News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 maggio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude positiva

Tokyo chiude positiva

Finale al rialzo per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,7% a 17.680,05 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha archiviato un rialzo dello 0,90% a 1.642,88 punti.
 
Unicredit: S&P conferma rating e outlook

[LINK:652e97fed9]Unicredito[/LINK:652e97fed9]: S&P conferma rating e outlook

L'agenzia di rating Standard & Poor's ha confermato i rating di lungo (A+) e breve termine (A-1) di UniCredit. L'outlook è stabile.
 
Isae: recupera a maggio fiducia consumatori

Isae: recupera a maggio fiducia consumatori

Recupera a maggio la fiducia dei consumatori. L'indice destagionalizzato, secondo la consueta indagine dell'Isae, cresce da 107,9 a 109,5 recuperando parte della flessione di aprile.
Il recupero è diffuso a tutti i principali indicatori che compongono la fiducia, ed è particolarmente intenso per le valutazioni sul risparmio, con le valutazioni sulla sua convenienza presente che segnano un massimo storico.
Il recupero a livello nazionale è tuttavia sintesi di andamenti differenziati sul territorio: la fiducia risulta in miglioramento nel Nord (passando rispettivamente da 109,3 a 110,8 e da 110,7 a 111,9 nel Nord Ovest e nel Nord Est) e soprattutto nel Mezzogiorno, dove aumenta da 105,5 a 108,8; scende invece lievemente nel Centro (da 109,6 a 109,2).
 
Germania: Indice Zew maggio migliora a +24 da +16,5

Germania: Indice Zew maggio migliora a +24 da +16,5

Sale di 7,5 punti l'indice ZEW tedesco nel mese di maggio. Lo Zew Institute ha comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si é attestato a +24 punti dai +16,5 punti di aprile. Gli analisti avevano previsto invece un incremento minore a +23 punti.
 
Zona Euro: bilancia commerciale marzo in surplus per 7,4 mld

Zona Euro: bilancia commerciale marzo in surplus per 7,4 mld

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, a marzo la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 7,4 mld di euro, rispetto al rosso rivisto di febbraio di 1,3 mld ed all'avanzo di marzo 2006 di 6,8 mld.
Le esportazioni su base destagionalizzata sono salite dell'1,2% mentre le importazioni hanno registrato un ribasso del 2,6%.
Per l'intera Unione Europea (EU-27) si è registrato a marzo un deficit di 11,1 mld di euro, inferiore rispetto al disavanzo rivisto di 13,5 mld di marzo 2006 ed al deficit registrato a febbraio del 2007 di 17,6 mld.
 
Alitalia, Tesoro disposto a cedere l'intera quota al 49,9%

1179829976alitalia.png

Il Tesoro si è dichiarato disposto a cedere su richiesta dell'acquirente oltre al 39,9% di [TI:8a8eb8fbe6]Alitalia[/TI:8a8eb8fbe6] messo in vendita, anche il residuo 10% nelle proprie mani.
E' quanto emerge dalla lettera di procedura per la privatizzazione della nostra compagnia aerea, in piena crisi.
Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro il 2 luglio.
 
STM: con Intel e Francisco Partners nelle memorie flash

[LINK:a522f6b7e2]STM[/LINK:a522f6b7e2]: con Intel e Francisco Partners nelle memorie flash

STMicroelectronics, Intel e Francisco Partners hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo definitivo per costituire una nuova società indipendente di semiconduttori a partire dalle principali attività nelle memorie che l'anno scorso hanno generato circa 3,6 miliardi di dollari di ricavi complessivi.
Secondo i termini dell'accordo, la STMicroelectronics venderà alla nuova società le sue attività nelle memorie flash, compresa la partecipazione nella joint venture per le NAND e altre risorse NOR, mentre Intel venderà le sue attività e risorse NOR.
In cambio, Intel riceverà il 45,1% del capitale azionario e una somma cash di 432 milioni di dollari al momento della stipula.
STMicroelectronics riceverà il 48,6% del capitale azionario e una somma cash di 468 milioni di dollari alla stipula.
Francisco Partners L.P., società di private equity con sede a Menlo Park in California, investirà 150 milioni di dollari in cash per azioni privilegiate convertibili che rappresentano il 6,3% del capitale azionario, soggetto ad aggiustamenti in determinate condizioni.
La strategia della nuova società, informa un comunicato, sarà focalizzata sulla fornitura di soluzioni basate su memorie flash per una serie di dispositivi di elettronica di consumo e industriale che comprende i telefoni cellulari, i lettori MP3, le fotocamere digitali, i computer e altri apparati high tech.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto