legata alla stagionalità del business.
Riguardo all'operazione di cessione del 66,85% del capitale della società a El Gringo e Giro Investimenti, società controllate da Pai Partners con conseguente lancio dell'Opa, il Cda ha chiesto a entrambe le parti del contratto di informare Saeco International Group e il mercato circa lo stato del contratto e la presumibile tempestica relativa all'esecuzione dello stesso.
Pai ha detto nei giorni scorsi che prenderà una decisione sull'operazione Saeco solo dopo l'approvazione dei conti 2003 da parte del Cda.
Dalla comunicazione dell'opa su Saeco Borsa italiana ha sospeso il titolo dalle negoziazioni a più riprese.