News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 settembre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo

Tokyo chiude in calo

Chiude in calo la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha terminato in flessione dello 0,62% a 16.312,61 punti, mentre il Topix ha ceduto lo 0,94% a 1.552,07 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia un rialzo dello 0,54% a 1.919,26 punti, mentre Taiwan sale dell'1,36% a 9.105,28 punti.
 
Fiat: ceduta quota dell'1,83% in Mediobanca a GS

[LINK:e835f5994a]Fiat[/LINK:e835f5994a]: ceduta quota dell'1,83% in Mediobanca a GS

Fiat ha ceduto a Goldman Sachs International la propria partecipazione in Mediobanca, pari all'1,83% del capitale, realizzando una plusvalenza di circa 118 milioni. Il regolamento dell'operazione è previsto il 26 settembre 2007.
Le azioni sono state acquisite da Goldman Sachs International al fine del loro successivo collocamento presso investitori professionali.
 
Bernanke: «Le insolvenze sui subprime saliranno ancora»

Bernanke: «Le insolvenze sui subprime saliranno ancora»

Le insolvenze sui mutui subprime sono destinate a crescere ancora, in altre parole i guai per le famiglie più indebitate non sono affatto finiti. Parole del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, alla commissione servizi bancari della Camera. Bernanke ha aggiunto che la frammentazione dell'industria dei mutui ha reso difficili interventi legislativi correttivi, ma entro fine anno ci saranno nuove regole per la tutela dei consumatori nel settore dei mutui.
Il successore di Alan Greenspan ha ribadito che la Fed in un primo tempo non aveva compreso appieno la portata del terremoto finanziario. «Come ho detto il mese scorso in un discorso a Kansas City - ha sottolineato Bernanke nell'audizione che terrà alle 16 di fronte alla commissione servizi bancari della Camera - le conseguenze della crisi dei mutui, in termini di perdite sui mercati finanziari mondiali, hanno superato anche le nostre previsioni più pessimistiche».
Il rischio, ha aggiunto Bernanke, è che ora aumenti l'avversione al rischio dei risparmiatori, specie per i veicoli di investimento più complessi e meno trasparenti. Bernanke ha poi spiegato che la crisi ha evidenziato «la necessità non solo di maggiori informazioni e di nuove norme, ma anche di una più uniforme applicazione delle norme in un mercato che ha una struttura frammentata».
«La Federal Reserve - ha aggiunto il numero uno della Fed - sta lavorando a stretto contatto con vari gruppi nel Paese per ridurre i rischi di pignoramento delle abitazioni». Dovranno quindi essere stabiliti standard più stringenti per verificare il profilo patrimoniale o reddituale di chi vuole comprare una casa onde evitare i problemi portati a galla dalla crisi dei mutui subprime.
Al tempo stesso, Bernanke si è detto contrario all'ipotesi di alzare - se non temporaneamente - i limiti degli investimenti che le agenzie parastatali Freddie Mac e Fannie Mae possono effettuare nel mercato dei mutui. Giovedì il Congresso ha deciso di autorizzare temporaneamente le due società a acquistare mutui surprime per ulteriori 20 miliardi di dollari nei prossimi sei mesi.

da www.ilsole24ore.com
 
Supereuro senza freni: nuovo record contro il dollaro a 1,41

Supereuro senza freni: nuovo record contro il dollaro a 1,4120

La divisa unica ha spostato stamani nei primissimi scambi il nuovo record assoluto contro il dollaro a 1,4120, in netto rialzo dagli 1,4030 rilevati ieri dalla Bce.
 
Zona Euro: partite correnti luglio in surplus per 1,7 mld

Zona Euro: partite correnti luglio in surplus per 1,7 mld

Nel mese di luglio il saldo delle partite correnti nella Zona Euro ha registrato un surplus di 1,7 mld di euro. Lo comunica la Bce. Nel mese precedente si era registrato un avanzo di 7,3 mld (rivisto da un preliminare di 5,9 mld).
 
Zona Euro: flussi netti capitali luglio a 36,6 mld

Zona Euro: flussi netti capitali luglio a 36,6 mld

I flussi netti di capitali verso la Zona Euro nel mese di luglio sono risultati in aumento a 36,6 mld di euro, rispetto ai 25,1 mld del mese di luglio. Il saldo deriva da flussi netti relativi a investimenti diretti positivi per 2,7 mld (a giugno passivo per 45 mld) e da flussi netti per investimenti di portafoglio per 33,9 mld (a giugno 70,1 mld).
 
Unicredit: soci Capitalia esercitano recesso per 3,17% capit

[LINK:f3e69e498f]Unicredito[/LINK:f3e69e498f]: soci Capitalia esercitano recesso per 3,17% capitale

Capitalia, informa con una nota, che, sulla base delle comunicazioni ricevute alla data del 20 settembre 2007, i recessi legittimamente esercitati dagli azionisti Capitalia che non hanno concorso all'approvazione della deliberazione di fusione di Capitalia in UniCredit, e che dunque avevano titolo per esercitare il relativo diritto (in conseguenza del fatto che nello statuto di UniCredit, quale società incorporante, è previsto un limite all'esercizio del diritto di voto), riguardano n. 82.702.150 azioni pari al 3,17% del capitale sociale di Capitalia, per un controvalore di Euro 580.155.582,25.
Il rapporto di opzione rimane fissato in n. 1 azione ordinaria Capitalia oggetto di recesso ogni 31 azioni Capitalia possedute dai soci che - avendone titolo - abbiano esercitato il diritto di opzione sulle azioni oggetto di recesso.
Il periodo per l'esercizio del diritto di opzione, iniziato in data 4 settembre 2007, terminerà il 3 ottobre 2007.

da www.teleborsa.it
 
Nike: utile in crescita del 51% nel 1° trim, sopra attese

Nike: utile in crescita del 51% nel 1° trim, sopra attese

Risultati migliori delle attese per il colosso dell'abbigliamento sportivo Nike. Ieri sera dopo la chiusura dei mercati Usa la società ha annunciato di aver registrato un utile netto nel 1° trimestre dell'anno al 31 agosto in rialzo del 51% a 569,7 mln usd, 1,12 usd per azione, contro i 377,2 mln usd dello scorso anno, 74 cents per azione.
In rialzo dell'11% i ricavi a 4,7 mld usd. Le attese del mercato erano per un eps di 87 cents su ricavi pari a 4,58 mld usd.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto