News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina in rialzo, Nikkei a massimi da 21 mesi

Borsa Tokyo termina in rialzo, Nikkei a massimi da 21 mesi

TOKYO, 2 marzo (Reuters) - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha chiuso la seduta odierna in rialzo per la quinta giornata consecutiva, toccando i massimi da 21 mesi, grazie agli acquisti su banche e titoli nazionali sulle attese di una ripresa dell'economia trainata dalla domanda interna.
Il Nikkei termina così con un guadagno dello 0,80% a 11.361 punti, la chiusura più elevata dall'11 giugno 2002.
L'indice Topix sale dello 0,83% a 1.116 punti, il quarto rialzo consecutivo.
 
La BoJ continua a vendere yen

da Spystocks.com:

La BoJ continua a vendere yen
(3/2/2004 8:27:42 AM)

Sembra che le autorità monetarie giapponesi abbiano proseguito nella vendita di yen ben oltre la recente ripresa del dollaro che, dopo aver toccato i minimi degli ultimi tre anni contro la divisa nipponica, ha eseguito un discreto rafforzamento.
Il tentativo delle autorità giapponesi pare essere quello di spingere ulteriormente un movimento che sembra essersi autonomamente creato e sviluppato sul mercato, nel tentativo di cavalcare la ripresa del dollaro e di "punire" (a fini dissuasivi) chi cercava di speculare invece su una ultreriore rivalutazione dello yen.
 
Saeco: -52,6% utile netto nel 2003, +2,1% fatturato

[LINK:0716871f56]Saeco[/LINK:0716871f56]: -52,6% utile netto nel 2003, +2,1% fatturato


Saeco International ha segnato nel 2003 un utile netto di 21 milioni, in calo del 52,6% rispetto al 2002 e un fatturato consolidato di 420 milioni (+2,1%). L'Ebitda e' di 80 milioni (-27,5%) e - spiega una nota - risulta rettificato rispetto al preconsuntivo (82,5 milioni) per il ripristino del fondo stanziato per coprire le perdite della partecipata in Argentina. Il Cda ha inoltre chiesto chiarimenti circa l'esecuzione del contratto di compravendita della maggioranza del capitale di Saeco tra i soci di maggioranza e El Gringo
 
Germania: +3,1% vendite dettaglio gennaio, -1% annuo

Germania: +3,1% vendite dettaglio gennaio, -1% annuo


Le vendite al dettaglio in Germania nel mese di gennaio hanno registrato un aumento del 3,1% in termini reali rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica, sulla base dei dati preliminari, precisando che su base annua le vendite sono scese dell'1%. Il dato e' migliore delle attese degli analisti che puntavano su una crescita dell'1% mensile e un calo del 4,4% annuo
 
Saeco, netto 2003 -52% a 21 mln,cda chiede chiarimenti a Pai

Saeco, netto 2003 -52% a 21 mln, cda chiede chiarimenti a Pai

MILANO, 2 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:dfcaec512d]Saeco[/LINK:dfcaec512d] ha chiuso il 2003 con un ebitda di 80 milioni di euro e con un utile netto di 21 milioni, in calo rispettivamente del 27,5% e del 52,6% rispetto al 2002. Lo dice una nota della società che produce macchine per caffè sospesa dalle negoziazioni di Piazza Affari da diverse sedute.
Il fatturato consolidato del gruppo al 31 dicembre scorso è stato confermato a 420 milioni, in crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo 2002. Il valore della produzione diminuisce a 436 milioni dai 439 di preconsuntivo per effetto dell'integrale ripristino del fondo esistente al 30 giugno 2003 stanziato in relazione alla copertura delle perdite della società partecipata Saeco Argentina, spiega il comunicato.
Il margine operativo lordo, rispetto alla comunicazione del valore preconsuntivo per l'esercizio 2003 di 82,5 milioni di euro, risulta conseguentemente rettificato a 80 milioni, in calo del 27,5% rispetto ai 110 milioni del 2002.
Il risultato operativo al 31 dicembre 2003, rispetto al valore preconsuntivo pari a 50 milioni, è pari a 45 milioni per effetto della diminuzione del mol di cui sopra e per effetto di un maggior accantonamento al fondo svalutazione crediti.
In merito alla posizione finanziaria netta, la nota precisa come il valore di 74 milioni (50 a fine 2002), rappresenti un decremento di 25 milioni rispetto al terzo trimestre, riflettendo la diminuzione del capitale circolante netto legata alla stagionalità del business.
Riguardo all'operazione di cessione del 66,85% del capitale della società a El Gringo e Giro Investimenti, società controllate da Pai Partners con conseguente lancio dell'Opa, il Cda ha chiesto a entrambe le parti del contratto di informare Saeco International Group e il mercato circa lo stato del contratto e la presumibile tempestica relativa all'esecuzione dello stesso.
Pai ha detto nei giorni scorsi che prenderà una decisione sull'operazione Saeco solo dopo l'approvazione dei conti 2003 da parte del Cda.
Dalla comunicazione dell'opa su Saeco Borsa italiana ha sospeso il titolo dalle negoziazioni a più riprese.
 
Tiscali: oggi Soru annuncia nuovo amministratore delegato

Tiscali: oggi Soru annuncia nuovo amministratore delegato

Milano, 02 mar - Sara' annunciato oggi il nuovo amministratore delegato di Tiscali. Ad annunciarlo, in una conferenza stampa convocata alle 12.30, sara' Renato Soru, il fondatore dell'Internet provider che, a fronte della decisione presa lo scorso anno di intraprendere la carriera politica candidandosi alle regionali in Sardegna, aveva da tempo reso noto di voler rinunciare alla carica di amministratore delegato per mantenere unicamente quella di presidente. bli-y- (RADIOCOR)
 
Cirio: Geronzi sotto inchiesta a Milano (Corriere)

Cirio: Geronzi sotto inchiesta a Milano (Corriere)

Milano, 02 mar - Il presidente di Capitalia, Cesare Geronzi, e' indagato dalla Procura di Milano per l'ipotesi di associazione a delinquere nel versante milanese dell'inchiesta sulla Cirio. Lo scrivono il 'Corriere' e 'Qn'. Geronzi, che a Roma e' indagato dallo scorso dicembre per i reati di bancarotta preferenziale e truffa, e' sotto inchiesta a Milano assieme all'ex-patron della Cirio, Sergio Cragnotti, all'avvocato Riccardo Bianchini Riccardi e ad altre due o tre persone. Ieri intanto la Procura di Roma ha inviato a quella milanese una richiesta di trasferimento nella capitale di tutti gli atti. Secondo il 'Corriere' i pm milanesi risponderanno negativamente ai colleghi romani con una memoria. Gli- (RADIOCOR)
 
Reno DE Medici: Standard & Poor's assegna rating "B

da Spystocks.com:

Reno DE Medici: Standard & Poor's assegna rating "B+"
(3/2/2004 10:42:48 AM)

Standard & Poor's gha assegnato rating "B+" sul debito a lungo termine non di Reno DE Medici, con outlook stabile. Il debito a breve termine ha rating "B". S&P ritiene che il free cash flow della società, al cui posizione finanziaria sarebbe migliorata dopo la cessione degli asset spagnoli, sarà utilizzato per la riduzione dello stock di debito.
 
Borsa:+1% Stm su scia tech e ipotesi congelamento quote soci

Borsa:+1% Stm su scia tech e ipotesi congelamento quote soci

[LINK:1c3575802a]Stm[/LINK:1c3575802a] tonica a Piazza Affari sia sulla scia dei titoli tecnologici, sia grazie alle ipotesi di stampa circa il fatto che i soci Finmeccanica (+1,5%) e France Telecom (+0,3%) avrebbero deciso di congelare le proprie quote nel capitale fino al prossimo 10 aprile. I titoli della societa' guidata da Pasquale Pistorio salgono dell'1,26% attestandosi a 20,9 euro. Nel dettaglio un quotidiano ha diffuso la notizia secondi cui France Telecom e Finmeccanica (che detiene circa il 15,5% di St) avrebbero deciso di prolungare dal 10 marzo al 10 aprile la clausola liberatoria che consente loro di uscire dal capitale dell'azienda di chip. Il gruppo non ha commentato tale ipotesi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto