News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve calo

Tokyo chiude in lieve calo

La borsa di Tokyo chiude in lieve calo, senza trovare ispirazione nella decisione della Banca del Giappone di consentire violazioni temporanee di target fissati per i fondi nel sistema bancario, una mossa largamente attesa che riflette finanze in miglior salute per le banche del paese.
Nonostante qualche acquisto selettivo di titoli con rosee prospettive di profitto, il clima è dominato dai crescenti timori di un rallentamento della crescita degli utili delle società locali nell'esercizio che termina il prossimo marzo, dicono gli analisti.
Il Nikkei archivia la giornata in ribasso dello 0,36% a 11.037,29 punti. Il Topix cede lo 0,14% a 1.129,81.
 
Tiscali, ceduta Excite per 6,1 milioni di euro

da Spystocks.it:

[LINK:0ec2a8220a]Tiscali[/LINK:0ec2a8220a], ceduta Excite per 6,1 milioni di euro
(20/05/2005 8.57.47)

Tiscali ha reso noto di aver trovato un accordo con Ask Jeeves Inc. per la cessione di Excite Italia per un importo complessivo di 6,1 milioni di euro, interamente corrisposti per cassa. "La cessione di Excite Italia BV, che controlla il marchio Excite nei maggiori Paesi Europei, si inserisce nella strategia della società di focalizzare le attività del portale sotto il brand Tiscali e rappresenta un’ulteriore passo nell’annunciato processo di dismissione degli asset non core", si legge nel comunicato dell'Isp sardo guidato da Ruud Huisman.
 
Bnl, il contropatto raggiunge il patto

da Spystocks.it:

[LINK:553b17a421]Bnl[/LINK:553b17a421], il contropatto raggiunge il patto
(20/05/2005 8.29.01)

Con un accordo scritto e a tempo con Banca Finnat (controlla l'1,25% di Bnl) il contropatto degli immobiliaristi guidato da Francesco Gaetano Caltagirone ha agguantato il patto di Bbva, Generali e Dorint di Diego Della Valle e ora ciascuno dei due schieramenti è accreditato del 28,5% in Bnl. Domani mattina nuova riunione del contropatto, poco prima dell'assemblea Ipi. L'attenzione è ora rivolta alle mosse di quei soci che, scegliendo l'uno o l'altro schieramentop potrebbero determinare uno spostamento decisivo della bilancia per l'elezione del cda. Intanto il contropatto ha fatto sapere di aver presentato un esposto alla Consob ipotizzando un'azione di concerto tra gli esponenti del patto (Bbva, Generali e Dorint di Diego Della Valle) e i fondi istituzionali che, con il loro 3,5%, farebbero superare il 30% e quindi scattare l'obbligo di Opa cash mentre la stessa Consob già indaga per la stessa motivazione sugli esponenti del contropatto.
 
Addio marca da bollo, arriva Lottomatica

da Spystocks.it:

Addio marca da bollo, arriva [LINK:92c21db305]Lottomatica[/LINK:92c21db305]
(20/05/2005 8.57.20)

Addio vecchie marche da bollo, arrivano quelle su misura. Dal mese di giugno basterà comunicare direttamente al tabaccaio l'importo desiderato per ricevere un tagliando adesivo stampato da una macchinetta elettronica, come quella con cui si pagano le multe delle auto. Il contrassegno sostituirà gradualmente anche quello finora autorizzato per il pagamento del contributo unificato degli atti giudiziari. I particolari di questa rivoluzione verranno resi noti oggi dal direttore dell'Agenzia delle entrate, Raffaele Ferrara. Il servizio delle nuove marche da bollo sarà gestito da Lottomatica, per cui il Poligrafico dello Stato anziché stampare le vecchie marche fornirà i rotoli di cartavalore su cui verranno impressi i singoli valori delle nuove marche.
 
Francia: pil 1* trimestre preliminare a +0,2% t/t

Francia: pil 1* trimestre preliminare a +0,2% t/t

(Teleborsa) - Roma, 20 mag - In aumento dello 0,2% nel primo trimestre del 2005 il Prodotto Interno Lordo francese, che risulta così inferiore alle previsioni che erano per una crescita dello 0,5%. Il dato preliminare è stato comunicato oggi dall'Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE) che ha inoltre annunciato la revisione della crescita del Pil relativo al 2004 al 2,1% dal 2,4% indicato in precedneza.
 
BOJ: lascia politica monetaria invariata

BOJ: lascia politica monetaria invariata

(Teleborsa) - Roma, 20 mag - Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone (BOJ), tenutosi oggi, ha approvato a maggioranza di lasciare invariata l'attuale politica monetaria, con il limite massimo dei target dei depositi in conto corrente in un range di 30.000-35.000 mld di yen. La BOJ si è comunque riservata la possibilità di fornire maggiore liquidità se dovessero presentarsi maggiori rischi per la stabilità dei mercati finanziari e per la domanda interna.
 
Istat: a marzo ordini -1,7% m/m, fatturato +1,2% m/m

Istat: a marzo ordini -1,7% m/m, fatturato +1,2% m/m

(Teleborsa) - Roma, 20 mag - L'Istat ha comunicato che nel mese di marzo gli ordinativi dell'industria sono diminuiti dell'1,7% su mese mentre su base annua si è evidenziato un decremento del 3,6% (a febbraio +1,6% m/m e +3,2% a/a). Per quanto riguarda la domanda interna è scesa dell'1,1% mentre quella estera è calata del 2,8%. Nello stesso periodo il fatturato è salito dell'1,2% m/m mentre rispetto all'anno prima si è evidenziato un calo del 2,3% (a febbraio -1% m/m e -0,2% a/a).
 
Autostrade: Gamberale, dimissioni da a.d.? 'Non mi risulta'

[LINK:030b97d559]Autostrade[/LINK:030b97d559]: Gamberale, dimissioni da a.d.? 'Non mi risulta'

Radiocor - Milano, 20 mag - 'Non mi risulta'. E' quanto si e' limitato ad affermare Vito Gamberale, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, a chi gli chiedeva informazioni in merito all'ipotesi, ventilata da un settimanale economico, relativa alle sue dimissioni dalla carica nel gruppo Autostrade. A margine dell'assemblea di Impregilo, dove Autostrade entrera' nella compagine dei nuovi soci, Gamberale si e' detto non al corrente delle indiscrezioni di stampa.
 
Inferentia FullSix: cambio denominazione in FullSix

Inferentia FullSix: cambio denominazione in FullSix con effetto dal 1/6

(Teleborsa) - Roma, 20 mag - Inferentia FullSix S.p.A. rende noto tramite un comunicato che, a seguito dell'avvenuta iscrizione in data odierna presso il Registro delle Imprese della delibera dell'Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 28 aprile 2005, adotterà, con effetto dal 1° giugno 2005, la nuova denominazione sociale "FullSix S.p.A.".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto