News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 dicembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in netto rialzo (Nikkei +2,02%

Borse asiatiche: Tokyo chiude in netto rialzo (Nikkei +2,02%)

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Finale decisamente positivo per la borsa nippinica, che si è spinta sui massimi degli ultimi cinque anni, superando nel corso della riunione anche quota 16.000. L'indice Nikkei ha archiviato la seduta con un guadagno del 2,02% a 15.957 punti, mentre il Topix è salito dell'1,39% a 1.636 punti.
Ancora in denaro i titoli del comparto immobiliare, ben comprati la vigilia. In particolare Mitsubishi Estate è salita del 9,13% .
Tra le altre piazze asiatiche hanno chiuso in rialzo Seul con un incremento dello 0,98% mentre Shangai ha ceduto lo 0,48%. Tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute, Hong Kong che registra un progresso dello 0,50%, Kuala Lampur una flessione dello 0,29% e Jakarta dello 0,31%. In lieve rialzo Singapore +0,10%.
 
Fiorani: «Avvertiti dal sottosegretario alla Giustizia»

da Corriere.it:

Le rilevazioni dell'ex amministratore delegato della Bpi Fiorani
«Avvertiti dal sottosegretario alla Giustizia»
Per il banchiere fu il deputato Valentino (An) a parlare a Ricucci delle intercettazioni

MILANO - È il sottosegretario al ministero della Giustizia, il deputato di Alleanza nazionale Giuseppe Valentino, la persona additata dal banchiere Gianpiero Fiorani come il politico che da Roma all'inizio dell'estate avvisò l'immobiliarista Stefano Ricucci dell'esistenza di intercettazioni telefoniche disposte dalla magistratura milanese ed eseguite dalle Fiamme gialle nell'inchiesta Antonveneta: «soffiata» che poi Ricucci (sempre secondo quanto Fiorani ha messo a verbale sabato e domenica scorsi) girò al banchiere lodigiano, innescando l'allarme-intercettazione fin quasi sulla soglia dell'ambiente familiare del Governatore Antonio Fazio.
Era stata in particolare una telefonata del 14 luglio, infatti, a far alzare le antenne agli inquirenti: quella delle ore 11.30 (come riassume il gip Forleo nell'ordinanza di arresto martedì scorso di Fiorani) «tra il Fazio e la Rosati», cioè tra il Governatore e sua moglie, nella quale «il primo informa la seconda di aver appreso che Fiorani era intercettato» e «la donna palesa atteggiamento di sorpresa dal momento che, come affermava, una certa persona vicina a Grillo (senatore di Forza Italia, ndr) li aveva informati in senso contrario». Interrogato quattro volte da indagato a piede libero tra il 31 agosto e il 17 ottobre, Fiorani — sintetizza il gip — «affermava di non aver mai avuto notizie sulle operazioni di intercettazione a suo carico, e di aver a un certo punto utilizzato maggiori cautele solo perché, a seguito dell'avviso di garanzia, aveva avuto il sospetto di essere intercettato». Versione che il gip Forleo, nell'arrestarlo, ha definito «risibile», specie in rapporto alla telefonata appunto del 14 luglio.
Ecco invece adesso, ma dal carcere, la nuova verità di Fiorani: ebbene sì, c'e stato chi ci ha passato notizie riservate su sviluppi giudiziari come l'esistenza di intercettazioni. Ma chi riceveva queste notizie, sostiene, non era lui direttamente, bensì Ricucci, alleato del banchiere lodigiano nella scalata all'Antonveneta e nel contempo scalatore (fino al 20%) della Rcs anche con parte dei soldi (850 milioni) prestatigli dalla Bpl. Ricucci, aggiunge Fiorani, a sua volta aveva le notizie da Roma. Da uno dei quattro vice del ministro della Giustizia: il 50enne avvocato penalista calabrese Giuseppe Valentino, prima in Senato anche come componente la Giunta per le Immunità parlamentari e membro del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza, poi dal 2001 deputato e appunto sottosegretario alla Giustizia. La chiamata in causa di Fiorani, al vaglio come tutte le altre dei primi due interrogatori in carcere improntati a una volontà di collaborazione tutta da verificare, lascia comunque aperte tre possibilità. Che Fiorani dica il vero. Che Fiorani stia calunniando tanto l'immobiliarista quanto il sottosegretario. O che, a mezza strada, il nome di Valentino sia stato speso presso Fiorani da Ricucci a copertura di altre sue fonti.
Il troncone principale dell'inchiesta, intanto, accanto a un inesauribile catalogo di voci del tutto inventate (ma che galleggiano per ore prima che le verifiche le sgonfino), ha vissuto ieri anche un curioso fuoriprogramma: la visita alla Bpi di Lodi di un correntista presentatosi a chiedere di incassare dal proprio conto 1,3 milioni di euro, ovviamente subito invece sequestrati dalla GdF. Luigi Pacchiarini, infatti, è citato nell'ordinanza di arresto di Fiorani come uno dei clienti privilegiati di Bpi, sui conti i vertici della banca avrebbero operato con l'intesa poi di spartire le percentuali delle plusvalenze. I magistrati, che ieri hanno interrogato l'ultimo degli arrestati, Silvano Spinelli, tesoriere personale di Fiorani che ha parlato di un nuovo conto a Montecarlo, già oggi ricominceranno ad ascoltare l'ex direttore generale della Bpl, Gianfranco Boni, prima di tornare entro Natale da Fiorani. All'avvocato di Fazio, professor Franco Coppi, la Procura ha invece risposto che non prevede di interrogare a breve l'ex Governatore indagato per insider trading, sul cui conto solo la valutazione complessiva degli altri interrogatori indurrà o meno i pm a formulare nuove contestazioni come in teoria il concorso nell'appropriazione indebita contestata a Fiorani.

Luigi Ferrarella Biagio Marsiglia
21 dicembre 2005
 
Nike: conti 2* t salgono sopra stime ma deludono ordini

Nike: conti 2* t salgono sopra stime ma deludono ordini, titolo -3,4% in after-hours

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Una trimestrale a luci e ombre quella presentata ieri sera a Wall Street chiusa dal primo produttore al mondo di abbigliamento sportivo Nike.
La compagnia statunitense ha riportato nel secondo trimestre fiscale un utile netto di 301,1 mln di dollari (1,14 usd ad azione), in crescita del 15% rispetto ai 261,9 mln (97 cents ad azione) dello stesso periodo dello scorso anno e migliore delle attese degli analisti, grazie alla forte domanda di abbigliamento per il calcio.
Le vendite totali sono salite più del consensus del 10% a a 3,5 mld di dollari con un incremento del 15% solo negli Usa.
A deludere il mercato, che ha fatto scendere il titolo del 3,4% nella seduta after-hours, sono state le cifre relative agli ordini da dicembre 2005 ad aprile 2006, in aumento del 7% al netto dell'effetto cambi. Gli analisti stimavano un incremento di circa il 10%.
 
Algol: socio Baphomet sottoscrive aumento di capitale

[LINK:6f6fde521a]Algol[/LINK:6f6fde521a]: socio Baphomet sottoscrive aumento di capitale

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Algol ha comunicato ieri sera in una nota che l'Assemblea straordinaria degli Azionisti, riunitasi sotto la presidenza dell'Amministratore Giudiziario Nicolino Cavalluzzo, ha così deliberato:
- di coprire la perdita risultante dalla situazione economica di Algol S.p.A. al 31 ottobre 2005 mediante l'utilizzo di tutte le riserve disponibili e l'azzeramento del capitale sociale con annullamento di tutte le azioni ordinarie in circolazione;
- di reintegrare il capitale sociale aumentandolo ad Euro 2.455.748,64 mediante emissione di n. 5.338.584 nuove azioni del valore nominale di Euro 0,46, e con sovrapprezzo azioni pari ad Euro 0,11, da offrire in opzione agli attuali azionisti.
L'aumento di capitale, comprensivo di sovrapprezzo azioni, è stato interamente sottoscritto dal socio Baphomet al fine di rimuovere i presupposti per la messa in liquidazione della Società, fermo restando, come sopra specificato, il diritto dei soci di Algol di esercitare l'opzione ad essi spettante in relazione al citato aumento di capitale, che verrà offerto loro alla pari. La partecipazione di Baphomet si ridurrà, pertanto, in misura proporzionale alla sottoscrizione delle azioni di nuova emissione da parte degli altri soci di Algol.
L'offerta in opzione ai soci è subordinata al rilascio di un parere positivo sul bilancio / situazione patrimoniale della Società da parte della società di revisione. Algol si riserva di rendere nota la tempistica per l'esercizio del diritto di opzione, in esecuzione all'operazione di aumento di capitale, non appena disponibile.
 
Istat: retribuzioni contrattuali novembre stabili al +3% a/a

Istat: retribuzioni contrattuali novembre stabili al +3% a/a

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Nel mese di novembre 2005 l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie risulta pari a 113,5, con una variazione nulla rispetto al valore del mese precedente e un incremento del 3% rispetto a novembre 2004. Lo comunica L'Istat.
L'aumento registrato nel periodo gennaio-novembre 2005, rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente, è del 3,2%.
A novembre 2005 si riscontrano variazioni tendenziali delle retribuzioni contrattuali orarie significativamente superiori alla media (+3%) nei seguenti comparti: militari-difesa (+12%), forze dell'ordine (+8,9%), commercio (+5%), credito (+4,4%). Viceversa, gli incrementi più contenuti si osservano nei seguenti comparti: assicurazioni e pubblici esercizi e alberghi (per entrambi +1,4%), poste e telecomunicazioni (+1,3%) e per i comparti di contrattazione collettiva della pubblica amministrazione (+0,1%), al cui interno si riscontrano variazioni nulle per numerosi aggregati tra i quali ministeri, regioni e autonomie locali, servizio sanitario nazionale e scuola.
 
Stefanel: nuovi accordi in Svezia per Nuance

[LINK:11dbb4b6b7]Stefanel[/LINK:11dbb4b6b7]: nuovi accordi in Svezia per Nuance, stima ricavi per 110 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Stafanel comunica in una nota che il Gruppo Nuance, in linea con la strategia di miglioramento e sviluppo del proprio business avviata in Svezia, ha concluso un accordo con Arlanda Schiphol Development Company AB e con The LFV Group, in base al quale la scadenza di tutti i contratti di concessione aeroportuale gestiti da Nuance verrà prorogata fino al 2010.
L'accordo prevede, inoltre, per Nuance l'apertura di tre nuovi store all'interno dell'aeroporto di Stoccolma e che gli investimenti finalizzati allo sviluppo degli spazi aeroportuali gestiti da Nuance in Svezia siano effettuati in partnership con LFV Group.
Stefanel stima che l'estensione dei contratti esistenti unita al fatturato derivante dai nuovi negozi, che si aggiungono ai 20 già gestiti da Nuance in 13 aeroporti svedesi, genereranno nel periodo 2006-2010 un giro d'affari complessivo di euro 110 milioni.
 
Garboli: per società revisione semestrale al 30/6 non confor

[LINK:e3417ec37d]Garboli[/LINK:e3417ec37d]: per società revisione semestrale al 30/6 non conforme a criteri Consob

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - Garboli, in una nota, informa che il Collegio Sindacale ha trasmesso in data 19 dicembre 2005 le proprie osservazioni in relazione a quanto previsto nell'ordine del giorno dell'Assemblea Straordinaria convocata per il giorno 27 dicembre pv in prima convocazione e per il giorno 28 dicembre in seconda convocazione.
Nel documento, ribadendo quanto già anticipato in occasione del Consiglio di Amministrazione che ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2005, il Collegio Sindacale ritiene che le perdite non si siano verificate nella misura indicata e non determinino la perdita integrale del capitale sociale.
E' stata inoltre emessa anche la relazione della società di revisione sulla revisione contabile limitata della relazione semestrale della Garboli Spa al 30 giugno 2005.
La società di revisione ritiene che la relazione semestrale al 30 giugno 2005 della Garboli Spa non è stata redatta in conformità ai criteri di redazione della relazione semestrale previsti dal regolamento Consob.
La compagnia segnala infine che è stato convocato per il giorno 23 dicembre 2005 il Consiglio di Amministrazione di Garboli per l'esame delle suddette relazioni.
 
Valentino: "Mai parlato di intercettazioni a Ricucci&qu

fo64 ha scritto:
da Corriere.it:

Le rilevazioni dell'ex amministratore delegato della Bpi Fiorani
«Avvertiti dal sottosegretario alla Giustizia»
Per il banchiere fu il deputato Valentino (An) a parlare a Ricucci delle intercettazioni

da Repubblica.it:

Valentino smentisce Ricucci
"Mai parlato di intercettazioni"

ROMA - "E' falso che io abbia rivelato a Ricucci che il suo telefono fosse intercettato. Non ne sapevo nulla e non ne potevo sapere nulla". Così si è espresso, in una dichiarazione, il sottosegretario alla Giustizia, Giuseppe Valentino, a proposito di notizie di stampa circa un suo presunto coinvolgimento nella vicenda Bpi.

"Conosco Ricucci e sono stato il suo avvocato - ha aggiunto l'onorevole Valentino - finchè non ho assunto funzioni di governo. Questo è tutto! Non permetterò che la propagazione di queste menzogne resti impunita. Oggi stesso presenterò una querela per calunnia contro accuse che espongono il mio nome nell'ambito di vicende che mi sono assolutamente estranee e delle quali nulla so".

"Resto però profondamente turbato dal fatto che una parte di un interrogatorio che la stampa sosteneva secretato sia stato divulgato clandestinamente", ha concluso il sottosegretario.

(21 dicembre 2005)
 
Usa: Pil 3* trimestre rivisto al +4,1% dal +4,3%

Usa: Pil 3* trimestre rivisto al +4,1% dal +4,3%

(Teleborsa) - Roma, 21 dic - La crescita del PIL americano nel 3* trimestre 2005 è stata rivista al +4,1% rispetto alla 1* stima stima (+4,3%) ed rispetto al +3,3% del 2* trimestre 2005. Il dato, é diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano. Le attese del mercato erano per una conferma della prima stima (+4,3%). Nel terzo trimestre inoltre il deflatore del Pil è aumentato del 3,3% dal +2,6% del 2* trimestre. Le spese delle famiglie hanno registrato un incremento del 4,1%, rispetto al +3,4% del trimestre precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto