News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Petrolio, rialzo oltre attese scorte settimana greggio Usa

Petrolio, rialzo oltre attese scorte settimana greggio Usa -Eia

WASHINGTON (Reuters) - Le scorte Usa di greggio sono cresciute di 3,4 milioni di barili nella settimana al 14 gennaio secondo i dati forniti ieri sera dall'Energy information administration (Eia).

Il rialzo dopo tre settimane di calo, che ha portato le giacenze di greggio a 292,2 milioni di barili, è ben superiore alle attese che proiettavano un rialzo limitato a 900.000 barili.

Nello stesso periodo le scorte di distillati petroliferi, che includono i prodotti da riscaldamento, sono aumentate di 800.000 di barili a 123,8 milioni di barili, in crescita per la terza settimana di fila, contro attese di un rialzo di soli 300.000 barili.

Le scorte di benzina sono cresciute di 1,7 milioni di barili a 217 milioni, contro attese di una crescita di 900.000 barili.
 
Tokyo, Nikkei finisce a -1% sulle perdite di Wall Street

Tokyo, Nikkei finisce a -1% sulle perdite di Wall Street

TOKYO (Reuters) - La borsa di Tokyo ha chiuso oggi in terreno negativo sulla scia delle perdite di Wall Street scatenate da profitti trimestrali al di sotto delle aspettative.

A perdere sono soprattutto i tecnologici, ad esempio Matsushita Electric Industrial (-1,67%), uno dei principali produttori giapponesi di telefoni cellulari, trascinato al ribasso dalle perdite di Motorola (-7% a Wall Street). Anche il concorrente Nec ha segnato -0,7%, sulla scia dei profitti deludenti di Lucent Technologies.

L'indice Nikkei (notizie) average ha ceduto 120,57 punti (-1,06%) a 11.284,77, e il Topix ha perso lo 0,96% a 1.133,37 punti.

In flessione anche il settore retail, con le perdite di Aeon (-2,09), e del 'centro commerciale virtuale' Rakuten (-3,6%).
 
Tesoro: Mai Pensato A Tassa Su Prepagate Cellulari

Tesoro: Mai Pensato A Tassa Su Prepagate Cellulari

(ANSA) - ROMA, 20 gen - "Il ministero dell'Economia non ha mai pensato di introdurre una misura di questo tipo. E meno che meno all'introduzione come bollo". E' quanto affermano fonti ufficiali di via XX Settembre in merito a indiscrezioni di stampa sull'ipotesi di estendere alle schede prepagate la concessione governativa attualmente in capo a chi ha un abbonamento.(ANSA).
 
Antonveneta, Abn e Lodi alle grandi manovre

da Spystocks.com:

Antonveneta, Abn e Lodi alle grandi manovre

Abn Amro, primo azionista di [LINK:b6941906a9]NTV[/LINK:b6941906a9] con il 12,6%, e la Popolare di Lodi, salita nei giorni scorsi al 2,11% dell'istituto padovano, hanno avviato le prime manovre di avvicinamento per risolvere la contesa per il controllo di Antonveneta. Si sta valutando la possibilità di una coesistenza all'interno di un rinnovato patto di sindacato, senza trascurare le possibili sinergie che si potrebbero avere in caso di maxi agregazione fra le reti di sportelli. L'incontro tra il rappresentante italiano del gruppo olandese, Francesco Spinelli, e l'ad della Popolare di Lodi, Giampiero Fiorani, ha prodotto le prime dichiarazioni ufficiali in merito. "Si sono create le basi per costruire un progetto che in seguito andrà lontano", è il commento in casa Abn.
 
Centenari e Zinelli sospese a tempo indeterminato

Centenari e Zinelli sospese a tempo indeterminato

Radiocor - Milano, 20 gen - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Centenari e Zinelli sono sospese dalle negoziazioni a tempo indeterminato.
 
Euro-12: +0,4% m/m inflazione dicembre (+2,4% a/a)

Euro-12: +0,4% m/m inflazione dicembre (+2,4% a/a) -2-

BRUXELLES (MF-DJ)--I prezzi al consumo nei Paesi Euro-12 a dicembre hanno evidenziato, secondo i dati definitivi che rivedono al rialzo quelli preliminari, un incremento tendenziale del 2,4% (+2,3% a/a il preliminare) e congiunturale dello 0,4%.

Lo ha reso noto Eurostat agggiungendo che anche nei Paesi Ue 25 l'inflazione a dicembre ha registrato un incremento tendenziale del 2,4% (+2,2% a novembre) e congiunturale dello 0,4%.

Eurostat rilascerà una stima flash dell'andamento dell'inflazione a gennaio il prossimo 4 febbraio.
 
Industria: Istat, Ordinativi Novembre +0,6% Mese, +9,6% Anno

Industria: Istat, Ordinativi Novembre +0,6% Mese, +9,6% Anno

(ANSA) - ROMA, 20 gen - Gli ordinativi dell'industria italiana sono saliti in novembre dello 0,6% rispetto al mese precedente e del 9,6% rispetto a novembre 2003. Lo rende noto l'Istat precisando che la crescita tendenziale (la maggiore da agosto 2004) è dovuta essenzialmente al mercato estero, che ha registrato un +10,5% a fronte del +9% segnato a livello nazionale.(
 
Industria: Istat, Fatturato Novembre -3,2% Mese, +5,5% Anno

Industria: Istat, Fatturato Novembre -3,2% Mese, +5,5% Anno

(ANSA) - ROMA, 20 gen - Il fatturato dell'industria italiana é cresciuto in novembre del 5,5% rispetto a un anno prima. Rispetto a ottobre 2004, invece, si è registrato un calo del 3,2%, il risultato peggiore da luglio 2001. Lo rende noto l'Istat, spiegando che l'incremento tendenziale è dovuto al +8,3% registrato sul mercato estero e al +4,4% segnato sul mercato italiano
 
Usa: +0,2% superindice dicembre

Usa: +0,2% superindice dicembre

Radiocor - Washington, 20 gen - Il superindice dell'economia Usa e' salito a dicembre dello 0,2% dopo un analogo aumento a novembre. Lo rende noto il Conference Board. Il dato e' in linea con le attese. L'indicatore coincidente e' salito dello 0,3% mentre quello ritardato non ha registrato variazioni. Il superindice prevede l'andamento dell'economia Usa dei successivi sei-nove mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto