News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Cina, Pil trim3 cresce 9,1%, produzione settembre sale 16,1%

Cina, Pil trim3 cresce 9,1%, produzione settembre sale 16,1%

PECHINO, 22 ottobre (Reuters) - L'economia della Cina si è espansa del 9,1% nel terzo trimestre contro attese degli economisti di un +9,0%.
Lo ha detto un portavoce dell'ufficio nazionale di statistica.
Si tratta del terzo calo ocnsecutivo del ritmo di crescita voluto, secondo gli economisti, dalle autorità per allontanare un rialzo dei tassi di interesse.
Nel solo mese di settembre la produzione industriale è salita del 16,1% rispetto a un anno prima, ha detto l'ufficio.
Le vendite al dettaglio sono cresciute del 14% in settembre rispetto a un anno prima, mentre i prezzi alla produzione sono saliti, sempre a settembre, di circa il 7% su anno.
 
Tokyo chiude bene, salgono titoli acciaio scia dati cinesi

Borsa Tokyo chiude bene, salgono titoli acciaio scia dati cinesi

TOKYO, 22 ottobre (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in terreno positivo, sostenuta anche dai guadagni di Nippon Steel <5401.T> e dei concorrenti grazie alle positive statistiche macro provenienti dalla Cina.
Il Nikkei è migliorato dello 0,63% a 10.857, il Topix è salito dello 0,53% a 1.090.
Il prodotto interno lordo cinese è aumentato del 9,1% nel terzo trimestre, rispetto a un anno prima, battendo leggermente le attese del mercato. Un dato, questo, che ha allontanato i timori di un rallentamento dell'economia cinese, uno dei principali mercati di sbocco per le esportazioni giapponesi.
Nippon Steel, il maggiore produttore di acciaio in Giappone, ha chiuso con un progersso vicino al 4%. Il rivale JFE Holdings è salito di quasi il 3%.
Denaro anche sui titoli delle società commerciali e marittime, tra i principali beneficiari delle positive statistiche di Pechino.
Kawasaki Kisen Kaisha è balzato del 4,8%, il rivale Nippon Yusen KK dell'1,5%. Mitsubishi , la pricnipale società di trading del paese, è avanzato del 2,6%.
Acquistati i titoli dei semiconduttori, sulla scia dei guadagni del comparto a Wall Street.
 
Ericcson vede leggera crescita mercato in 2005, deludono ord

Ericcson vede leggera crescita mercato in 2005, deludono ordini

STOCCOLMA, 22 ottobre (Reuters) - Ericcson archivia il terzo trimestre con ordini sotto le previsioni e dichiara che nel 2005 il mercato delle reti di telefonia mobile crescerà "leggermente" rispetto a quest'anno.
I profitti pretasse, per contro, sono stati di 8 miliardi di corone, sei volte quelli dello stesso periodo 2003 e appena sopra le stime degli analisti che vedevano 6,9 miliardi.
Gli ordini sono cresciuti del 3% a 29 miliardi di corone e sotto i 31,8 miliardi di ricavi del terzo trimestre. Gli analisti si aspettavano 31,9 milioni di fatturato e più o meno la stessa cifra per gli ordini.
Nel preborsa, il titolo scivola del 5,5% a 21,25 corone.
 
Coca-Cola, utile netto trimestre cala del 24%, pesano vendit

Coca-Cola, utile netto trimestre cala del 24%, pesano vendite

ATLANTA, 22 ottobre (Reuters) - Coca-Cola ha riportato nel terzo trimestre una contrazione dell'utile netto del 24% a causa di vendite deboli in Germania, Nord America e in altri mercati chiave per il maggiore produttore mondiale di bevande analcoliche.
Escludendo gli oneri straordinari, i profitti risultano superiori alle attese degli analisti.
Nel terzo trimestre Coca-Cola ha realizzato utili per 935 milioni di dollari, 39 centesimi per azione che comprendono 11 centesimi per titolo di oneri straordinari.
Un anno prima il gruppo aveva riportato profitti per 1,22 miliardi, 50 centesimi per azione. I ricavi trimestrali sono calati a 5,66 miliardi di dollari da 5,67 miliardi.
Coca-Cola prevede per l'intero 2004 utili compresi tra 1,88 e 1,9 dollari per azione, all'interno del range fornito lo scorso mese.
Gli analisti, che avevano tagliato le stime dopo il recente profit warning della società, prevedevano utili in media di 47 centesimi su ricavi per 5,65 miliardi, secondo Reuters Estimates.
 
Tronchetti risponde a Tesauro, niente scorporo rete fissa

da Spystocks.com:

Tronchetti risponde a Tesauro, niente scorporo rete fissa

Marco Tronchetti Provera risponde all'Antitrust: togliere la rete fissa al gruppo [LINK:d69975b951]TIT[/LINK:d69975b951] "sarebbe l'ennesimo autogol italiano". Scorporare la rete, per lui, "vorrebbe dire non permetterne lo sviluppo e creare un corpo estraneo al mercato e all'esigenza del consumatore. Inoltre nel mondo non l'ha fatto nessuno".
L'imprenditore ha atteso due settimane, poi ha risposto in rima al presidente dell'Autorità della concorrenza, Giuseppe Tesauro, che il 7 ottobre aveva detto: "Si può convincere o costringere Telecom a scorporare la rete sottoponendola poi alla gestione del regolatore, o comunque arrivare a una soluzione che renda più trasparente l'accesso dei concorrenti".
 
Google raddoppia i ricavi, titoli volano nel after hour

Da Spystocks.com:

Google raddoppia i ricavi, titoli volano nel after hour
(10/22/2004 10:39:01 AM)

Nel terzo trimestre 2004 Google ha riportato profitti netti per 52 milioni di euro, equivalenti a 19 centesimi per azione. Nello stesso periodo del 2003 gli utili erano stati pari a 20,4 milioni. Più che raddoppiato il fatturato, che sale a 805,9 milioni di euro dai 393 milioni. Escludendo i costi di acquisizione del traffico la società ha generato ricavi per 504 milioni di euro contro un consensus degli analisti che si fermava a 456 milioni. Il margine operativo lordo si è attestato a 321 milioni di euro mentre il flusso di cassa è stato positivo per 286 milioni di euro. “L’ammontare di domanda che esiste nel mercato delle pubblicità via directory e ampio e non ancora coperto” ha commentato l’amministratore delegato del gruppo Eric Schmidt, aggiungendo che “siamo solo all’inizio”. Nell’after hour i titoli hanno chiuso in rialzo del 6,3% a quota 149,38 dollari.
 
Commercio: Istat, -0,1% cong. vendite al dettaglio agosto

Commercio: Istat, -0,1% cong. vendite al dettaglio agosto

Radiocor - Roma, 22 ott - Ad agosto l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio e' risultato pari a 107,0 (base 2000=100) con una flessione dello 0,1% rispetto al mese di luglio (-0,4%). Lo rende noto l'Istat, aggiungendo che l'indice generale si e' attestato a 84,6, con un calo tendenziale dell'1,9 per cento. Nei primi otto mesi c'e' stato un aumento dello 0,1 per cento.
 
Zona euro, ordini industria agosto -0,6% mese, +10,6% su ann

Zona euro, ordini industria agosto -0,6% mese, +10,6% su anno

BRUXELLES, 22 ottobre (Reuters) - Gli ordini all'industria della zona euro hanno segnato ad agosto un calo mensile dello 0,6% e una crescita tendenziale del 10,6%.
Lo rende noto l'ufficio di statistica comunitario Eurostat.
Per luglio l'indicatore è calato di 0,6% su base mensile ed è stato rivisto a +5,1% su anno rispetto a +5,4% della lettura preliminare.
 
Euro/dollaro a 1,2658, massimo da otto mesi

Euro/dollaro a 1,2658, massimo da otto mesi

LONDRA, 22 ottobre (Reuters) - Il cross euro/dollaro tocca il massimo degli ultimi otto mesi a 1,2658. A penalizzare la divisa Usa sono i timori sulla forza della ripresa economica Usa e i commenti non preoccupati di esponenti della Bce riguardo alla forza della moneta unica. Dopo aver fatto segnare questo minimo, il biglietto verde ha recuperato un po' di terreno e, attorno alle 14,10 italiane, si trova a 1,2625 contro l'euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto