News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude invariata

Borse asiatiche: Tokyo chiude invariata

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Chiusura invariata per la borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha terminato gli scambi a 15.696 punti, mentre ha fatto meglio il Topix salito dello 0,25% a 1.624 punti.
Tra le altre piazze asiatiche ha chiuso in terreno negativo Seul con un decremento del 2,64% a 1.324,78 punti, Taiwan ha perso lo 0,39% a 6.486,63 punti mentre Shanghai ha guadagnato lo 0,30% a 1.255,308 punti.
Segni misti tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Hong Kong mostra una flessione dello 0,60% e Jakarta dello 0,82%. Positiva invece Singapore che avanza dello 0,15%, Kuala Lampur dello 0,27% e Bangkok dello 0,84%.
 
Motorola: utili trimestrali in crescita ma delude outlook

Motorola: utili trimestrali in crescita ma delude outlook

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Utili trimestrali in rialzo per il colosso Usa Motorola, ma le stime fornite per il primo trimestre, considerate "troppo prudenziali" hanno fatto scivolare il titolo in after hours del 6,5%.
Il secondo produttore al mondo di telefonini Motorola, ha riportato nel quarto trimestre un utile pari a 1,2 mld di dollari (47 cents per azione) rispetto ai 647 mln (26 cents per azione) dello stesso periodo dello scorso anno. Escluse le poste straordinarie l'utile per azione è stato di 35 cents superiore ai 34 cents del consensus.
I ricavi sono saliti del 18% a 10,43 mld contro gli 8,84 mld del quarto trimestre del'anno precedente.
Per quanto riguarda l'outlook, Motorola stima per il primo trimestre ricavi compresi tra 9,3-9,5 mld a fronte dei 9,35 mld attesi dagli analisti.
 
Telecom Italia: cede Digitel Venzuela per 425 mln usd

[LINK:ab2244bc6a]Tit[/LINK:ab2244bc6a]: cede Digitel Venzuela per 425 mln usd

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Telecom Italia, attraverso la propria controllata TIM International N.V., ha firmato oggi l'accordo per la cessione del 100% del capitale dell'operatore mobile venezuelano Corporaciòn Digitel C.A. (Digitel) alla società Telvenco S.A., di proprietà di Oswaldo Cisneros ad una prezzo pari a 425 milioni di USD (enterprise value).
Il perfezionamento dell'accordo, si legge in una nota di Telecom Italia, è condizionato all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità venezuelane.
A livello consolidato la cessione determinerà una riduzione dell'indebitamento finanziario netto di circa 425 milioni di dollari.
La cessione della partecipazione in Digitel si inquadra nell'ambito della strategia del Gruppo Telecom Italia di razionalizzazione del proprio portafoglio di partecipazioni internazionali ed alla focalizzazione della propria presenza nei Paesi dove è possibile sfruttare al meglio le potenzialità dell'integrazione tra piattaforme fisse e mobili ed ove si dispone di una licenza nazionale.
 
Fastweb: ebitda trimestre +57%, base clienti sale a 714.000

[LINK:f75765e5bc]Fastweb[/LINK:f75765e5bc]: ebitda trimestre +57%, base clienti sale a 714.000

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Fastweb, il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, annuncia oggi tramite una nota, i dati preliminari conseguiti a livello consolidato nel quarto trimestre 2005 che "mostrano un'ulteriore significativa crescita di tutti i principali parametri operativi in linea con gli obiettivi previsti".
Nel quarto trimestre Fastweb ha proseguito le attività volte all'estensione della rete: al 31 dicembre la società disponeva di un'infrastruttura di telecomunicazioni che raggiungeva circa 8,5 milioni di clienti potenziali (famiglie e aziende), equivalenti a quasi il 40% della popolazione italiana, in anticipo rispetto alla pianificazione iniziale che prevedeva di coprirne 7,0 milioni al 31 dicembre 2005. Nel corso del quarto trimestre sono state raggiunte 28 nuove città fra cui Cremona, Bolzano, Udine, Parma e Ferrara, che portano il totale delle aree coperte a 113.
Fastweb, si legge sempre nella nota, ha chiuso l'esercizio con una base clienti pari a circa 714.000 abbonati. L'incremento rispetto ai 496.000 clienti di fine 2004 è stato quindi pari a circa 218.000 nuovi clienti, una crescita pari al 44%. Nell'ultimo trimestre dell'anno i nuovi abbonati sono stati circa 70.000, un dato record che rafforza il trend di crescita già evidenziato nei trimestri precedenti e conferma il successo commerciale tanto nelle aree di nuova copertura quanto in quelle già servite a fine 2004.
Nel 2005 i ricavi consolidati conseguiti da Fastweb sono stati pari a circa 967 milioni di Euro, una crescita pari a circa il 34% rispetto ai 720 milioni di Euro realizzati nel 2004 e in linea rispetto al target. Nel quarto trimestre i ricavi sono stati pari a circa 287 milioni di Euro, con un incremento di circa il 45% rispetto ai 197 milioni di Euro del corrispondente periodo 2004. E' dunque proseguita la forte accelerazione della crescita anno su anno che era stata pari al 39% nel terzo trimestre, al 27% nel secondo e al 23% nel primo.
In crescita anche i margini. "Il progressivo incremento dell'EBITDA consolidato, si legge sempre nella nota, ha consentito a Fastweb di chiudere l'esercizio a circa 305 milioni di Euro, in linea con il target inizialmente previsto nonostante i costi associati all'espansione territoriale che, nel corso dell'esercizio, è stata superiore a quanto pianificato a inizio anno". L'EBITDA del 2005, pari a circa il 31% dei ricavi, mostra una crescita di circa il 43% rispetto ai 213.5 (1) milioni di Euro del 2004. Nel quarto trimestre 2005 l'EBITDA consolidato é pari a circa 97 milioni di Euro (circa 34% dei ricavi consolidati) che si confronta con i 61,9 (1) milioni di Euro dell'ultimo trimestre 2004. La crescita dell'EBITDA è stata quindi pari a circa il 57% rispetto al pari periodo 2004 e al 20% su base sequenziale, un risultato che conferma l'elevata redditività del modello di business della Società.
 
MPS: cede intera partecipazione in Fiat

[LINK:cd4be58d00]BMPS[/LINK:cd4be58d00]: cede intera partecipazione in [LINK:cd4be58d00]Fiat[/LINK:cd4be58d00]

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - La Banca Monte dei Paschi di Siena in data 19 gennaio 2006, a mercati chiusi, ha ceduto sul mercato dei blocchi a J.P. Morgan Securities Ltd e a Goldman Sachs International l'intera partecipazione in Fiat rappresentata dalle n. 29.081.894 azioni ordinarie rivenienti dalla partecipazione del Gruppo MPS al "Finanziamento Convertendo" del 26 luglio 2002, in qualità di finanziatore.
 
Reply: sale al 60,45% di syskoplan

[LINK:b4c9f2ff7b]Reply[/LINK:b4c9f2ff7b]: sale al 60,45% di syskoplan

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Reply porta al 60,45% la propria partecipazione nel capitale di syskoplan AG acquisendo la quota, pari al 7,31%, detenuta da Siemens AG. Lo si apprende da una nota della compagnia diffusa ieri sera.
Nel frattempo si sono perfezionate le condizioni per il lancio dell'Offerta Pubblica di Acquisto Obbligatoria, secondo la normativa vigente in Germania, sulla restante parte del capitale sociale di syskoplan AG, che prenderà il via entro 30 giorni, con provvedimento delle autorità di mercato tedesco.
Il valore complessivo dell'operazione, nel caso Reply arrivi a detenere al termine dell'OPA il 100% di syskoplan AG, sarà di circa 35,3 milioni di Euro.
Syskoplan manterrà la propria autonomia come parte del network Reply. Manfred Wassel e Jochen Meier, diverranno azionisti di Reply e continueranno a guidare syskoplan coerentemente con il modello e la filosofia di Reply. Insieme con il management di Reply, avranno il compito di sviluppare la presenza del Gruppo in Germania e di implementare la strategia Europea sulle tecnologie SAP.
Reply intende mantenere syskoplan quotata alla Borsa di Francoforte per poter beneficiare nella sua strategia di crescita dell'accesso al mercato dei capitali. syskoplan manterrà, inoltre, la propria sede a Gütersloh.
 
Gruppo Bpi: lunedi 23 restituirà gli addebiti illegittimi

Lunedì 23 gennaio tutte le banche del gruppo Bpi restituiranno gli addebiti non dovuti contabilizzati alla fine del 2004 sui conti correnti dei clienti. Saranno quindi stornate la "commissione urgenza", pari a 30 euro, e una parte dei costi prelevati sotto forma di "recupero spese amministrative".
 
GE: utili trimestre in linea con stime, ricavi sotto attese

GE: utili trimestre in linea con stime, ricavi sotto attese

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - Il conglomerato statunitense General Electric, ha annunciato oggi di aver archiviato il quarto trimestre con un utile in crescita a 5,77 mld di dollari (55 cents per azione) rispetto ai 5,72 mld (54 cents per azione) dello stesso periodo dello scorso anno ed in linea con le attese degli analisti.
I ricavi inevec sono stati pari a 40,7 mld di dollari inferiori ai 42,2 mld del consensus.
 
Fiat: SanPaolo Imi cede quota derivante dal convertendo

fo64 ha scritto:
[LINK:a308b8a352]BMPS[/LINK:a308b8a352]: cede intera partecipazione in [LINK:a308b8a352]Fiat[/LINK:a308b8a352]

Fiat: SanPaolo Imi cede quota derivante dal convertendo

(Teleborsa) - Roma, 20 gen - In data odierna il Gruppo Sanpaolo IMI ha dato incarico a Banca IMI S.p.A. e Merrill Lynch di collocare sul mercato, tramite una procedura di Accelerated Global Tender (AGTSM ), la quota di Fiat S.p.A. derivante dalla conversione del "Prestito convertendo", pari a 38,775,860 azioni ovvero al 3,55% del capitale ordinario di quest'ultima. Lo si apprende da una nota.
A seguito della predetta vendita, la partecipazione detenuta ammonta quindi allo 0,837% del capitale ordinario in capo alla controllata Imi investimenti S.p.A.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto