News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in lieve calo, scivola Shinsei Bank

Borsa Tokyo chiude in lieve calo, scivola Shinsei Bank

TOKYO, 20 febbraio (Reuters) - Chiusura negativa sulla borsa di Tokyo dove Shinsei Bank scivola di circa il 10% colpita dalle prese di profitto il giorno dopo il successo del debutto borsistico, mentre i titoli legati ai chip soffrono dei deludenti dati Usa.
In controtendenza alcune blue chip di società esportatrici come il terzo produttore di auto nipponico Nissan Motor che beneficia dell'indebolimento dello yen.
Dopo una seduta oscillante attorno alla parità il Nikkei passa in territorio negativo nel pomeriggio chiudendo con un calo dello 0,31% a 10.720,69 punti dopo che ieri aveva registrato un rialzo dello 0,72%.
Lieve calo anche per il più ampio paniere TOPIX in ribasso dello 0,07% a 1.058,76 punti.
 
Hp, stime ricavi secondo trimestre leggermente sopra attese

Hp, stime ricavi secondo trimestre leggermente sopra attese

SAN FRANCISCO, 18 febbraio (Reuters) - HP prevede un utile/azione di 0,34 dollari e un fatturato di 19,2-19,6 miliardi, per il secondo trimestre a fine aprile. Le stime di profitto sono in linea con le attese degli analisti, che però vedono 19,2 miliardi di ricavi. Per il 2004, ha detto il colosso dei pc, l'Eps dovrebbe arrivare a 1,43 dollari.
Nei tre mesi appena archiviati, gli utili netti sono balzati del 30% arrivando a 936 milioni di dollari (o 35 cent/azione) come da attese. Il giro d'affari è salito del 9% a 19,5 miliardi, con un tasso di crescita analogo a quello annunciato da Dell e leggermente sopra le attese degli analisti.
 
Bnl, Ricuccci sale a poco sotto il 5% - Mf

Bnl, Ricuccci sale a poco sotto il 5% - Mf

MILANO, 20 febbraio (Reuters) - Stefano Ricucci ha incrementato la sua quota in [LINK:5f4806d766]Bnl[/LINK:5f4806d766] a poco sotto il 5%.
E' quanto scrive oggi Mf, senza citare fonti, spiegando che l'imprenditore romano starebbe inoltre per dismettere i pacchetti detenuti in Bipielle Investimenti, Hopa, e Banca Valori per 70 milioni di euro.
Precedentemente, secondo le ultime comunicazioni Consob Ricucci, attraverso la Magiste International, risultava titolare del 3,642% del capitale dell'istituto romano e ora avrebbe arrotondato la quota al 4,98%.
La soglia del 5% non può essere superata senza il preventivo assenso della Banca d'Italia.
Per il momento non è stato possibile avere conferme da Ricucci.
I movimenti nell'azionariato su Bnl riguarderebbero, sempre secondo il quotidiano finanziario, anche altri soci come Giuseppe Statuto che sarebbe salito al 3,6% dal 2,056% attuale, e sarebbe pronto a crescere ulteriormente.
Anche Danilo Coppola, che attualmente detiene il 4,067%, si starebbe muovendo per incrementare la propria quota.
 
Per Saeco e' ritorno in Borsa

da Spystocks.com:

Per Saeco e' ritorno in Borsa
(2/20/2004 8:11:31 AM)

Oggi [LINK:c9952cbb56]Saeco[/LINK:c9952cbb56] riprende le negoziazioni a Piazza Affari. Intanto El Gringo Investimenti e Giro Investimenti, società controllate di Pai, hanno preso visione dei comunicati diramati da Saeco e da Sergio Zappella, rappresentante comune degli azionisti venditori.
Al quarto giorno dalla sospensione in borsa Saeco ha esposto le cause che avrebbero portato al brusco calo del margine operativo lordo nel quarto trimestre 2003: aumenti dei costi delle materie prime e fiacchezza del mercato tedesco.
 
ST, Pistorio punta sull'India

da Spystocks.com:

ST, Pistorio punta sull'India
(2/20/2004 8:02:07 AM)

[LINK:718e586709]STM[/LINK:718e586709] accelera in India e intende arrivare a 3.000 dipendenti dagli attuali 1.400 nella regione entro la fine del 2006. Ieri ST ha inaugurato il terzo edificio a Noida (vicino a Delhi) e il mese prossimo aprirà un avamposto a Bangalore, la capitale del settore high-tech indiano.
 
Inflazione: Istat, +0,2% m/m definitiva gennaio

Inflazione: Istat, +0,2% m/m definitiva gennaio

ROMA (MF-DJ)--I prezzi al consumo in gennaio hanno registrato, secondo i dati definitivi che confermano quelli preliminari, un incremento congiunturale dello 0,2% e tendenziale del 2,2% (variazione piu'' contenuta da giugno 2002). Lo ha reso noto l''Istat che ha invece rivisto il dato preliminare sull''inflazione armonizzata a gennaio portandolo dal -0,6% al -0,7% m/m e dal +2,2% al +2,1% a/a. Negli ultimi 12 mesi i prezzi al consumo -ha concluso l''Istat- hanno mostrato una crescita media del 2,6%. com/pev/mf (fine) MF-DJ NEWS
 
Macchinari chip, ordini salgono per sesta volta a gennaio

Macchinari chip, ordini salgono per sesta volta a gennaio - SEMI

SAN FRANCISCO, 20 febbraio (Reuters) - Gli ordini di macchinari per la produzione di chip arrivati alle società nord americane sono aumentati per il sesto mese consecutivo, a gennaio.
Lo ha detto il SEMI (Semiconductor Equipment and Materials International), che è l'associazione di settore a livello mondiale.
Gli ordini sono cresciuti del 66% rispetto allo stesso mese del 2003, arrivando a 1,22 miliardi di dollari. Rispetto a dicembre, il rialzo è stato del 4%.
Le vendite sono aumentate del 33% a 1,04 miliardi di dollari, con un rapporto ordini/consegne (book to bill ratio) di 1,18. Per 100 dollari di prodotto consegnati, ci sono 118 di nuovi ordini.
 
Fiat, conclusa vendita 65 mln azioni Edison

Fiat, conclusa vendita 65 mln azioni Edison

MILANO, 20 febbraio (Reuters) - Fiat ha concluso la vendita di 65 milioni di azioni ordinarie di Edison, quale partecipazione diretta nel gruppo energetico.
Lo dice una nota del gruppo torinese aggiungendo che Fiat mantiene la partecipazione del 24,6% in Italenergia Bis, controllante di Edison.
"La transazione annunciata oggi non comporta alcun mutamento nelle future opzioni strategiche del gruppo Fiat", dice la nota, spiegando inoltre che le azioni, sottoscritte in occasione dell'aumento di capitale Edison, riguardavano un investimento finanziario e non strategico.
Le azioni Edison, pari a circa l'1,6% del capitale, sono state cedute a Morgan Stanley che le collocherà presso investitori professionali.
 
Camera approva decreto Rete4 dopo tre giorni ostruzionismo

Camera approva decreto Rete4 dopo tre giorni ostruzionismo

ROMA, 20 febbraio (Reuters) - Dopo circa tre giorni di ostruzionismo del centrosinistra, la Camera ha approvato la definitiva conversione in legge del decreto che blocca il trasloco di Rete 4 sul satellite e l'eliminazione della pubblicità su RaiTre almeno fino a maggio.
Ulivo e Rifondazione avevano presentato oltre 160 mozioni sul mercato radiotelevisivo per ritardare il più possibile il voto finale.
Solo dopo aver smaltito gli ordini del giorno, la Camera ha potuto votare - approvando con 324 voti a favore, 197 contrari e un astenuto - la conversione in legge del dl, che mantiene lo status quo televisivo almeno fino a maggio.
Martedì scorso il governo ha avuto la fiducia - per la 14ma volta dall'inizio della legislatura - sull'articolo unico del decreto legge per 328 voti favorevoli e 230 contrari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto