News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,28%)

Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,28%)

(ANSA) - TOKYO, 2 MAR - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo a + 0,28%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 11.813,71 punti, 33,18 punti in più della chiusura di ieri a 11.780,53 punti. (ANSA).
 
Tim, Vodafone e Wind nel mirino Antitrust

da Spystocks.com:

Tim, Vodafone e Wind nel mirino Antitrust

Dal Corriere della Sera: L'Antitrust avvia un'istruttoria sulla telefonia mobile. Nel mirino di Giuseppe Tesauro, ormai a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato di presidente, i maggiori gestori: Tim, Vodafone e Wind, accusati di "abuso di posizione dominante". L'ipotesi più grave adombrata è quella di "cartello".
Il tutto nasce dai ricorsi presentati da quattro aziende concorrenti, Tele2, Rete Italy, Startel e Twc e da un'associazione di consumatori, il Codacons. Secondo gli operatori i tre maggiori gestori "avrebbero rifiutato di negoziare accordi di accesso" alla propria rete, negando così spazio agli "operatori di telefonia mobile virtuale".
 
Mediaset: Telecinco, +76,1% a 215,9 mln l'utile netto 2004

da Spystocks.com:

[LINK:19b3b53cf2]Mediaset[/LINK:19b3b53cf2]: Telecinco, +76,1% a 215,9 mln l'utile netto 2004

Telecinco, prima catena televisiva commerciale spagnola, controllata da Mediaset, ha archiviato il 2004 con conti in nero per 215,9 milioni di euro, con utile netto in progresso del 76,1% rispetto al 2003 e sopra le attese degli analisti.
La tv privata iberica ha registrato un fatturato pubblicitario lordo di 777,9 milioni di euro, livello record per Telecinco, con un incremento del 20% circa rispetto all'esercizio precedente. Il free cash flow operativo è cresciuto del 75,1% e raggiunge i 242,2 milioni di euro rispetto ai 103,8 milioni di euro dell'esercizio precedente. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari all'80% dell'utile netto 2004 corrispondente a 0,70 euro per ciascuna azione.
Dal debutto in Borsa lo scorso luglio, il titolo Telecinco si è rivalorizzato del 50% circa con capitalizzazione in Borsa a termine del 2004 superiore a 3,7 miliardi di euro.
 
Mondo Tv chiude il 2004 con utile netto a 7,4 mln (+12%)

da Spystocks.com:

Mondo Tv chiude il 2004 con utile netto a 7,4 mln (+12%)

Nell'esercizio 2004 il gruppo [LINK:3712daafd1]MTv[/LINK:3712daafd1] ha riportato un utile netto consolidato di 7,4 milioni di euro, in rialzo del 12% rispetto all'esercizio precedente. Il fatturato ha raggiunto i 57,7 milioni di euro, in progresso del 25%. Dal punto di vista reddituale, l'Ebit è salito del 14% a 13,5 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo (Ebitda) è aumentato del 12% a 41,8 milioni di euro.
Il cda del gruppo attivo nella creazione, realizzazione e distribuzione di cartoons per Tv e cinema ha deciso di non distribuire utili, considerato lo stacco della cedola di lunedì 28 febbraio, in base alla quale la società ha assegnato un'azione gratuita della matricola Mondo Home Entertainment più 0,14 euro per ogni titolo posseduto di Mondo Tv. Mondo HE, che ha debuttato lunedì sull'Expandi, ha guadagnato oltre il 75% in due sedute.
 
Germania: vendite dettaglio gennaio reali +2,1% m/m -0,4% a/

Germania: vendite dettaglio gennaio reali +2,1% m/m -0,4% a/a

(Teleborsa) - Roma, 2 mar - In rialzo le vendite al dettaglio della Germania nel mese di gennaio. In termini reali infatti il dato ha registrato un incremento del 2,1% rispetto al mese precedente, mentre registra una flessione tendenziale dello 0,4%. In termini nominali si è visto invece un calo dello 0,2% su base annua, mentre si è registrato un rialzo dell'1,9% rispetto al mese precedente. Lo comunica l'Ufficio Federale di Statistica tedesco
 
Gruppo Fiat: quota mercato febbraio al 29,15%

Gruppo [LINK:e80eda5d3a]Fiat[/LINK:e80eda5d3a]: quota mercato febbraio al 29,15%

La quota di mercato del Gruppo Fiat a febbraio è risultata pari al 29,15% (27,76% a gennaio e 28,8% nello stesso mese 2004).
È quanto risulta dalle tabelle diffuse ieri dal Ministero dei Trasporti secondo le quali a febbraio, le immatricolazioni auto di Alfa Romeo sono risultate pari a 6.761 unità (-7,56% a/a), quelle di Fiat a 40.595 (-5,92% a/a) e quelle con il marchio Lancia a 9.631 (+5,36%).
Nei primi due mesi 2005 le immatricolazioni hanno interessato 12.470 Alfa (-24,79% a/a), 84.299 Fiat (-6,9%) e 19.471 Lancia (-3,03%).

La quota raggiunta dal Gruppo Fiat a febbraio rappresenta "il miglior risultato degli ultimi 13 mesi, raggiunto nonostante un calo del mercato nazionale".
Lo sottolineano fonti della casa automobilistica aggiungendo che si tratta di "un risultato decisamente positivo perchè raggiunto rispettando le politiche aziendali di privilegiare la qualità e la redditività delle vendite. In febbraio quelle fatte ai privati sono state il 68,4% del totale delle immatricolazioni".

Analizzando le immatricolazioni dei singoli marchi si vede che la performance di Fiat Auto è stata raggiunta soprattutto grazie ai buoni risultati della Punto -che rispetto a gennaio incrementa di mezzo punto percentuale la sua quota, raggiungendo il 23,1% del segmento B- e della Panda, leader nel suo segmento con un quota del 53%. Buon risultato anche per Doblo' al vertice nel segmento di appartenenza con il 34,1%.
Per quanto riguarda Alfa si segnala che nel segmento D, la 156 è il secondo modello più venduto, mentre la crescita di Lancia è merito soprattutto della Ypsilon, terza nel segmento B con una quota dell'8,8% e un incremento di 1,9 punti percentuali rispetto a gennaio.
 
E12: sale a 0,3-0,7% stima pil II trim, resta 0,2-0,6% I tri

E12: sale a 0,3-0,7% stima pil II trim, resta 0,2-0,6% I trim

Radiocor - Bruxelles, 02 mar - La Commissione europea ha mantenuto invariata, rispetto alla precedente previsione, la stima di crescita del Pil nel primo trimestre 2005 nella zona euro in una forchetta tra lo 0,2% e lo 0,6%. Bruxelles ha pero' rivisto al rialzo dello 0,1% la stima della crescita del Pil nel secondo trimestre: questa dovrebbe oscillare tra lo 0,3% e lo 0,7% e non piu' tra lo 0,2% e lo 0,6% indicato nella precedente previsione.
 
E12: +0,2% Pil IV trimestre 2004, +2% in tutto 2004

E12: +0,2% Pil IV trimestre 2004, +2% in tutto 2004

Radiocor - Bruxelles, 02 mar - Nel quarto trimestre 2004 rispetto a quello precedente il Pil della zona euro e' cresciuto dello 0,2% (+0,3% intera Ue). Lo rende noto Eurostat. Nel quarto trimestre 2004 rispetto allo stesso periodo del 2003, il Pil ha segnato +1,6% nella zona euro (+1,9% intera Ue). In tutto il 2004 rispetto al 2003 il Pil e' cresciuto del 2% nella zona euro (+2,3% intera Ue).
 
Borsa: Impregilo e Gemina sospese, riammesse dalle 12,05

Borsa: Impregilo e Gemina sospese, riammesse dalle 12,05

Radiocor - Milano, 02 mar - Le azioni di Impregilo sia ordinarie che di risparmio e quelle di Gemina sia ordinarie che di risparmio sono sospese dalle contrattazioni nell'attesa di una nota da parte delle societa'. Lo rende noto Borsa Italiana spa. Le azioni Impregilo ordinarie e di risparmio e le azioni Gemina ordinarie saranno in preapertura fino alle 12.00, e la trattazione in continua riprendera' alle 12.05.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto