News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 novembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude quasi invariata

Finale poco mosso per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni con un lieve progresso dello 0,05% a 15.734,14 punti mentre il Topix ha archiviato un calo dello 0,06%.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha chiuso con una plusvalenza dello 0,26% a 1.405,9 punti mentre Shangai ha messo a segno un rialzo dello 0,91% a 2.036,49 punti e Taiwan dello 0,66% a 7.309,69 punti.
 
Francia: Pil 3° trimestre finale invariato t/t

Il Prodotto Interno Lordo francese relativo al 3* trimestre del 2006 è rimasto invariato su trimestre, confermando la stima preliminare, mentre nel trimestre precedente si era registrato un aumento dell'1,2%.
 
Istat: saldo commerciale settembre -2.743 mln globale, -15 m

Istat: saldo commerciale settembre -2.743 mln globale, -15 mln v/UE

Nel mese di settembre 2006, rispetto allo stesso mese del 2005, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 6,6 per cento e le importazioni del 5,5 per cento.
Il saldo commerciale è risultato negativo per 15 milioni di euro, a fronte di un disavanzo, pari a 180 milioni di euro, registrato nello stesso mese del 2005.
Nei confronti del mese di agosto 2006 i dati destagionalizzati registrano a settembre 2006 una crescita dell'1,6 per cento per le esportazioni e una flessione dello 0,2 per cento per le importazioni.
Nel periodo gennaio-settembre 2006, rispetto allo stesso periodo del 2005, le esportazioni sono cresciute del 4,6 per cento e le importazioni del 6,5 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 794 milioni di euro, a fronte di un attivo di 1.593 milioni di euro nello stesso periodo del 2005.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di settembre 2006, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 7 per cento e le importazioni dell'8,2 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 2.743 milioni di euro a fronte di un passivo di 2.239 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2005.
 
Istat: a settembre ordini industria -5,2 m/m, fatturato -5,9

Istat: a settembre ordini industria -5,2 m/m, fatturato -5,9% m/m

L'Istat comunica che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di settembre 2006 l'indice del fatturato dell'industria, calcolato con base 2000=100 sul valore delle vendite espresse a prezzi correnti, è risultato pari a 125,1 segnando un incremento del 4,4 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il fatturato è aumentato del 2,5 per cento sul mercato interno e del 9,4 per cento su quello estero.
L'indice degli ordinativi è risultato pari a 121,1, con una crescita tendenziale dell'8,8 per cento, derivante da un incremento dell'8,9 per cento sul mercato interno e dell'8,4 per cento sul mercato estero.
Gli indici generali destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi sono risultati pari, rispettivamente, a 117,7 e 118,0, presentando, nel confronto con il mese precedente, una diminuzione del 5,9 per cento, il primo, e del 5,2 per cento, il secondo. Lo comunica l'Istat.
 
Usa: indice Fed Chicago attività nazionale ottobre cala a -0

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale ottobre cala a -0,51

Risale a -0,31 punti l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di ottobre, rispetto al -0,38 rivisto del mese precedente. Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago, conferma un'economia ancora al di sotto dei trend di crescita.
L'indice è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto