News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: nikkei -0,91%

Alla Borsa nipponica gli investitori hanno fatto partire le prese di profitto su alcune blue chip come Sony Corp. L'indice di Tokyo Nikkei, dopo che nelle precedenti sessioni aveva raggiunto i valori massimi degli ultimi tre mesi, ha così lasciato sul campo lo 0,91% a 11.002,39 punti, mentre il Topix ha fatto registrare una flessione dello 0,52% a 1.070,35 punti.
 
Fimatica ancora sospesa, atteso un comunicato

Fimatica ancora sospesa, atteso un comunicato

[LINK:ea3b84c248]Finmatica[/LINK:ea3b84c248] è ancora sospesa per tutta la seduta e nell'after hours in attesa di nota.
Lo dice Borsa Italiana.
La società di software applicativo è al centro dell'attenzione di piazza Affari dopo che ieri il presidente Pier Luigi Crudele e altri membri del cda sono stati raggiunto da un avviso di garanzia.
 
AMD torna al profitto dopo oltre 2 anni

AMD torna al profitto dopo oltre 2 anni, quasi raddoppiati i ricavi

Advanced Micro Devices (AMD) ha annunciato i risultati del quarto trimestre, chiuso per la prima volta in utile dopo 9 trimestri consecutivi in perdita.
Il profitto netto si è attestato a 43 milioni di dollari o 12 cents per azione su un fatturato di 1,21 miliardi di dollari, aumentato del 76% dai 686 milioni dell'anno precedente, mentre il consenso era di 1,08 miliardi. Escluso un provente straordinario di 3 cents per azione, l'eps è stato di 9 cents per azione, ampiamente sopra le attese di 4 cents.
Le vendite di processori sono salite del 38% a 581 milioni, mentre quelle di memorie flash sono balzate del 161% rispetto all'anno scorso. La società prevede una leggera contrazione del fatturato nel prossimo trimestre, a causa di fattori stagionali.
 
Motorola: IV trim. utile 489 mln $

Motorola: i risultati del quarto trimestre

Motorola ha archiviato il quarto trimestre con un utile di 489 milioni di dollari o 20 cents per azione, su ricavi pari a 8,02 miliardi di dollari (+4,2% a/a).
Escludendo le voci straordinarie, l'eps è ammontato a 17 cents. Gli analisti interpellati da Thomson First Call si attendevano un eps di 13 cents su un fatturato di 7,73 miliardi.
Per il prossimo trimestre la società stima un utile tra 5-7 cents per azione su vendite di 6,4-6,8 miliardi, contro un consenso di 6 cents e 6,37 miliardi rispettivamente.
 
Tiscali: Soru, puntiamo a cash flow positivo nel II semestre

Tiscali: Soru, puntiamo a cash flow positivo nel secondo semestre
(1/21/2004 8:45:48 AM)

[LINK:5608b1daee]Tiscali[/LINK:5608b1daee] punta nel 2004 a più del raddoppio del fatturato rispetto al 2003. Lo ha detto Renato Soru, maggiore azionista della società.
Nel quarto trimestre il fatturato del gruppo sardo è cresciuto del 20% rispetto a quello precedente, che si era chiuso con ricavi per 222 milioni. A gennaio, secondo il primi dati, gli utenti Adsl, crescono di 30 mila unità a settimana, e a fine anno potrebbero essere 400 mila i nuovi utenti.
In merito alla posizione finanziaria, che ha fatto tremare il titolo nelle scorse sedute, Soru ha affermato che l’obiettivo resta quello di arrivare ad un cash flow positivo nel secondo semestre, momento in cui, quindi, si arresterebbe il consumo di cassa per il funzionamento della struttura.
 
Unicredito, bond 10 anni almeno 500 mln, rendimento +20/24 p

Unicredito, bond 10 anni almeno 500 mln, rendimento +20/24 pb

MILANO, 21 gennaio (Reuters) - Il bond che [LINK:4e5a6e99b9]Unicredito[/LINK:4e5a6e99b9] ha in preparazione a 10 anni, del tipo senior sara' a tasso fisso e dell'ammontare di almeno 500 milioni.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione aggiungendo che il rendimento offerto sarà "low twenties", vale a dire con uno spread attorno a 20/24 punti base sopra il tasso del midswap della durata corrispondente.
I book sono stati aperti stamane e il lancio del bond è previsto nei prossimi giorni, probabilmente già entro questa settimana.
Lead manager dell'operazione sono Ubm e JP Morgan.
Unicredito ha rating AA2 per Moody's e AA- per Standard & Poor's
 
Denaro su Eni, titolo sempre sopra quota €15

Denaro su Eni, titolo sempre sopra quota €15
(1/21/2004 11:20:01 AM)

Il titolo più pesante del listino del Mib30, [LINK:f0292b9697]Eni[/LINK:f0292b9697], viaggia stamani con decisione in terreno positivo, spinto al rialzo dal buon andamento della quotazione del brent e dalle performance positive delle azioni del settore energetico in Europa.
Al momento il titolo del cane a sei zampe passa di mano a 15,22 euro, in salita dello 1,16%.
 
FinecoBank: nel 2003 prima in Europa nel trading online

FinecoBank: nel 2003 prima in Europa nel trading online

MILANO (MF-DJ)-- [LINK:b34d53b6e8]Fineco[/LINK:b34d53b6e8] (gruppo Capitalia) si e'' confermata anche nel 2003 al primo posto in Europa nel trading online, con 8,5 mln di ordini eseguiti (+7% a/a), seguita dalle tedesche Cortal/Consors e Comdirect. Solo a dicembre, precisa una nota, la crescita del numero di transazioni e'' stata del 20% a/a.
Il rapporto annuale Assosim, continua la nota, aveva gia'' evidenziato la prima posizione ottenuta da FinecoBank nel mercato degli intermediari italiani, con una quota del 7,41% delle transazioni del segmento azioni (+12% a/a).
Per quanto riguarda i volumi intermediati, nel 2003 la banca ha evidenziato una crescita del 45% a 56,5 mld di euro, mentre a dicembre l''incremento e'' stato del 70%.
Nel mercato dei derivati FinecoBank e'' stata controparte dell''8% dei contratti totali di Borsa Italiana, con una percentuale del 13% nel MiniFib e del 4,5% nel Fib30.
Da sottolineare inoltre la crescita (+46%) degli ordini sui mercati esteri.
Il sito www.fineco.it, conclude la nota, risulta il piu'' utilizzato in Italia con oltre 1,6 mln di ore erogate al mese
 
Telecom Italia: al via cessione quota di Telekom Austria

[LINK:6c25ac14b2]Telecom Italia[/LINK:6c25ac14b2]: al via cessione della quota detenuta in Telekom Austria

Comunicato stampa

E’ partita oggi l’offerta, da parte di Telecom Italia International N.V., per la cessione della partecipazione rimanente in Telekom Austria AG, pari al 14,78% del capitale.
L’offerta è rivolta a investitori istituzionali, attraverso un collocamento privato di circa 73,9 milioni di azioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto