Fondi Tokyo, meno treasury Usa, aumentano eurobond
Fondi Tokyo, meno treasury Usa, aumentano eurobond
TOKYO, 20 dicembre (Reuters) - I gestori giapponesi hanno ridotto le loro allocazioni di bond Usa a favore di obbligazioni della zona euro e hanno alleggerito i portafogli azionari di entrambe le aree a dicembre.
Lo rileva un sondaggio Reuters condotto tra 12 investitori istituzionali, da cui è emerso che le previsioni su un'ulteriore stratta al credito da parte della Federal Reserve hanno peggiorato l'outlook sui bond statunitensi, mentre l'incertezza sul settore dell'information technology ha ridotto l'appeal dei titoli di Wall Street.
"L'occupazione è in solida crescita e la fiducia nella ripresa economica sta migliorando. Di conseguenza, la Fed continuerà ad alzare i tassi d'interesse", ha detto Akihiro Nishida, senior economista di Mitsubish Securities.
Il peso medio dei bond nordamericani nei portafogli a reddito fisso degli investitori è sceso a dicembre al 33,9% dal 24,4% dello scorso mese, mentre quello della zona euro è salito al 34,9 dal 34,3%.
Nei portafogli azionari globali il peso medio di titoli nordamericani è calato al 47,7, dal 48,1%, le azioni europee al 15,9 dal 16,1%.
Su base globale, le allocazioni azionarie sono scese leggermente al 53,1 dal 53,4%, mentre quella dei bond è rimasta invariata al 40,3%. Gli investimenti in liquidità salgono al 6,6 dal 6,3%. Nonostante una serie di dati macro negativi in Giappone, gli investitori mantengono le allocazioni sui titoli domestici, anticipando che il rallentamento economico sia temporaneo.
Il peso medio dell'azionario nipponico sale marginalmente al 20,6%, dal 20,5% di novembre. "Nel breve termine, c'è un senso di stagnazione dovuto al rallentamento degli investimenti e dell'export, ma il prossimo anno ci aspettiamo che i titoli giapponesi risalgano dai minimi raggiungendo gli altri mercati, una volta che il prezzo del petrolio e i tassi di cambio si siano stabilizzati", dice Yasushiro Miyata, portfolio manager di DLIBJI Asset management.
La quota media di bond giapponesi nei portafogli a reddito fisso passa al 20,5 dal 20,4%. Il rendimento sui bond giapponesi a 10 è sceso all'1,380% dopo aver toccato un picco di 1,940% a giugno.