News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tiscali: risultato netto 2006 in perdita per 136,7 mln

da Teleborsa.it:

[LINK:a1ea626d1a]Tiscali[/LINK:a1ea626d1a]: risultato netto 2006 in perdita per 136,7 mln

Il Gruppo Tiscali chiude l'esercizio 2006 con un risultato netto in perdita di 136,7 milioni di Euro, in peggioramento rispetto al 2005. Tale risultato, si legge in una nota, tiene conto dell'andamento disaggregato delle partite relative alle attività cedute o in via di cessione, in particolare è stata interamente spesata nel 2006 la svalutazione di circa 65 milioni di Euro relativa alla dismissione, avvenuta nel marzo 2007, delle attività tedesche. Al netto di tale effetti il risultato netto delle attività di funzionamento (perdita 59,7 milioni di Euro) è migliorato di circa 47 milioni di Euro rispetto la perdita di 106,9 milioni di Euro nell'esercizio 2005.
I ricavi del Gruppo Tiscali nell'esercizio 2006, che risentono delle intervenute variazioni dell'area di consolidamento, sono pertanto relativi alle attività in Italia, Regno Unito ed a quelle di alcune controllate minori (tra cui Tinet). Essi sono stati pari a 678,5 milioni di Euro, in crescita del 28% rispetto al dato omogeneo di 530,8 milioni di Euro registrato nell'esercizio 2005. Il Risultato Operativo Lordo nell'esercizio 2006, prima degli accantonamenti a fondi rischi, svalutazioni e ammortamenti è di 100,4 milioni di Euro, in crescita del 44% rispetto al dato di 69,7 milioni di Euro dell'esercizio 2005. Tale risultato, in termini di incidenza percentuale sui ricavi del periodo, aumenta a circa il 15%, con un miglioramento costante durante tutto l'anno. A livello di Gross Margin si segnala che nel 2006 le performance del Gruppo Tiscali hanno risentito delle pressioni competitive sul fronte dei prezzi, in primo luogo nel mercato britannico. Il risultato realizzato nell'esercizio 2006 (45% come incidenza sui ricavi) è di circa due punti percentuali inferiore al 2005. Il Risultato Operativo nell'esercizio 2006 è negativo (12,8 milioni di Euro) ma significativamente migliore rispetto al dato dell'esercizio 2005 (risultato negativo di 55,6 milioni di Euro). Tale risultato risente in misura rilevante dell'operazione di integrazione realizzata nel Regno Unito con VNL nel terzo trimestre 2006. Al netto degli effetti di carattere non ricorrente derivanti dall'operazione di integrazione di VNL, il Risultato Operativo dell'esercizio 2006 risulta negativo per 50,4 milioni di Euro comunque migliorativo rispetto all'esercizio precedente.
Sulla base del nuovo business plan, i target previsti per il 2007 dalla Tiscali indicano un volume di ricavi a circa 820 milioni di Euro, Ebitda a circa 150 mln e Capex a circa 200 milioni di Euro. Il Gruppo prevede inoltre una generazione di cassa nell'ultimo trimestre del 2007.
In data odierna il Consiglio di Amministrazione di Tiscali, riunitosi per l'approvazione dei risultati di bilancio, ha inoltre deliberato di sottoporre all'Assemblea l'approvazione di un piano di stock options per l'Amministratore Delegato ed il management del Gruppo Tiscali in Italia. In particolare, destinatari del piano sono: l'Amministratore Delegato della Società, Tommaso Pompei; un massimo di 40 dipendenti della capogruppo e delle sue controllate italiane, scelti tra dirigenti e quadri individuati dall'Amministratore Delegato, sentito il Comitato per le Remunerazioni, sulla base di tre fasce, a seconda del ruolo da essi occupato all'interno del Gruppo Tiscali (primo e secondo riporto all'Amministratore Delegato e figure "chiave").
All'Amministratore Delegato saranno attribuite n. 3.593.143 opzioni per l'acquisto di altrettante azioni ordinarie della Società. L'esercizio di tali opzioni è subordinato al raggiungimento degli obiettivi di performance legati al budget stabiliti dal Consiglio di Amministrazione, per il 40% con riferimento agli obiettivi stabiliti per l'esercizio 2006, che si intendono raggiunti, e per il restante 60% con riferimento agli obiettivi stabiliti per l'esercizio 2007.
Ai dipendenti saranno attribuite fino a un massimo di n. 4.244.131 opzioni per la sottoscrizione di altrettante azioni ordinarie della Società di nuova emissione, rinvenenti da un aumento di capitale riservato.

20 marzo 2007
 
Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festivita'

Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festivita'

Oggi la borsa di Tokyo è rimasta chiusa per la festività dell'Equinozio di primavera.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul -0,09%, Shanghai +0,83%, Taiwan +0,27%.
 
Bpu: -5,8% utile 2006, +27% a 512,8 mln al netto voci straor

[LINK:0c089e98b9]Bpu[/LINK:0c089e98b9]: -5,8% utile 2006, +27% a 512,8 mln al netto voci straordinarie

Bpu archivia il 2006 con un utile netto consolidato di 641 milioni, in calo rispetto ai 681 milioni del 2005. Al netto delle componenti non ricorrenti, piu' che dimezzatesi a 128 milioni netti, l'utile registra una crescita del 27% a 512,8 milioni.
All'assemblea verra' proposto un dividendo di 0,80 euro per azione, con un +7% rispetto al 2005.
I primi risultati consolidati proforma di Ubi Banca (il gruppo nato dalla fusione con Banca Lombarda) mostrano un utile netto di 951 milioni (+3,4% sul 2005).
 
Generali: +25,3% a 2,4 mld utile netto gruppo, in linea atte

da www.ilsole24ore.com

[LINK:8b1825edfb]Generali[/LINK:8b1825edfb]: +25,3% a 2,4 mld utile netto gruppo, in linea attese

Il gruppo Generali chiude il 2006 con un utile netto record di 2,4 miliardi, in crescita del 25,3%, in linea con le attese di consensus (+24,6% a 2,39 miliardi). Il risultato operativo cresce del 20,9% a 4 miliardi a fronte di un miglioramento del combined ratio al 96,3% dal 97,9%. Il valore complessivo della nuova produzione cresce del 21,6% a 1 miliardo e l'embedded value di gruppo si attesta a 25,8 miliardi con un rendimento sull'embedded value (RoEV) del 14,4%.
Per quanto riguarda il risultato operativo, fornito per la prima volta dal gruppo, l'attivita' danni ha registrato un incremento del 44% a 1,34 miliardi, mentre nel vita la crescita e' stata dell'11,8% a 2,32 miliardi.
Nel segmento finanziario il risultato operativo e' migliorato del 18,9% a 367,3 milioni.
A livello di volumi, la raccolta premi lorda complessiva, compresi i contratti di investimento, e' cresciuta del 2,3% a 64,52 miliardi, con nel vita 46,08 miliardi di raccolta (+2% in termini omogenei) e premi annui equivalenti per 4,2 miliardi (+11,8%). Pari a 18,44 miliardi la raccolta nei danni (+3,1% in termini omogenei).
Gli investimenti complessivi sono ammontati a 333,74 miliardi (+8,6%) di cui 285,85 miliardi non a rischio degli assicurati, divisi tra reddito fisso (78,4%), azioni (12,8%), immobili (4,3%) e altri (4,5%).
Il reddito operativo degli investimenti e' ammontato a 15,75 miliardi (-5,4%) per i minori proventi da strumenti finanziari al fair value legati al rialzo dei tassi. Gli interessi passivi sono ammontati a 1,05 miliardi, di cui 470,9 milioni su debiti finanziari. Il patrimonio netto di pertinenza del gruppo a fine anno era di 15,20 miliardi (13,94 miliardi a fine 2005).
L'attivita' del gruppo e' stata caratterizzata da un ottimo andamento delle principali controllate estere: nei rami vita il valore della nuova produzione, in crescita in Italia dell'11,2% a 434,4 milioni, e' aumentato del 15,1% in Francia (a 148 milioni), del 51,6% in Germania (a 115,4 milioni) e del 26,5% nel resto del mondo (227,2 milioni), per un totale di 925 milioni (+19,3%). In termini di premi annui equivalenti la crescita piu' forte si e' avuta in Germania (+31,6%) e nel resto del mondo (+14,1%). Seguono Francia (+8,9%) e Italia (+3,4%).
Nell'attivita' danni il combined ratio di gruppo del 96,3% e' frutto di un 97,2% in Italia, un 97,7% in Francia, un 95,8% in Germania e un 94,8% nel resto del mondo. Il risultato operativo e' piu' che triplicato in Italia a 259,6 milioni, dove nella seconda parte dell'anno e' stato consolidato il gruppo Toro, e ha segnato una crescita del 40,8% in Francia, del 23,9% in Germania e del 24,8% nel resto del mondo. L'utile della sola capogruppo e' stato di 1,21 miliardi, contro i 916,8 milioni del 2005.


Generali: ai soci cedola di 0,75 euro e una azione gratis ogni 10

Il dividendo proposto per Generali per l'esercizio 2006 e' di 0,75 euro per azione contro 0,54 euro nel 2005, con un incremento del 39%. L'erogazione totale sara' di 955 milioni (689 milioni nel 2005). All'assemblea sara' inoltre proposto un aumento di capitale gratuito per un importo di 127,8 milioni, con l'assegnazione di un'azione gratuita ogni 10 possedute. Il programma di stock grant verra' realizzato attraverso un aumento di capitale sociale per un massimo di 4,5 milioni di euro con l'emissione di un massimo di 4,5 milioni di azioni e sara' completato entro il 31 dicembre 2007.
 
Istat: tasso di disoccupazione 4° trim scende al 6,5%

Istat: tasso di disoccupazione 4° trim scende al 6,5%

In calo al 6,5% il tasso di disoccupazione italiano relativo al quarto trimestre del 2006, 0,2 punti in meno rispetto al mese precedente e 1,1 punti rispetto allo stesso periodo del 2005. Il numero degli occupati nello stesso periodo è pari a 23,057 milioni di unità, segnando un incremento di 45 mila unità.
 
Petrolio Usa: scorte greggio +4 mln barili, calano benzine

Petrolio Usa: scorte greggio +4 mln barili, calano benzine e distillati

Crescono le scorte settimanali di greggio in Usa, mentre scendono un po' più del previsto gli stocks di distillati e di benzine. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 16 marzo 2007, sono salite di 4 milioni di barili a 329,3 mln.
Le attese erano per un incremento ben più limitato di 1,5 mln.
Scivolano invece di 3,4 mln di barili le scorte di benzine a 210,5 mln, risultando inferiori alle attese che indicavano una riduzione di 1,9 mln, mentre quelle di distillati sono calate di 1,7 mln a 118,7 mln contro una stima per un decremento di 1,5 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto