News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude positiva, bene banche, trascurate auto

Borsa Tokyo chiude positiva, bene banche, trascurate auto

TOKYO, 2 novembre (Reuters) - La Borsa di Tokyo chiude con gli indici in rialzo di oltre l'1%, sui massimi delle ultime due settimane, sostenuta da un certo ottimismo sugli utili bancari.
Il Nikkei è avanzato dell'1,43% a 10.887 punti, l'indice Topix è migliorato dell'1,33% a 1.094 punti. Entrambi gli indici hanno toccato i massimi in chiusura dal 19 ottobre.
Previsioni positive sui profitti hanno sostenuto le quotazioni di Mizuho Financial Group, il cui progresso ha sfiorato il 4%, e di altri bancari.
Gli investitori, inoltre, hanno ripreso ad acquistare titoli di recente colpiti dalle vendite, come quelli dell'acciaio e i marittimi. Trascurati, invece, i settori dell'auto e quelli orientati all'export, sul timore che ci possa essere un cambio di rotta nella politica commerciale statunitense, che favorisca l'industria interna, come risultato delle elezioni Usa.
 
Argentina presenta offerta finale ristrutturazione debito

Argentina presenta offerta finale ristrutturazione debito

BUENOS AIRES, 2 novembre (Reuters) - L'Argentina ha presentato ieri sera l'offerta finale per la ristrutturazione del proprio debito estero in default contenente alcuni incentivi volti a persuadere gli investitori a partecipare all'operazione di swap che si apre il 29 novembre prossimo.
Il ministro dell'Economia Roberto Lavagna ha annunciato che Buenos Aires emetterà fino a 41,8 miliardi di dollari in nuovi titoli in cui verranno convertiti i prestiti in default per circa 100 miliardi entro il 17 gennaio 2005.
Nel periodo di sottoscrizione dello swap verranno offerti tre tipi di nuovi titoli: alla pari, quasi alla pari e a sconto.
Le obbligazioni a sconto prevedono una riduzione del valore facciale del 66,3 per cento e quelle quasi alla pari del 30,1 per cento.
La nata nominale di emissione delle tre nuove obbligazioni è stata anticipata di sei mesi al 31 dicembre 2003, di conseguenza un miliardo di dollari verrà versato ai portatori di bond non appena completato lo swap.
Se la crescita del prodotto interno lordo supera il 3 per cento, l'esecutivo argentino si impegna inoltre a versare il 5 per cento della crescita aggiuntiva in interessi 'bonus' agli obbligazionisti e un altro 5 per cento per il riacquisto del debito.
 
Chip, in 2005 vendite cresceranno molto meno del previsto

Chip, in 2005 vendite cresceranno molto meno del previsto - WSTS

TOKYO, 2 novembre (Reuters) - Il mercato dei semiconduttori dovrebbe crescere molto meno del previsto, nel 2005. Lo dice la WSTS (World Semiconductor Trade Statistics), tagliando le previsioni di crescita e portandole a +1,2% da 8,5%.
Per l'anno in corso, i ricavi derivanti dalla vendita globale di microchip sono ora attesi in crescita del 27,8%, rispetto al 28,4% prospettato in giugno.
Per il 2006, dovrebbero aumentare di un modesto 0,7% ma nel 2007 potrebbe vedersi una decisa ripresa, con un tasso di crescita del 9,3%.
 
Fiducia imprese: migliora ad ottobre in Francia e Italia

Fiducia imprese: migliora ad ottobre in Francia e Italia (Isae)

Radiocor - Roma, 02 nov - Ad ottobre la fiducia delle imprese manifatturiere e' salita in Francia e Italia e si e' stabilizzata sui massimi degli ultimi tre anni in Germania. Lo afferma l'Isae nella consueta rilevazione mensile. In Germania, sostiene l'Istituto, migliorano i giudizi sullo stato della domanda. In Francia si segnala, invece, il recupero marcato delle valutazioni degli imprenditori e del livello degli ordinativi. In Italia, infine, migliorano le previsioni sulla produzione e si registra un minor accumulo di scorte.
 
Germania: -0,4% vendite dettaglio settembre, -1,4% annuo

Germania: -0,4% vendite dettaglio settembre, -1,4% annuo

Radiocor - Milano, 02 nov - In Germania le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,4% reale rispetto al mese precedente. Lo rende noto l'Ufficio federale di Statistica, aggiungendo che su base annua si e' verificato un calo dell'1,4%. Il dato e' peggiore delle attese degli analisti, che puntavano a una crescita mensile dello 0,1%. Ad agosto le vendite erano invece cresciute dello 0,6%. A livello nominale le vendite sono scese dello 0,4% mensile e dell'1,2% annuo.
 
Saipem, contratto da 520 mln dollari in giacimento Kashagan

Saipem, contratto da 520 mln dollari in giacimento Kashagan

MILANO, 2 novembre (Reuters) - [LINK:d0b6f73305]Saipem[/LINK:d0b6f73305] si è aggiudicata il contratto per la costruzione e l'istallazione del sistema di condotte a mare nell'ambito del programma per lo sviluppo del giacimento in Kashagan, nelle acque kazake del Mar Caspio, a 80 km a sud-est della città di Atyrau. Lo comunica una nota della controllata di Eni.
Il contratto, per un valore di 520 milioni di dollari, è stato assegnato dopo una gara dalle società che costituiscono il North Caspian Sea Production Sharing Agreement e riguarda: attività di ingegneria, approvvigionamento dei materiali, rivestimento, posa e messa in servizio di condotte, cavi in fibra ottica e ombelicali.
L'opera sarà realizzata tra il 2006 e il 2007.
 
Banca di Roma, tribunale decide prescrizione reato Geronzi

Banca di Roma, tribunale decide prescrizione reato per Geronzi

ROMA, 2 novembre (Reuters) - Il tribunale di Roma, nell'udienza pubblica di stamane, ha deciso la prescrizione del reato di false comunicazioni alla Banca d'Italia per il bilancio 1996 della Banca di Roma contestato a Cesare Geronzi in qualità di presidente dell'istituto di credito all'epoca dei fatti.
Geronzi era stato rinviato a giudizio il 12 dicembre del 2003, insieme all'intero consiglio di amministrazione del tempo di Banca di Roma, oggi confluita in [LINK:38e0584b96]Capitalia[/LINK:38e0584b96]
 
Fin.part: manca ragionevole certezza continuita' aziendale

da Spystocks.com:

Fin.part: revisore, manca ragionevole certezza continuita' aziendale
(11/2/2004 12:24:37 PM)

Allo stato attuale la compilazione del bilancio [LINK:842c1523f3]FN[/LINK:842c1523f3] redatto con i presupposti di continuità aziendale non è un’ipotesi plausibile per i revisori della Mazars & Guerard. “Le incertezze connesse alla positiva realizzazione degli interventi ... configurano, alla data attuale, una situazione di assenza di ragionevoli presupposti di continuità aziendale da noi verificabili” ha detto la società riferendosi ai punti descritti nel piano di salvataggio, tra i quali la conversione di parte dei crediti in capitale. Lo ha comunicato la società in una nota.
 
Data Service prende un altro 15% di A&B, ora ha l'85%

da Spystocks.com:

Data Service prende un altro 15% di A&B, ora ha l'85%
(11/2/2004 12:24:35 PM)

[LINK:6497da1212]DAS[/LINK:6497da1212], gruppo mantovano specializzato nell'outsourcing, ha aumentato la propria partecipazione in A&B spa passando dal 70% all'85% con un esborso di 770.000 euro. A&B è leader di mercato nella fornitura di soluzioni informatiche ai comuni per la gestione della fiscalità locale, attività che oggi rappresenta il 10% del fatturato di gruppo di Data Service e che passerà al 10% nel 2005. Per Lucio Rispo ad di Data Servic: "La strategia è di ampliare l’integrazione tra A&B e il gruppo creando sinergie, grazie all’integrazione tra i prodotti software ed i servizi di gestione operativa del processo di riscossione degli Enti Locali in un mercato strategico come quello della Pubblica amministrazione locale che vive un momento di forte espansione e grandi potenzialità".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto