News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo riduce perdite nel finale

Tokyo riduce perdite nel finale

Chiusura "piatta" per la borsa di Tokyo che riduce le perdite sul finire della seduta.
Il Nikkei ha terminato gli scambi con un calo dello 0,03% a 14.644,26 punti mentre il Topix è sceso dello 0,32% a 1.505,51 punti.
Le altre piazze asiatiche: Seul archivia un lieve incremento dello 0,11%, Shangai ha perso lo 0,40% e Taiwan -1,01%.
 
Antitrust: multa da 315,4mln totali ad Eni ed altre 5 compag

Antitrust: multa da 315,4mln totali ad [LINK:5b71915e34]Eni[/LINK:5b71915e34] ed altre 5 compagnie

L'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, al termine dell'istruttoria avviata per intese restrittive della concorrenza nei rifornimenti aeroportuali, ha multato 6 compagnie petrolifere per complessivi 315,4 milioni. Le compagnie sanzionate sono Eni, multata per 117milioni, Esso (66,69mln), Kuwait (46,8), Shell (53,32), Shell Iav (3,14), Tamoil (19,62) e Total (8,86).
 
Cad It: vende software Emm a partner Xchanging

[LINK:05b64406a1]Cad[/LINK:05b64406a1] : vende software Emm a partner Xchanging

Cad It ha siglato un accordo per la vendita del proprio software 'Emm' (Easyset matching module) al suo partner Xchanging, la societa' multinazionale di servizi di gestione in outsourcing di processi aziendali di natura amministrativa. L'accordo, che avra' una durata di 5 anni e sara' rinnovabile a scadenza, prevede il pagamento da parte di Xchanging delle attivita' di implementazione e di un canone annuale per la fornitura della licenza d'uso, dei servizi di manutenzione e dell'application management. Xchanging in Germania fornisce servizi di gestione dei processi di back-office legati agli strumenti finanziari. Il Gruppo Cad It commercializzera' il proprio prodotto in Germania grazie a questa importante referenza.
 
Euronext: rigetta offerta Deutsche Boerse, in trattive con B

Euronext: rigetta offerta Deutsche Boerse, in trattive con Borsa Italiana

Euronext avrebbe rigettato la nuova offerta di Deutsche Boerse. Secondo un portavoce della società di borsa paneuropea la proposta presentata dal Nyse sarebbe ancora da preferire a quella della tedesca, in quanto priva di novità rilevanti. Deutsche Boerse, infatti, ha lasciato invariati i termini finanziari dell'operazione, apportando variazioni solo dal punto di vista industriale e della corporate governance.
Secondo il quotidiano francese La Tribune, proseguono le trattative di fusione tra Euronext e Borsa Italiana, con un offerta tra 1-1,4 mld di euro per Palazzo Mezzanotte.
 
Usa: Indice Mutui-Casa -0,8%; Rifinanziamenti -2,2%

Usa: Indice Mutui-Casa -0,8%; Rifinanziamenti -2,2%

richieste di finanziamento ipotecario negli Usa in calo; la scorsa settimana, l'indice generale è risultato in flessione dello 0,8% (a 567,6 punti da 571,9 punti della settimana precedente) dopo l'aumento dei tassi sui mutui ipotecari.
Un aumento che ha penalizzato soprattutto le domande di rifinanziamento con cui i consumatori americani alimentano la propria liquidità: l'indice ha segnato un calo del 2,2%, attestandosi su 1.466,1 punti dai 1.499,4 punti della settimana prima. Sostanzialmente stabili, invece, le domande di mutuo destinate all' effettivo acquisto di un immobile con l'indice che si è posizionato su 414,8 punti dai 414,6 punti della settimana precedente.
 
Morgan Stanley: nel trimestre raddoppia i profitti

Morgan Stanley: nel trimestre raddoppia i profitti

Ottimi risultati oggi dalla Morgan Stanley che ha annunciato una forte crescita dei profitti, più che raddoppiati rispetto all'anno precedente. La banca d'affati statunitense ha infatti beneficiato del buon andamento del business international securities, archiviando un utile netto di 1,96 mld di dollari (1,86 usd per azione) rispetto ai 928 mln (86 cents) dell'anno precedente. I ricavi sono saliti del 48% a 8,94 mld usd a fronte dei 6,03 mld precedenti. Tali risultati appaiono ampiamente al di sopra delle attese che indicavano un utile per azione di 1,45 usd su un fatturato di circa 7,8 mld usd.
 
Fedex: utili e fatturato superano attese

Fedex: utili e fatturato superano attese

Fedex ha riportato oggi conti nettamente migliori delle previsioni. La società, beneficiando del forte aumento del fatturato, ha infatti visto crescere gli utili oltre le attese. L'utile netto si è attestato a 568 mln di dollari (1,82 usd per azione), risultando in crescita rispetto ai 448 mln (1,46 usd per aqzione) dell'anno precedente e superiore agli 1,77 dolalri attesi dal mercato. I ricavi sono balzati del 10% a 8,49 mld usd dai 7,72 mld precedenti, risultando leggermente superiori al consensus di 8,42 mld.
 
DMT: ricomincia campagna acquisti, 18 torri tra Toscana e Lo

[LINK:c4a7b93de4]DMT[/LINK:c4a7b93de4]: ricomincia campagna acquisti, 18 torri tra Toscana e Lombardia

DMT ha concluso oggi l'acquisto di SIT S.p.A., società con un portafoglio di 18 torri di trasmissione localizzate in Toscana e Lombardia.
A seguito di questa operazione DMT incorporerà un nuovo portafoglio di 18 torri radiotelevisive e telefoniche localizzate prevalentemente nell'area della Toscana e della Lombardia a fronte di un corrispettivo totale pari a € 5.042.433.
L'operazione verrà regolata in due tranche; la prima pari a € 2.4 milioni al trasferimento delle quote e la seconda a 12 mesi dalla data di trasferimento delle quote stesse.
L'acquisto del nuovo portafoglio porterà una crescita stimata su base annua dei ricavi del Gruppo per € 953.268 e dell'EBITDA per € 795.266.
Il multiplo implicito per l'"Enterprise Value" è risultato pari a 6,5 volte l'Ebitda complessivo della società.
L'operazione di acquisizione delle quote verrà realizzata e finanziata dalla società Towertel S.p.A. (interamente consolidata da DMT) nella quale verrà successivamente incorporata la società acquisita.
Con questa operazione DMT raggiunge le 825 torri gestite procedendo nella realizzazione del nuovo piano industriale che prevede di superare le 1600 torri entro il 2010.
 
Usa: scorte di petrolio in crescita

* Usa:
scorte settimanali petrolio, precedente: -900.000 a 345,7 mln di barili

DATO ODIERNO: 347,1 mln
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto