News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: nikkei +0,61%

Tokyo in avanti per merito della BoJ

In assenza di significativi spunti in arrivo da oltreoceano, l'indice di Tokyo Nikkei ha archiviato la sessione con segno più, a quota 11.103,1 punti, in salita dello 0,61%, grazie soprattutto alla decisione presa dalla Banca del Giappone (BoJ) di allentare la politica monetaria.
Il Topix è invece salito dello 0,35%, portandosi a 1.075,94 punti.
 
Cina: +9,1% la crescita del Pil 2003

Cina: +9,1% la crescita del Pil

Non si arresta la crescita esponenziale della Cina. Nel 2003 il Pil è cresciuto del 9,1% rispetto all'anno precedente, con un'impennata (+26,7%) degli investimenti, dei consumi, delle vendite al dettaglio (+9,1%).
Da segnalare che l'inflazione per l'intero 2003 ha fatto segnare un modesto +1,2%.
 
S&P abbassa il rating su Reno De Medici

S&P abbassa il rating su Reno De Medici
(1/20/2004 8:25:55 AM)

S&P abbassa la valutazione nei confronti del credito a lungo termine di Reno De Medici, a B+ da Bb. L'outlook è stabile.
S&P ha spiegato la decisione con il prolungato periodo di performance finanziarie e operative inferiori alle attese.
 
Finmatica sospesa in attesa di nota

Finmatica sospesa in attesa di nota
(1/20/2004 9:10:28 AM)

[LINK:915a612e4b]Finmatica[/LINK:915a612e4b] resterà sospesa dalle contrattazioni in attesa di un comunicato. Ieri il titolo, dopo il ritiro del bond convertibile, aveva chiuso in rialzo del 15% con forti volumi. Oggi pomeriggio, in una conferenza stampa, la società approfondirà l’attuale momento societario.
 
Italia: Ordini industria novembre +2,2% m/m, fatturato +2,8%

Ordini industria novembre +2,2% m/m, fatturato +2,8% m/m

ROMA, 20 gennaio (Reuters) - A novembre l'indice generale destagionalizzato degli ordini all'industria (2000=100) è risultato pari a 96,7 mostrando un aumento di 2,2% rispetto al mese precedente.
Lo comunica Istat, aggiungendo che nel mese in osservazione l'indice destagionalizzato del fatturato si è collocato a 104,1 con un aumento del 2,8% su mese.
L'istituto di statistica diffonde anche gli indici non destagionalizzati degli ordinativi e del fatturato, che sono risultati a novembre rispettivamente pari a 91,8 e a 103,4 con variazioni annuali di -3,8% e -1,2%.
 
Germania: indice zew a 72,9

Delusione per la pubblicazione dello Zew

La pubblicazione dell'indice Zew mette in luce un dato peggiore delle attese.
Il precedente dato era stato di 73,4 punti e l'attesa degli analisti era per un dato di 73,3 punti.
Invece il dato è uscito a 72,9 punti, facendo peggio delle attese.
 
Bank of America smentisce l'esistenza del tesoro di Tanzi

Bank of America, dopo aver effettuato una specifica indagine interna, ha comunicato che il presunto conto da 7.7 miliardi di dollari appartenente a Calisto Tanzi non esiste, ne' e' mai esistito. Arriva, pertanto, la smentita ufficiale alle dichiarazioni dell'avvocato Carlo Zauli, rappresentante di un gruppo di creditori.
 
Comitato Investitori Parmalat comunica nuovo conto segreto

.....e le quote associative aumentano.


Il numero "077017484 (ABA 122101706)" della Bank of America sede generale di Scottsdale (Arizona). Da qui i soldi sarebbero passati per poi arrivare, tramite procedura di compensazione, proprio sull’ormai famigerato conto 8660001841 della sede di New York della Bank of America.
 
Parmalat: Tabacci, diffidare avvocati sciacalli

PARMALAT: TABACCI, DIFFIDARE AVVOCATI SCIACALLI

D'AMICO, IN CENTRALE RISCHI 3 MLD EURO ESPOSIZIONE PARMALAT

(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Occorre una puntuale ''diffida'' ad
avvocati santoni o sciacalli che agitano il fantasma del tesoro
di Tanzi per ingannare i risparmiatori incappati nelle vicende
Parmalat.
Lo ha sottolineato il presidente della Commissione attivita'
produttive della Camera, Bruno Tabacci, durante l'audizione del
presidente della Consob, Lamberto Cardia, nell'ambito
dell'indagine parlamentare sul risparmio. Tabacci ha inoltre
sottolineato la necessita' di ''creare le condizioni affinche'
la Consob abbia la disponibilita' in tempo reale dei dati della
centrale rischi''. Infine, sempre sull'argomento centrale
rischi, Natale D'Amico della Margherita, ha sottolineato come
dai dati emerga una esposizione di Parmalat per circa 3 miliardi
di euro. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto