News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 21 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Novell: utile trimestrale batte le stime, deludono i ricavi

Novell: utile trimestrale batte le stime, deludono i ricavi

Novell ha riportato nel quarto trimestre una perdita netta di 109 milioni di dollari o 29 cents per azione, in aumento dal rosso di 91,7 milioni o 25 cents per azione dell'analogo periodo dell'anno precedente.
Escludendo gli oneri straordinari l'utile si è attestato a 5 cents per azione, 1 cent oltre le aspettative degli analisti. Inferiore alle attese il fatturato, diminuito del 4,5% su base annua a 286,8 milioni di dollari (consenso 300,6 milioni), a causa della contrazione delle vendite di software (-25%).
 
Walt Disney: i risultati del quarto trimestre

Walt Disney: i risultati del quarto trimestre

Walt Disney ha chiuso il quarto trimestre fiscale con un utile netto più che raddoppiato rispetto ai 175 milioni di dollari dello scorso anno, a quota 415 milioni o 20 cents per azione, grazie all'ottima performance del business televisivo e cinematografico.
I ricavi sono ammontati a 7 miliardi di dollari, in crescita del 5,3% dai 6,66 miliardi dello stesso periodo del 2002.
Escluse le voci straordinarie l'eps è stato di 17 cents per azione, a fronte di un consenso di 15 cents di First Call e di 16 cents di Reuters Research.
I ricavi della divisione degli studi cinematografici sono aumentati del 9% a 2,2 miliardi, il fatturato del network televisivo è salito dell'8% a 2,6 miliardi, mentre il fatturato generato dalle attività dei parchi tematici ha deluso le attese, calando dell'1% a 1,6 miliardi.
Per l'esercizio 2004 il management prevede di raggiungere un utile pari o superiore agli 84 cents stimati dagli analisti.
 
Tokyo: nikkei -0,13%

Borsa: Tokyo, Chiusura In Marginale Ribasso (-0,13%)

(ANSA) - TOKYO, 21 NOV - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in marginale ribasso, -0,13%.
L'indice medio 'Nikkei' dei titoli guida è sceso a 9.852,83 punti, 12,87 in meno della chiusura di ieri a 9.865,70 punti.
 
Iraq: attaccato ministero del Petrolio e hotel della stampa

Iraq: attaccato ministero del Petrolio e hotel della stampa


- Il ministero iracheno del Petrolio, uno dei siti piu' protetti di Baghdad perche' simbolo della ricostruzione post-guerra, e' stato oggetto di un attacco missilistico nelle prime ore del mattino. Allo stesso momento e' stato preso di mira anche l'Hotel Palestine, dove si trova gran parte dei giornalisti internazionali.
 
Germania: Prezzi Produzione, A Ottobre Invariati Su Mese

Germania: Prezzi Produzione, A Ottobre Invariati Su Mese

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 21 NOV - I prezzi alla produzione tedesca sono rimasti invariati, a ottobre, su base mensile, mentre hanno registrato un incremento dell'1,7% annuale. Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica. A settembre il rialzo mensile era stato dello 0,1% e quello annuale del 2%.
 
Giappone: Banca centrale conferma ripresa economica

Giappone: Banca centrale conferma ripresa economica
Di Radiocor

Radiocor - Tokyo, 21 nov - L'economia giapponese ha imboccato la via della ripresa sostenuta dalla forza delle esportazioni. La prudente Banca del Giappone, nel rapporto mensile di novembre sulla situazione economica e finanziaria conferma le valutazioni degli analisti. "L'economia si sta gradualmente riprendendo e dovrebbe continuare a farlo, sebbene con un ritmo di crescita moderato.
 
Parmalat nuovamente in caduta libera

Parmalat nuovamente in caduta libera
(11/21/2003 10:11:37 AM)

Rispetto al rosso iniziale consolida le perdite il titolo [LINK:4327138d15]Parmalat[/LINK:4327138d15] e si porta con forza verso il basso passando di mano a 2,04 euro, in discesa di oltre il 5%, dopo avere già registrato un minimo in corrispondenza di quota 2,015 euro.
Volumi elevatissimi e già pari a 20 milioni di pezzi. Quest’oggi il titolo paga a caro prezzo la ricostruzione, da parte di fonti di stampa, del passaggio di fondi per 455 milioni di euro, nel 2002, attraverso la controllata Geslat, con sede anche a Chiasso. Geslat è a sua volta collegata a una società off-shore. La società che fa capo alla famiglia Tanzi si giustifica dicendo che si tratta di scelte "per ottimizzare la gestione fiscale".
 
Time Warner affonda Emi

Time Warner affonda Emi
10:45:52 - 21/11/2003

La decisione di Time Warner che nella notte (la tarda serata di New York) respinge l’offerta di Emi per l’acquisto della divisione musicale del gigante americano dell’editoria (rilanciando quella appena presentata da Edgar Bronfman, ex numero uno di Seagram, a capo di una cordata di investitori) pesa sull’andamento del gruppo della musica britannica.
Il titolo Emi Group è infatti in caduta libera (-6,5%) a Londra, dove passa di mano a 158,50 pence con oltre 11,6 milioni di titoli già scambiati contro una media giornaliera di meno di 17 milioni di azioni.
 
Bastogi e le azioni Brioschi sospesi in attesa comunicato

Borsa: [LINK:f30ca52c93]Bastogi [/LINK:f30ca52c93]e [LINK:f30ca52c93]Brioschi [/LINK:f30ca52c93] sospese in attesa comunicato Temporaneo stop anche per warrant Brioschi

- I titoli Bastogi e le azioni Brioschi (e relativi warrant) sono temporaneamente sospesi dalle contrattazioni di Piazza Affari in attesa di comunicato. Lo rende noto Borsa Italiana precisando che seguira' comunicazione dei nuovi orari

----------

Finanza: Famiglia Cabassi Vende Brioschi E Bastogi

(ANSA) - MILANO, 21 NOV - La famiglia Cabassi mette in vendita Sintesi, la holding che detiene il 50,3% di Bastogi, a sua volta socia di maggioranza al 55,66% di Brioschi Finanziaria.
Tutte le persone fisiche - si legge in una nota - titolari del 100% di Sintesi hanno dato mandato a Palladio Corporate Finance (gruppo Palladio Finanziaria) per mettere in vendita le azioni della holding entro fine giugno. Se si presenterà un acquirente unico sarà obbligato a lanciare un'opa su Bastogi e su Brioschi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto