News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in ribasso, male esportatori, Internet, Nikkei -0,85%

Borsa Tokyo in ribasso, male esportatori,Internet, Nikkei -0,85%

TOKYO, 21 ottobre (Reuters) - Chiusura in calo per la borsa di Tokyo appesantita dalle vendite sui titoli di società esportatrici come Canon, colpite da un ulteriore indebolimento della fiducia degli investitori sui risultati societari alla luce calo del dollaro.
Le vendite non hanno risparmiato neanche i titoli telefonici e delle società legate a Internet come Yahoo Japan, in calo del 4,76%, che ha deluso il mercato pronosticando una lieve crescita dei profitti nel trimestre in corso.
Il Nikkei scende dello 0,85% a 10.789,23 punti, mentre il più ampio paniere Topix, arretra dello 0,81% a 1.085,11 punti.
 
Broker Assicurativi italiani esenti da ombre scandalo Usa

Broker Assicurativi italiani esenti da ombre scandalo Usa - AIBA

MILANO, 20 ottobre (Reuters) - Lo scandalo che in Usa ha coinvolto grossi nomi del brokeraggio assicurativo non potrebbe accadere in Italia, secondo l'Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
In una nota che dichiara "nessuna ombra sull'operato dei broker italiani", l'Aiba ricorda infatti che "la normativa italiana prevede che il broker non abbia vincoli con le compagnie di assicurazione (e che) non esiste invece alcuna indicazione sui livelli della sua remunerazione".
L'associazione contesta inoltre che esistano potenziali conflitti di interesse per broker retail che sul medesimo cliente si occupino di piazzamento riassicurativo, affermando che in alcuni casi "l'utilizzo dello stesso broker, sia per il retail che per la riassicurazione, consente maggiore efficienza".
Il caso che ha spinto l'intervento AIBA è quello del procedimento legale aperto dal procuratore di New York Eliot Spitzer per pratiche anti-competitive di un broker, accusato di aver favorito alcune compagnie in cambio di commissioni (le cosiddette contingency fees).
Il colosso europeo ING, cui Spitzer ha chiesto "informazioni" nell'ambito delle indagini, ha subito oggi un pesante calo in borsa. A metà ottobre, quando si era diffusa la notizia, era crollata l'accusata numero uno Usa, la leader mondiale del brokeraggio assicurativo Marsh&Maclennan, trascinandosi ovunque i titoli del settore.
Parlando di "episodi circoscritti", il presidente dell'Aiba Enrico Boglione auspica nella nota che si eviti "di proiettare un cono d'ombra sull'operato dell'intero settore del brokeraggio assicurativo nel nostro paese".
I broker in Italia e all'estero sono remunerati nella stragrande maggioranza dei casi attraverso le commissioni che percepiscono dalle compagnie di assicurazione sui premi da essi intermediati, spiega, ma si tratta di "una prassi di mercato consolidata da sempre" che non giustifica l'affermazione "che i broker antepongano i loro interessi a quelli dei clienti".
 
Teamsystem, sul mercato 61%, varra' 260-312 milioni - avviso

Teamsystem, sul mercato 61%, varra' 260-312 milioni - avviso

MILANO, 21 ottobre (Reuters) - Teamsystem collocherà sul mercato il 61,2% del capitale ad un prezzo indicativo compreso tra 8,33 e 10 euro per azione, per una valorizzazione della società post-quotazione compresa tra 260 e 312 milioni di euro.
Lo si legge in un avviso pubblicato oggi su alcuni quotidiani.
In caso di esercizio integrale della greenshoe, la quota di capitale sul mercato salirà al 67,3%.
Il periodo di offerta inizierà il 27 ottobre prossimo per terminare il 3 novembre.
Il coordinatore dell'offerta globale è Citigroup, mentre Banca Imi è responsabile del collocamento e specialista.
 
Sap, vendite licenze software oltre attese in terzo trimestr

Sap, vendite licenze software oltre attese in terzo trimestre

FRANCOFORTE, 21 ottobre (Reuters) - Sap, il principale produttore europeo di software, ha battuto le attese del mercato con un aumento delle vendite di licenze del 13% nel terzo trimestre.
Il titolo sale del 2,7% nel preborsa sul circuito Inet.
I ricavi da vendite di licenze sono saliti a 491 milioni di euro, contro attese di 466 milioni di euro secondo la media di un sondaggio Reuters tra 22 analisti. L'ebit è salito del 12% a 475 milioni, su vendite complessive salite dell'8% a 1,8 miliardi di euro.
Sap ha anche confermato le stime di un aumento del 10% delle vendite di software per l'intero anno e di un miglioramento del margine ebitda di circa 1 punto percentuale.
 
Logitech, utile trimestre in rialzo ma outlook invariato

Logitech, utile trimestre in rialzo ma outlook invariato

ZURIGO, 21 ottobre (Reuters) - Logitech annuncia un secondo trimestre con utile netto in rialzo, ma lievemente sotto le attese, deludendo, però, chi si attendendeva un miglioramento dell'outlook, rimasto invariato.
La società, numero uno al mondo dei mouse per computer, ha chiuso il periodo con 26 milioni di dollari, o 54 cent/azione di netto, da 21,2 milioni e 44 cent dello scorso anno.
Secondo un sondaggio Reuters di 10 analisti l'utile atteso era 28,1 milioni. Un trader di Zurigo aggiunge che, date le attese di miglioramento, "non sarebbe sorprendente vedere il titolo un po' in calo all'apertura".
Logitech ha ribadito che punta per l'anno al 31 marzo 2005 di aumentare dell'11% le vendite e del 15% l'utile operativo.
Nel trimestre l'utile operativo è stato 29,5 milioni, sotto le stime a 33,5 milioni, ma in rialzo da 27,4 del 2003.
Aiutato dai nuovi prodotti (come i mouse cordless) il fatturato sale a 330 milioni da 294.
 
STM chiude trimestre in utile, outlook debole

da Spystocks.com:

ST chiude trimestre in utile, outlook debole

[LINK:6026946885]STM[/LINK:6026946885] ha chiuso il trimestre in utile, ma le previsioni sono state riviste. Entrando nel merito, la società dei chip ha riportato nel terzo trimestre 2004 un fatturato pari a 2,2 miliardi di dollari, in crescita del 23,7% rispetto all'anno scorso, mentre l'utile netto si è attestato a 189 milioni o 20 centesimi per azione contro un rosso che era stato a 49,1 milioni nello stesso periodo dell'anno precedente o 6 centesimi per azione.
Le attese erano per un utile di 17 centesimi per azione. Per il prossimo trimestre la società non ha fatto mistero sulla criticità che sta vivendo il settore, facendo sapere che la crescita sarà "relativamente moderata" per il settore dei semiconduttori.
"Condividiamo la view che è stata espressa da molti analisti che stimano una crescita modesta per quarto trimestre 2004. Siamo, infatti, dell'idea che i ricavi di ST nel periodo in esame si attesteranno in un range tra 0-5%, inferiore alle stime che avevamo indicato in precedenza", ha dichiarato Pasquale Pistorio, Ad del gruppo.
"Mentre a livello di gross margin ci aspettiamo un risultato tra il 38-39%". Per l'intero 2004 ST Microelectronics stima una spesa per investimenti pari a 2 miliardi, in calo del 10% rispetto a quanto inizialmente previsto, mentre per il 2005 sono stati previsti 1,5 miliardi.
 
Enel raddoppia per i risparmiatori

da Spystocks.com:

Enel raddoppia per i risparmiatori

Da La Repubblica: Per il ministero dell'Economia il collocamento [LINK:ad25c3ca13]Enel[/LINK:ad25c3ca13] si sta rilevando una vera e propria manna. A metà percorso dell'Opv risulterebbero già esaurite le azioni di vendita e quelle della greenshoe. Secondo stime ancora approssimative, dato che quelle ufficiali si sapranno sabato, sono più di 300mila i risparmiatori che hanno aderito al collocamento. Questi dati stanno portando il Tesoro a prendere una decisione in favore dei risparmiatori: portare la quota di azioni del nuovo collocamento riservato a loro dal 20% al 40%. Sempre secondo indiscrezioni, tra istituzionali e privati sarebbero già stati opzionati 1,15 miliardi di azioni ovvero tutti i titoli che il Tesoro ha deciso di vendere, pari al 20% del capitale.
 
Stm, non siamo in ciclo negativo, correzione finira' - A.D.

Stm, non siamo in ciclo negativo, correzione finira' - Pistorio

PARIGI, 21 ottobre (Reuters) - Pasquale Pistorio, amministratore delegato di [LINK:399e4bbf03]STM[/LINK:399e4bbf03], principale produttore di chip in Europa, non ritiene che il settore si trovi all'inizio di un ciclo negativo.
Secondo Pistorio l'attuale correzione del mercato dei semiconduttori terminerà il prossimo anno.
"Non penso che siamo all'inizio di un ciclo negativo", ha spiegato Pistorio nel corso di una conference call con i giornalisti, sottolineando di parlare a titolo personale e non a nome della società di cui è ad.
"Ritengo che stiamo vivendo una forte correzione provocata da un aumento dell scorte. Continuerà nel quarto trimestre e forse nella prima parte del prossimo anno, ma assisteremo a una ripresa della crescita in qualche momento del prossimo anno", ha aggiunto.
 
Novartis, netto trim3 sale 21%,sopra attese,conferma outlook

Novartis, netto trim3 sale 21%, sopra attese, conferma outlook

ZURIGO, 21 ottobre (Reuters) - Il produttore farmaceutico svizzero Novartis ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in crescita, sopra le attese, del 21% a 1,547 miliardi di dollari grazie al forte incremento nelle vendite dei farmaci chiave per il cuore e per il trattamento del cancro.
La società ha inoltre confermato le linee guida sugli utili per l'intero anno di un risultato netto e operativo "marcatamente in crescita", ma il direttore finanziario Raymund Breu è rimasto cauto per quanto riguarda l'outlook sui margini per il quarto trimestre.
Le vendite di gruppo nel trimestre sono salite del 14% a 7,057 miliardi, mentre quelle del core business sono cresciute del 15% a 4,646 miliardi.
Le attese degli analisti in un sondaggio Reuters erano per vendite, incluse le attività della cura della salute per il segmento consumer, di 6,991 miliardi e un utile netto di 1,442 miliardi in media, da 1,277 miliardi di un anno fa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto