News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina piatta su calo banche, attesa Fomc oggi

Borsa Tokyo termina piatta su calo banche, attesa Fomc oggi

TOKYO, 21 settembre (Reuters) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo chiude la seduta praticamente invariato, mancando per la quarta sessione consecutiva il tentativo di terminare con il segno positivo. Pesano i ribassi di banche a causa dei recenti dati interni che mostrano un rallentamento in alcune aree.
Sul mercato prevale la cautela in attesa del Fomc Usa stesera che potrebbe aumentare i tassi Usa per la terza volta nell'anno.
Il Nikkei chiude in calo dello 0,01% a 11.080 punti, la chiusura più bassa dal 3 settembre, mentre il Topix cede lo 0,23% a 1.118 punti.
 
Eurovision (Telelombardia, Antenna3), ad Alerion quota 8,3%

Eurovision (Telelombardia, Antenna3), ad Alerion quota 8,3%

MILANO, 20 settembre (Reuters) - [LINK:e67cc106c3]ARN[/LINK:e67cc106c3] è entrata, con una partecipazione dell'8,3%, nel capitale di Eurovision Partecipazioni, società che fa capo a Sandro Parenzo e che controlla Telelombardia ed Antenna 3.
L'investimento finanziario complessivo per Alerion, tra equity e finanziamento concesso a Eurovision, è di 5,2 milioni di euro, interamente fronteggiato con mezzi propri, dice una nota.
Alerion, di cui Giuseppe Garofano è azionista e presidente d'onore, affiancherà Parenzo nel consolidamento e nello sviluppo di Eurovision e avrà la facoltà di designare un membro del cda e un sindaco di Eurovision.
 
Alitalia, via libera al piano industriale 2005-2008

Alitalia, via libera al piano industriale 2005-2008

Il consiglio di amministrazione di [LINK:bc739375cd]Alitalia[/LINK:bc739375cd] vara il piano industriale 2005-2008. Secondo quanto previsto dalla regia Cimoli il raggiungimento del pareggio contabile è fissato entro il 2006, mentre gli esuberi all'appello sono stati pari a 3.700 lavoratori. Fin qui nessuna sorpresa: è stata stralciata la parte relativa all'assetto societario, cioé la suddivisione tra le attività di volo e quelle di servizio, oggetto di contrasto con i sindacati.
Questo rinvio sarebbe il contributo offerto dall'amministratore delegato, Giancarlo Cimoli, alle nove sigle, incontrate ieri, per il "senso di responsabilità" da loro dimostrato nel difficile rinnovo dei tre contratti di categoria.
Intanto la compagnia British Airways avrebbe allertato il governo britannico affinché vieti all'Ue di concendere ad Alitalia aiuti di Stato.
 
Vicuron aggiorna tempistica approvazione dell'anidulafungina

da Spystocks.com:

Vicuron aggiorna tempistica approvazione dell'anidulafungina

In merito allo stato d'avanzamento della domanda di un nuovo farmaco per l'anidulafungina, [LINK:f0bde36136]micu[/LINK:f0bde36136] ha reso noto che prevede che la modifica al testo presentato alla Food and Drug Administration statunitense (Fda) per il potenziale trattamento della candidiasi esofagea sarà presentata nel secondo trimestre 2005.
In base a questo piano temporale, l'approvazione dell'anidulafungina per questa indicazione terapeutica potrebbe avvenire al più presto nel quarto trimestre 2005. Invece i dettagli scaturiti dall'ultimo studio di fase III per il potenziale trattamento della candidiasi/candidemia invasiva, completato recentemente, verrano resi noti nella prima parte del 2005, mentre la domanda per il nuovo farmaco avverà nel terzo trimestre 2005, con un periodo d'esame previsto di durata standard.
 
Zona euro, avanzo partite correnti luglio 3,1 mld da 5,4 mld

Zona euro, avanzo partite correnti luglio 3,1 mld da 5,4 mld

FRANCOFORTE (Reuters) - In luglio l'avanzo delle partite correnti della zona euro si è attestato a 3,1 miliardi di euro dopo l'avanzo di 5,4 miliardi del mese precedente. E' quanto comunica la Banca centrale europea.
I flussi netti di capitale da investimenti diretti esteri e di portafoglio, nello stesso mese, hanno visto uscite per 38,7 miliardi da entrate per 23,4 miliardi del mese precedente.
Gli investimenti netti di portafoglio hanno visto uscite per 30,5 miliardi di euro contro le entrate di 31,2 miliardi in giugno.
 
Bnl ben acquistata in borsa su aumento quota contropatto

Bnl ben acquistata in borsa su aumento quota contropatto

MILANO, 21 settembre (Reuters) - [LINK:a77473eca5]BNL[/LINK:a77473eca5] corre a Piazza Affari, rinvigorita dalla notizia dell'arrotondamento della quota in mano al contropatto e in vista di nuovi acquisti sul mercato da parte degli azionisti.
Alle 10,40 Bnl avanza del 2,9% a 1,84 euro, con un progresso massimo segnato oggi del 3,2%. Scambi pari alla media di un'intera seduta. L'S&P/MIB avanza dello 0,49%, lo stoxx dei bancari è in rialzo dello 0,21%.
Ieri con un avviso a pagamento su due quotidiani, il contropatto che lega sei soci della banca ha annunciato di essere salito al 16,5% dal 13,55% del capitale, in attesa di arrivare come previsto al 19,27% entro la prossima assemblea di Bnl.
"Ora devono salire al 19% circa, quindi ci si aspetta che gli azionisti che ruotano attorno a Francesco Gaetano Caltagirone si mettano a comprare altri titoli sul mercato", commenta un'operatrice.
Anche altri trader sono d'accordo nel ritenere che a muovere Bnl oggi sia soltanto la notizia dell'arrotondamento delle partecipazioni. Nei giorni scorsi, alcuni quotidiani mettevano in dubbio che il contropatto avesse i mezzi per salire al 19%, secondo gli impegni presi in occasione della costituzione del patto.
 
Ocse alza stima crescita '04 zona euro a +2%, Usa a + 4,3%

Ocse alza stima crescita '04 zona euro a +2%, taglia Usa a +4,3%

PARIGI, 21 settembre (Reuters) - L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha alzato la propria previsione di crescita annua per la zona euro nel 2004 a +2% da +1,6%, abbassando nel contempo la stima relativa agli Usa a +4,3% da +4,7%.
Per quanto riguarda l'Italia, la previsione Ocse è stata innalzata a +1,3% da +0,9% mentre per la Germania è passata a +1,7% da +1,1%.
L'Ocse ha elevato la propria stima relativa alla Francia a +2,7% da +2%.
La previsione sul Giappone è passata a +4,4% da +3%. Secondo l'Ocse il Giappone dovrebbe essere in grado di uscire dalla situazione di deflazione nel corso dei prossimi due anni se gli sforzi in tal senso proseguono.
Le stime precedenti erano state pubblicate all'inizio di maggio.
 
Vittoria vede utile lordo rami danni 2004 a 25,7 mln (+22,5%

Vittoria vede utile lordo rami danni 2004 a 25,7 mln (+22,5%)

MILANO, 21 settembre (Reuters) - [LINK:eadde5b743]VAS[/LINK:eadde5b743] prevede per il 2004 un utile ante imposte relativo ai rami Danni di 25,7 milioni in crescita del 22,5% rispetto al 2003.
I premi emessi nel lavoro diretto sono attesi in crescita del 15,6%, mentre il rapporto sinistri/premi sul lavoro conservato è visto al 67,2%, dice una nota.
L'obiettivo di roe è del 14% in crescita di mezzo punto percentuale. Confermati gli obiettivi di una crescita annua dell'utile netto di oltre il 10% e di un aumento dei dividendi in linea con i precedenti esercizi.
Questi dati saranno illustrati alla comunità finanziaria il 23 settembre a Londra.
 
Cto ha ricevuto la notifica di fallimento

da Spystocks.com:

Cto ha ricevuto la notifica di fallimento

La sentenza di fallimento di Cto emessa dal Tribunale di Bologna sezione fallimentare, emessa il 15 settembre, è stata notificata in data 20 settembre ai liquidatori della società . Il Tribunale ha provveduto a nominare Marco Zanzi di Bologna quale curatore del fallimento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto