News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo oggi chiusa per festivita'

Borsa Tokyo oggi chiusa per festivita'

TOKYO, 20 settembre (Reuters) - La Borsa di Tokyo è chiusa oggi per la festività dedicata al rispetto delle persone anziane.

:)
 
Alitalia, oggi cda per approvazione del piano 2005-08

Alitalia, oggi cda per approvazione del piano 2005-08

Conclusa la maratona dei contratti con i sindacati di categoria, [LINK:75846e11a7]Alitalia[/LINK:75846e11a7] si appresta ad aprire la vertenza che coinvolge il governo e s'incentra innanzitutto sul riassetto della società della Magliana.
Oggi è previsto il primo incontro tra il numero uno di Alitalia, Giancarlo Cimoli e i sindacati per quanto concerne il piano industriale 2005-08. Il piano sarà articolato in due fasi: la prima dovrebbe portare al salvataggio e risanamento della compagnia con l'obiettivo del pareggio nel 2006. La seconda è quella del rilancio e del ritorno alla competitività a partire dal 2007.
 
Samsung vede crescita mercato chip dimezzata in 2005

Samsung vede crescita mercato chip dimezzata in 2005

SEUL, 20 settembre (Reuters) - La crescita nelle vendite globali di semiconduttori sarà probabilmente dimezzata nel 2005 e rischia anche di collassare il giro d'affari dei chip di memoria. Lo ha dichiarato oggi il produttore numero uno al mondo di chip di memoria Samsung Electronics, spiegando questa frenata con la saturazione dei mercati.
La crescita delle vendite di semiconduttori in tutto il mondo si dovrebbe attestare poco sotto il 10% l'anno prossimo dopo un progresso stimato per quest'anno del 20%, ha detto nel corso di una conferenza stampa il presidente dell'attività chip Hwang Chang-gyu.
Nel quarto trimestre del 2004 il giro d'affari del settore dovrebbe essere simile o leggermente migliore alle vendite del terzo trimestre, ha aggiunto Huang, senza fornire cifre precise.
"Il ritmo di crescita dei chip di memoria rallenterà nettamente, a causa principalmente di un incremento dell'offerta", ha stimato Hwang.
Per quanto riguarda l'attività di Samsung, le vendite di chip di memoria nel terzo trimestre saranno superiori ai 3,2 miliardi registrati nel secondo.
Secondo Kim Il-ung, responsabile marketing per la divisione chip di memoria di Samsung, la crescita di questo mercato rallenterà a circa il 5% nel 2005 dal balzo del 60% stimato per quest'anno.
 
Pubblicità, investimenti Italia gennaio-luglio +9,6%

Pubblicità, investimenti Italia gennaio-luglio +9,6% - Nielsen

MILANO (Reuters) - Gli investimenti pubblicitari nel periodo gennaio-luglio 2004 in Italia sono cresciuti del 9,6% a 4,797 miliardi di euro, trainati dalla Televisione che registra un progresso del 12,1% a 2,794 miliardi.
Emerge dalle rilevazioni periodiche di Nielsen Media Research.
La raccolta sul totale della stampa cresce del 3,1% a 1,590 miliardi, mentre gli investimenti pubblicitari nelle Radio segnano una crescita del 27,7% nei primi sette mesi dell'anno a 245,7 milioni di euro.
Gli investimenti nelle affissioni salgono del 6,2% a 119,9 milioni di euro e quelli nel cinema segnano un più 21,1% a 46,5 milioni.
 
Mondadori: Costa, Auspico Firma Per Radio 101 Entro 2004

Mondadori: Costa, Auspico Firma Per Radio 101 Entro 2004

(ANSA) - SEGRATE (MILANO), 20 SET - "Abbiamo fatto una offerta a Radio 101 che è stata accolta dalla controparte. Ora sono in corso le verifiche tecniche ed economico-finanziarie per finalizzare la chiusura del contratto che dovrebbe essere, auspicabilmente, entro fine anno". E' quanto ha dichiarato l'amministratore delegato e vicepresidente del gruppo [LINK:fd3d67d78c]Mondadori[/LINK:fd3d67d78c], Maurizio Costa.
(ANSA).
 
La semestrale di Dmt fa salire il titolo

da Trendonline.it

La semestrale di [LINK:70e842cbc8]Dmt[/LINK:70e842cbc8] fa salire il titolo
Di redazione ls

Secondo quanto comunica la società in una nota, il Cda di Dmt Spa, recente matricola di Piazza Affari operante nel settore della tecnologia digitale per le reti televisive, ha approvato oggi la semestrale chiusa con ricavi consolidati per 27,760 milioni di euro, in crescita del 21,2% rispetto al primo semestre 2003.
L'Ebitda consolidato (al lordo degli oneri di quotazione) è pari a 6,404 milioni di euro, in crescita del 21,7% rispetto al primo semestre 2003. L'Ebit consolidato (sempre al lordo degli oneri di quotazione) è di 2,697 milioni di euro, in crescita del 72% rispetto al primo semestre 2003 (1,57 milioni).
La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2004 era positiva per 17,318 milioni di euro. Dopo i dati Dmt sale dell'1,87% a 18,28 euro per azione con poco più di 9.200 pezzi scambiati.
 
BasicNet, partnership per distribuzione K-Way in Usa, Canada

BasicNet, partnership per distribuzione K-Way in Usa, Canada

MILANO, 20 settembre (Reuters) - [LINK:22c65a8953]Ban[/LINK:22c65a8953] ha siglato un accordo di partnership con Canada Inc., società con sede a Montreal, per la distribuzione dei prodotti con marchio K-Way negli Usa e in Canada.
L'intesa ha una validità iniziale di cinque anni con possibilità di rinnovo per altri cinque e garantirà fino a dicembre 2009 vendite per almeno 20 milioni di dollari, dice una nota.
 
Gim +5% dopo ok patto sindacato a ingresso Intek

Gim +5% dopo ok patto sindacato a ingresso Intek

Radiocor - Milano, 20 set - Acquisti su [LINK:664f0a3f0a]Gim[/LINK:664f0a3f0a] a Piazza Affari, dopo che venerdi' a Borsa chiusa la societa' ha comunicato il via libera del patto di sindacato all'ingresso di [LINK:664f0a3f0a]Intek[/LINK:664f0a3f0a].
Gim sale del 5,28% a 0,855 euro, mentre la controllata Smi segna un progresso del 5,31% a 0,395 euro. Intek, la finanziaria guidata da Vincenzo Manes, partecipera' alla ricapitalizzazione della societa' del gruppo Orlando
 
Erg, netto sem1 balza a 62 mln, vede crescita ebit in trim3

Erg, netto sem1 balza a 62 mln, vede crescita ebit in trim3

MILANO, 20 settembre (Reuters) - [LINK:b495462c01]Erg[/LINK:b495462c01] ha chiuso il primo semestre con un balzo dell'utile netto dell'84% a 62 milioni di euro, informa una nota che conferma il Mol a 242 milioni (più 22%), come annunciato lo scorso agosto.
Per il terzo trimestre il gruppo petrolifero prevede di raggiungere un risultato operativo superiore a quello registrato nel secondo trimestre, mentre per il quarto trimestre è attesa "una contrazione dei volumi di produzione per i settori raffinazione e energia a causa delle fermate programmate per manutenzione previste in autunno".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto