News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Lieve Rialzo (+0,20%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Lieve Rialzo (+0,20%)

(ANSA) - TOKYO, 20 APR - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in lieve rialzo dello 0,20%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 11.088,58 punti, 22,72 punti in più della chiusura di ieri a 11.065, 86 punti. (ANSA).
 
Trimestrali Usa, Intel e Yahoo! battono le attese

da Spystocks.it:

Trimestrali Us, Intel e Yahoo! battono le attese

Ritorna il sereno sui titoli tecnologici grazie alla buona trimestrale arrivata da Intel, leader mondiale nel settore dei semiconduttori. Il colosso californiano ha riportato profitti in progresso del 25% a 2,15 miliardi di dollari (34 cents per azione) con il giro d'affari cresciuto del 17% a 9,43 miliardi. I risultati hanno battuto le attese degli analisti soprattutto grazie alla domanda di prodotti per la telefonia mobile.
Risultati sopra le attese anche per il colosso internet Yahoo! che ha riportato utili più che raddoppiati rispetto all'analogo periodo 2004 a 204,6 milioni di dollari. Il fatturato è lievitato del 55% a 1,17 miliardi di dollari.
 
Cina, Pil trim1 +9,5% oltre attese, Cpi +2,8%

Cina, Pil trim1 +9,5% oltre attese, Cpi +2,8%, produzione +16,2%

L'economia della Cina è cresciuta del 9,5% nel primo trimestre di quest'anno, a un ritmo superiore alle attese che indurrà Pechino a stringere ancora gli investimenti e il credito.
Lo ha detto l'Ufficio nazionle di Statistica in un comunicato.
Fin dalla metà del 2003 la Cina ha cercato di raffreddare l'economia attraverso la limitazione dei prestiti bancari e la proibizione di nuovi progetti in alcuni settori come quello dei metalli e degli immobili.
Lo scorso ottobre la banca centrale cinese ha alzato i tassi per la prima volta in nove anni portando il tasso di riferimento sui prestiti al 5,58%, con una crescita di 0,27 punti percentuali. Gli analisti si aspettano un altro rialzo dei tassi, il cui timing e ritmo dipenderà dai dati sull'inflazione e sugli investimenti in infrastrutture.
I prezzi al consumo in Cina sono cresciuti del 2,8% nel primo trimestre rispetto a un anno prima, mentre i prezzi alla produzione hanno visto un rialzo del 5,6% nello stesso periodo.
Gli investimenti in infrastrutture sono cresciuti del 22,8% nel primo trimestre rispetto a un anno prima, mentre nei soli mesi di gennaio e febbraio sono cresciuti del 24,5%.
La produzione industriale è cresciuta del 16,2% nel periodo in osservazione, mentre le vendite al dettaglio sono cresciute del 13,7%.
 
Istat: a febbraio ordini +3,2% a/a, fatturato -0,2% a/a

Istat: a febbraio ordini +3,2% a/a, fatturato -0,2% a/a

(Teleborsa) - Roma, 20 apr - L'Istat ha comunicato che nel mese di febbraio gli ordinativi dell'industria sono saliti dello 0,7% su mese mentre su base annua si è evidenziato un aumento del 3,2%. Per quanto riguarda la domanda interna è scesa dello 0,1% mentre quella estera è salita del 2,6%. Nello stesso periodo il fatturato è sceso dell'1,3% m/m mentre rispetto all'anno prima si è evidenziato un calo dello 0,2% (a gennaio +1,1% m/m e +2,4% a/a).
 
L'Espresso: assemblea approva bilancio 2004 e cedola da 0,13

L' [LINK:5bc7c1cddd]Espresso[/LINK:5bc7c1cddd]: assemblea approva bilancio 2004 e cedola da 0,13

Radiocor - Roma, 20 apr - L'assemblea dei soci del gruppo L'Espresso ha approvato il bilancio 2004 che si e' chiuso con un utile netto consolidato di pertinenza pari a 88,3 milioni. Ok dell'assemblea anche al pagamento di un dividendo di 0,13 euro per azione, in aumento del 18% rispetto al 2003. Lo stacco della cedola avverra' il 23 maggio e sara' in pagamento il 26.
 
Mondadori: Si' Dei Soci A Bilancio,Rendita Dividendo+4,3%

[LINK:0ca71daaa4]Mondadori[/LINK:0ca71daaa4]: Si' Dei Soci A Bilancio,Rendita Dividendo+4,3%

(ANSA) - MILANO, 20 APR - L' assemblea degli azionisti del gruppo Mondadori ha approvato il bilancio dell' esercizio 2004 che ha visto i ricavi da vendite per 1,65 miliardi di euro (+7,4%), margine operativo lordo e 235,5 milioni di euro (+11,0%) e risultato netto a 104,1 milioni (+26,8%).
Il dividendo proposto dal Cda e approvato dall' assemblea è di 0,35 euro per azione, con una "rendita annua sul titolo, calcolata al valore di Borsa di questa mattina, del 4,3%", come ha precisato il vicepresidente e amministratore delegato del gruppo, Maurizio Costa.
Lo stesso Costa, completando la relazione agli azionisti presenti in assemblea, ha spiegato che, relativamente al primo trimestre del 2005 "l' andamento dei diversi business è in linea con le previsioni e lascia presupporre che i risultati dell' esercizio in corso potranno confermare le ottime performance ottenute nel 2004".
Costa ha poi ricordato l' acquisizione di Radio 101 nel gennaio del 2005 per un prezzo di 39,6 milioni di euro. "Entro l' inizio dell' estate - ha spiegato il manager - partirà il rilancio dell' emittente" perché "é in atto il processo di managerizzazione della società e di definizione del nuovo palinsesto".
L' acquisizione, secondo Costa, rientra in una strategia ben definita di "diversificazione e crescita del gruppo". Possibili nuove acquisizioni nel settore radiofonico, dal momento che "ci sono contatti in corso, ci stiamo dando da fare e contiamo di investire il giusto". Il gruppo, secondo Costa, può contare su una disponibilità di "400-500 milioni di euro per investimenti senza dover ricorrere a interventi sul capitale", si tratta di investimenti "a tutto campo, dai periodici, con particolare attenzione all' area centroeuropea dove siamo già presenti e alla Spagna". La difficoltà è "trovare giusti target a prezzi giusti".
Per quanto riguarda la crescita del gruppo, oltre a possibili acquisizioni europee, contiamo di sviluppare il licencing, che può avvenire in qualsiasi parte del mondo dove opera un editore con la nostra stessa visione strategica". Mondadori, poi, punta anche "sull' editoria scolastica, cresciuta nel 2004 del 14 per cento" e sul settore retail "con nuove aperture di negozi e ulteriore crescita delle librerie in franchising" che hanno già superato le 150 unità. Il gruppo poi ha già avviato una sperimentazione nel settore delle edicole in franchising con il marchio 'Edicole''. Si tratta di una decina di esercizi già attivi che hanno dato già risultati positivi.
(ANSA).
 
Usa: trim. Ford-Altria-Honeywell-Unit. Technol.-JP Morgan

Ford: Utili In Calo A 1,2 Mld Dollari In Primo Trimestre

(ANSA) - ROMA, 20 APR - Ford Motor ha comunicato un calo degli utili nel primo trimestre a 1,21 miliardi di dollari, o 60 cents per azione contro 1,95 miliardi di dollari, o 94 cents per azione, dello stesso periodo dell'anno precedente.
La casa automobilistica sconta la contrazione delle vendite di autoveicoli negli Stati Uniti e l'aumento dei prezzi petroliferi e in generale delle materie prime. I ricavi hanno tuttavia segnato una crescita dello 0,9% a 45,1 miliardi di dollari contro i precedenti 44,7 miliardi di dollari, grazie a un aumento delle vendite a livello mondiale dell'1,3%.
Gli analisti si attendevano un utile per azione di 39 cents e ricavi pari a 36,8 miliardi di dollari.
Per il secondo trimestre, al netto di operazioni speciali, Ford si attende un pareggio o una perdita di 15 cents per azione contro la previsione degli analisti di 38 cents per azione. (ANSA).
---------------------

Altria: Utili Salgono Del 18%, Vendite +8,7%

(ANSA) - ROMA, 20 APR - Altria, la holding statunitense cui fanno capo Philip Morris e Kraft, ha comunicato un aumento degli utili del 18% nel primo trimestre.
L'utile netto è salito a 2,6 miliardi di dollari, o 1,25 cents per azione, contro 2,19 miliardi, o 1,07 cents per azione, dello stesso periodo dell'anno precedente. Le vendite sono aumentate dell'8,7% a 23,6 miliardi di dollari, grazie anche alla debolezza del biglietto verde. (ANSA).
-------------------------

Jp Morgan: nel 1* trim utile in crescita a 2,26 mld, eps sotto attese a 63 cent

(Teleborsa) - Roma, 20 apr - Jp Morgan, una delle più grandi banche negli Usa, ha archiviato il 1* trimestre del 2005 con un utile netto pari a 2,26 mld usd, in crescita dagli 1,93 mld usd dello scorso anno. L'eps passa a 63 cent dai 92 del 1* trim 2004 e contro il consensus di 70 cent. Tale dato evidenzia un decremento poichè nel 2004 il numero delle azioni in circolazione era inferiore a quello attuale. I ricavi sono saliti del 55% a 14,7 miliardi contro le stime del mercato per 13,9 miliardi di dollari.
--------------------------

Honeywell: nel 1* trim utile in aumento (+22%) e sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 20 apr - Honeywell International, ha archiviato il primo trimestre dell'anno con un utile netto pari a 359 mln di dollari (42 cents per azione) in aumento di circa il 22% rispetto ai 295 mln (34 cents per azione) dello scorso anno. Le attese degli analisti erano per un utile per azione di 40 cents. I ricavi, sempre nel trimestre in questione, hanno registrato una crescita del 4,4% a 6,45 mld di dollari, superando i 6,39 mld del consensus.
------------------------

United Technologies: nel 1* trim utile e ricavi in crescita oltre attese

(Teleborsa) - Roma, 20 apr - La società aerospaziale americana United Technologies ha chiuso il 1* trim del 2005 con un risultato netto positivo per 651 mln usd, 1,28 usd per azione, contro i 551 mln usd, 1,08 usd per azione dello scorso anno. Il consensus era per 1,25 usd. I ricavi hanno evidenziato una crescita dell'8,8% a 9,4 mld usd (9,2 mld le stime del mercato). La società ha rivisto al rialzo le attese per l'intero anno ad un eps compreso tra 5,90-6,15 usd contro la precedente previsione di 5,85-6,10 usd.
 
L'Espresso: fatturato in calo nel I trim., tengono i margini

da Spystocks.it:

L'Espresso: fatturato in calo nel I trim. 05, tengono i margini
(20/04/2005 12.56.50)

Ricavi in flessione per il gruppo L’Espresso nel primo trimestre 2005. Il fatturato si è attestato infatti a 275,8 milioni di euro, in calo del 2,4%, sullo stesso periodo del 2004. Scendono i ricavi diffusionali, in calo del 5,6% mentre salgono del 3,8% quelli pubblicitari. Il margine operativo lordo cresce dell’1,1% a 59,9 milioni di euro mentre il risultato operativo sale dello 0,6% a 46,1 milioni. Balzo dell’utile netto, che sale a 27,9 milioni da 21,7 milioni. Significativa la riduzione dell’indebitamento finanziario netto, che scende da 131,1milioni al 31 dicembre 2004 a 46,8 milioni al 31 marzo 2005. Le diffusioni medie sono state: la Repubblica 626 mila copie a uscita, i quotidiani locali a 481 mila copie e L’Espresso a 457 copie medie settimanali.


L'Espresso stima raccolta pubblicitaria in progresso ad aprile e maggio
(20/04/2005 13.06.22)

L'Espresso ha reso noto che le stime per i mesi di aprile e maggio 2005 vedono una raccolta pubblicitaria del gruppo in ulteriore miglioramento. La società editoriale ha inoltre specificato come stiano proseguendo "con successo tutte le iniziative editoriali e multimediali allegate alle testate del gruppo mantenendo ottimi livelli di fatturato e margini". Per quanto concerne i nuovi principi contabili Ias/Ifrs, è prevista l'applicazione di tali principi a partire dalla semestrale al 30 giugno 2005.
 
Usa: inflazione marzo

* Usa:

inflazione marzo, precedente: +0,4% m/m; +3% a/a; previsione: +0,5% m/m;
DATO USCITO: +0,6%

inflazione ex food&energy marzo, precedente: +0,3% m/m, +2,4% a/a; previsione: +0,2% m/m;
DATO USCITO: +0,4%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto