News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
STMicro, utile limato da straordinarie ma migliora outlook

STMicro, utile limato da straordinarie ma migliora outlook

NEW YORK, 22 aprile (Reuters) - [LINK:a34c577f89]STM[/LINK:a34c577f89] ha annunciato stanotte utili limati dalle poste straordinarie ma segnalando un outlook migliorato mentre i margini salgono e i prezzi dei chip si stabilizzano.
La numero uno dei chip europei dà un ulteriore segnale di fiducia nell'andamento 2004 annunciando la crescita degli investimenti produttivi a 2,2 miliardi di dollari, contro 1,6 miliardi precedentemente stanziati a questo scopo.
"Ci aspettiamo un 2004 di crescita progressiva nel fatturato e negli utili e riteniamo solide le prospettive del 2005" spiega in una nota il presidente e AD Pasquale Pistorio.
Proseguendo "tutto ci indica che gli ordini continueranno a crescere in modo sostanzioso per tutto il 2004".
Dopoborsa queste notizie sono state premiate e il titolo a New York ha guadagnato fino a 22,90 dolari contro 22,37 della chiusura (in Europa la seduta era stata in calo).
Quanto ai dati, l'utile trimestrale dopo 33 milioni di dollari di oneri di riassetto cala a 77 milioni o 8 cent/azione contro 79 milioni o 9 cent del trimestre di confronto. Gli analisti sondati da Reuters Research si aspettavano utili per azione in un range tra 10 e 13 cent e in media a 12.
STM ha già detto di aver messo a bilancio circa 240 milioni di oneri netti, spalmati su 18 mesi e legati a chiusure di impianti e ristrutturazioni.
Il fatturato del periodo sale del 25,4% a 2,03 miliardi in linea con le attese, il gross margin sale al 35,4 dal 35,0%.
Per il secondo trimestre sono attesi margini al 37% e l'obiettivo di fine anno è al 40%.
Sempre per il secondo trimestre si attende un fatturato in rialzo del 6-12% trimestre su trimestre e del 26-33% con il trimestre di confronto.
 
Tokyo chiude positiva, bene export e tech, Nikkei a +0,3%

Borsa Tokyo chiude positiva, bene export e tech, Nikkei a +0,3%

TOKYO, 22 aprile (Reuters) - Chiusura in terreno positivo per la borsa giapponese.
Il Nikkei è salito dello 0,3% a 11.980,10 punti, l'indice allargato TOPIX è avanzato dello 0,18% a 1.205,80.
I titoli giapponesi hanno reagito positivamente al rafforzamento del dollaro rispetto allo yen, che ha incoraggiato l'acquisto di titoli come Toyota e di altri esportatori. Denaro anche sui tecnologici sulla scorta delle attese sui risultati trimestrali, che verranno diffusi la prossima settimana.
 
Snam Rete, Eni non esclude uscita da azionariato - Mincato

Snam Rete, Eni non esclude uscita da azionariato - Mincato

MILANO, 21 aprile (Reuters) - [LINK:1388422cd2]Eni[/LINK:1388422cd2] potrebbe uscire completamente dall'azionariato di [LINK:1388422cd2]Snam Rete Gas[/LINK:1388422cd2], la società di trasporto del metano controllata con poco più del 50% dal gruppo petrolifero.
Lo ha detto l'ad dell'Eni Vittorio Mincato a chi gli chiedeva un commento sulla posizione espressa ieri sull'Antitrust che ha chiesto all'Eni di uscire completamente da Snam Rete Gas.
"Quello dell'Antitrust non è un richiamo. L'Antitrust ha espresso il parere che Eni ed Enel dovrebbero uscire dalle rispettive reti", ha detto il manager rispondendo ai giornalisti a margine di un convegno.
"Noi abbiamo già incominciato collocando il mese scorso circa il 10% di Snam Rete Gas, e entro il 2007 scenderemo al 20%. Se si tratterà di scendere ancora usciremo", ha aggiunto Mincato.
L'ad ha poi concluso che "noi non abbiamo alcuna volontà di rimanere in un business in cui i ricavi sono stabiliti dall'Authority per l'energia".
Ieri l'Antitrust ha sottolineato il rischio che il mantenimento da parte di Eni di una quota del 20% in Snam Rete Gas nel 2007 possa pregiudicare la liberalizzazione del mercato.
 
Recordati rilancia su polacca Polfa, nuovo prezzo 310 zloty

Recordati rilancia su polacca Polfa, nuovo prezzo 310 zloty

MILANO, 22 aprile (Reuters) - [LINK:7ee5bdafcd]Recordati[/LINK:7ee5bdafcd] ha alzato a 310 da 218 zloty per azione il prezzo dell'offerta sulla casa farmaceutica polacca Polga Kutno che si chiude il 27 aprile.
"Questa è la nostra migliore e ultima offerta per la partecipazione in Polfa Kutno che Recordati intende acquistare", dice l'AD e Presidente Giovanni Recordati in una nota, riferendosi alla quota del 50% meno uno oggetto dell'offerta.
Poco più di una settimana fa la statunitense Ivax ha presentato una contro-offerta per Polfa al prezzo di 310 zloty per azione. Venerdì Polfa Kutno, quotata alla borsa di Varsavia, aveva segnato il nuovo record dell'ultimo anno, avvicinandosi al prezzo della controfferta presentata da Ivax il 13 aprile (prezzo che sale a 325 zloty se gli azionisti decideranno di sottoscrivere almeno il 92% del capitale oggetto dell'offerta).
"La nostra è l'unica proposta concreta che è stata fatta", dice Recordati. "Le dichiarazioni della società americana Ivax non costituiscono un'offerta legalmente valida ma esprimono solo intenzioni e ci vorrà molto tempo prima che possano diventare un'offerta vera".
 
Fidia: titolo sospesi al rialzo, continua il recupero

da Spystocks.com:

Fidia: titolo sospesi al rialzo, continua il recupero
(4/22/2004 10:01:26 AM)

Arriva la sospensione per eccesso di rialzo per il titolo [LINK:ad5d81c46c]Fidia[/LINK:ad5d81c46c], la seconda in due sedute consecutive dopo che anche ieri il titolo aveva subito la stessa sorte.
Al momento le azioni sono bloccate a quota 4,58 euro dopo aver bucato la soglia del 10%. I titoli Fidia dopo una prima parte dell’anno difficile hanno recuperato il 34% dai minimi toccati qualche seduta fa a 3,4 euro
 
Fidia smentisce voci stampa ipotesi delisting, titolo +4,75%

fo64 ha scritto:
da Spystocks.com:

Fidia: titolo sospesi al rialzo, continua il recupero

Fidia smentisce voci stampa ipotesi delisting, titolo +4,75%

MILANO, 22 aprile (Reuters) - L'azionista di riferimento di Fidia Giuseppe Morfino smentisce come priva di qualsiasi fondamento l'ipotesi avanzata oggi da alcuni giornali di un delisting del gruppo.
Lo riferisce una nota della società attiva nei sistemi di fresatura.
Intanto il titolo è rientrato in negoziazione e vale 4,43 euro (+4,75%) dopo essere stato sospeso anche oggi per eccesso di rialzo. L'ipotesi è stata ventilata stamani da Finanza e Mercati.
L'accelerazione in borsa dura da tre giorni, da quanto Fidia è scesa a un minimo dell'anno a 3,30 euro, ma la società ha dichiarato di non avere operazioni all'orizzonte.
 
Benetton smentisce voci mercato dimissioni ad

Benetton smentisce voci mercato dimissioni ad - portavoce

MILANO, 22 aprile (Reuters) - [LINK:9812563492]Benetton[/LINK:9812563492] Group smentisce le voci di mercato di possibili dimissioni dell'amministratore delegato Silvano Cassano.
"Sono voci prive di qualsiasi fondamento, che non vale neppure la pena commentare" ha riferito, senza aggiungere altro, un portavoce della società di Ponzano Veneto, interpellato in proposito.
Il titolo da alcuni giorni viene raccolto in borsa. Oggi è arrivato a guadagnare oltre il 4% e operatori e analisti riferiscono di voci sul mercato di dimissioni dell'ad, a causa di contrasti all'interno del management, che potrebbero preludere a un cambio di strategia societaria.
Dopo la smentita, il titolo mantiene un rialzo di oltre il 2%.
 
Acea interessata ad Acque Potabili non a Enel Hydro

Acea interessata ad Acque Potabili non a Enel Hydro - Mangoni

ROMA, 22 aprile (Reuters) - [LINK:fe77e9d6a9]Acea[/LINK:fe77e9d6a9] conferma l'interesse per Acque Potabili, di cui Italgas ha messo in vendita il 67%, mentre nega di avere mire su Enel Hydro.
"Acea sta valutando (l'acquisto di Acque Potabili)", ha detto l'amministratore delegato Andrea Mangoni nel corso dell'assemblea degli azionisti. "Ricordo che facciamo investimenti solo quando hanno una reddittività accettabile".
Quanto a Enel Hydro "Acea non è interessata a rilevarlo", ha aggiunto Mangoni.
 
B.Fideuram: Assogestioni chiede chiarimenti su stock option

[LINK:250aaec95f]Bca Fideuram[/LINK:250aaec95f]: Assogestioni chiede chiarimenti su stock option

MILANO (MF-DJ)--Assogestioni, intervenendo oggi all''assemblea di Banca Fideuram, ha espresso, tramite il proprio rappresentante Giorgio Meo, considerazioni di apprezzamento per l''attenzione prestata al codice di autodisciplina e ha chiesto specifiche delucidazioni in merito al funzionamento e alla composizione dei comitati istituiti in seno al consiglio di amministrazione e al piano di stock option predisposto dalla societa''.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto