News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Germania: Indice Zew giugno sale a 19,5 punti dai 13,9

Germania: Indice Zew giugno sale a 19,5 punti dai 13,9, sopra attese

Teleborsa) - Roma, 21 giu - Sale l'indice ZEW tedesco relativo al mese di giugno risultando superiore alle attese. Lo Zew Institute ha infatti comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si attesta a 19,5 punti, in aumento di 5,6 punti rispetto ai 13,9 punti di maggio. Le attese del mercato erano per un livello di circa 18 punti. L'indicatore relativo alle attuali condizioni degli affari si assesta a -69,3 punti dai -70 punti mentre per quanto riguarda le aspettative per la Zona Euro il relativo indice mostra un incremento di 1,9 punti attestandosi a 16,7 punti.
 
Algol precipita sotto quota 1 euro (-12%)

da Finanza.com:

[LINK:eeea6b7fe8]Algol[/LINK:eeea6b7fe8] precipita sotto quota 1 euro (-12%), sospensione al ribasso
(21/06/2005 10.45.02)

Si profila un'altra seduta difficile per il titolo Algol che risulta sospeso dalle negoziazioni per eccesso di ribasso sul prezzo di controllo. Al momento della sospensione il titolo società specializzata nei prodotti per il net working era scivolato sotto la soglia di 1 euro, toccando il nuovo minimo storico. Già alla vigilia il titolo aveva ceduto oltre il 28% a 1,16 euro dopo varie sospensioni per eccesso di ribasso. Sul titolo pesa il no della società di revisione a esprimere un giudizio sul bilancio 2004 e l'esposizione per oltre 3 milioni di euro sotto patronage (forma di garanzia impropria prestata a favore di terzi) verso AlgolProducts, di cui 1,6 milioni sono anticipi su fatture emesse prima della cessione, mentre i rimanenti 1,4 milioni sono anticipi di fatture di competenza della nuova proprietà.
 
Zona Euro: costo lavoro 1* trimestre +3,1%

Zona Euro: costo lavoro 1* trimestre +3,1%

(Teleborsa) - Roma, 21 giu - E' risultato in crescita del 3,1% tendenziale il costo del lavoro per la Zona Euro relativo al 1* trimestre 2005. Il trimestre precedente indicava invece un aumento del 2,5%. Lo comunica l'Eurostat. Per l'intera Unione Europea la crescita è stata pari al 3,4%.
 
CariFirenze in spolvero, il mercato scommette su fusione SPI

da Finanza.com:

CariFirenze in spolvero, il mercato scommette su fusione SPI
(21/06/2005 11.28.26)

Gran seduta per CariFirenze. Il titolo dell'istituto toscano sale dell'1,51%, scambiando a quota 2,1551 euro. A dare grinta all'azione le parole del presidente di SanPaolo Imi, Enrico Salza. "Vogliamo crescere un pochino prima all'interno ed essere poi pronti a guardare all'estero", ha risposto Salza, in merito a possibili dossier aperti dopo la fine dei colloqui per un'integrazione con il gruppo franco belga Dexia. "Il banchiere ieri ha tracciato il programma acquisti della banca: la crescita passerà prima in Italia e poi l'estero", dice un trader. "Sembra un invito a CariFirenze, più volte chiacchierata proprio su un'ipotetica fusione con l'istituto torinese", aggiunge. In effetti nei corridoi di Piazza Affari non si può in questi giorni non respirare un clima effervescente sul settore bancario tricolore. L'operazione che ha visto protagonista Unicredit ha aperto una nuova fase nelle aggregazioni bancarie transnazionali in Europa. E sono in molti tenere sotto osservazione l'ambita riserva di caccia italiana. Ieri Merrill Lynch ha indicato il Belpaese tra gli stati in cui potrebbe essere più forte la concentrazione di operazioni M&A. Sulla scacchiera a muovere in testa alla top ten dei gestori vengono indicate Banca Intesa e proprio SanPaolo Imi.
 
Fiat, RasBank non esclude adesione a eventuale Opa su Rcs

da Finanza.com:

[LINK:bb594bf7fa]Fiat[/LINK:bb594bf7fa], RasBank non esclude adesione a eventuale Opa su Rcs
(21/06/2005 12.22.30)

Ieri Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo e di Fiat Auto, ha seccamente smentito le voci circolate nei giorni scorsi che volevano Fiat disposta a cedere la quota detenuta in Rcs MediaGroup, pur di fare cassa. Marchionne ha definito "strategica" la partecipazione nella società che edita il Corriere della Sera. "La partecipazione in Rcs", commentano gli analisti di RasBank "ai prezzi correnti ha un valore di 431 milioni di euro, mentre il valore di carico è di 101 milioni, con una plusvalenza implicita di 330 milioni". "Dato che Fiat fa parte del patto che controlla il 58,01% del capitale ordinario di Rcs", proseguono dalla sim milanese "l'a.d. di Fiat non avrebbe potuto dire nulla di diverso da quanto ha affermato. Nell’ipotesi di un’Opa, non possiamo certo escludere che Fiat possa aderire, dato che l’editoria non fa certo parte del core business di gruppo e che in caso di Opa i patti 'saltano'". Gli analisti di RasBank ritengono che la notizia non possa impattare più di tanto sull'andamento del titolo in Borsa e mantengono il "buy" su Fiat, con target a 6,9 euro.
 
Datamat: si aggiudica commessa per 4 mln da Agenzia Spaziale

[LINK:ec3210078e]Datamat[/LINK:ec3210078e]: si aggiudica commessa per 4 mln da Agenzia Spaziale Europea

(Teleborsa) - Roma, 21 giu - Datamat annuncia tramite una nota, di essersi aggiudicata la fornitura di attività di manutenzione, evoluzione e supporto operativo per l'Earth Observation Payload Data System (PDS) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), per un valore di circa 4 milioni di euro nel primo anno di attività. Datamat collaborerà con il Prime Contractor SERCO Ltd. nel guidare un pool internazionale di aziende sottocontraenti.
La commessa, spiega la nota, rappresenta la prima tranche di un programma triennale dell'ammontare globale di 40 mln di euro, con una prospettiva per Datamat di ricavi complessivi per oltre 15 milioni di euro.
"Questo importante risultato - commenta Franco Olivieri, Presidente di Datamat - premia la nostra pluriennale collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea, e ci riconosce un elevato livello di specializzazione e di affidabilità, oltre alla capacità manageriale da noi raggiunta nel settore spazio. Questa commessa ci apre inoltre nuove prospettive di crescita in ambito internazionale, con concrete opportunità sulle future missioni satellitari che andranno ad integrarsi con le attuali infrastrutture del PDS".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto