News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Usa, Fed alza tasso di riferimento di 25 punti base a 1,75%

Usa, Fed alza tasso di riferimento di 25 punti base a 1,75%

NEW YORK, 21 settembre (Reuters) - La Federal Reserve ha deciso di alzare di 25 punti base i tassi sui Fed Funds, all'1,75%, al termine della riunione del Federal Open Market Committee.
La Fed ha aumentato anche il tasso di sconto dello 0,25%, al 2,75%. La decisione è stata unanime e rispetta le attese dei mercati.
I tassi chiave sui prestiti overnight negli Stati Uniti erano all'1,50% dal 10 agosto scorso, quando la banca centrale aveva deciso di alzarli per la seconda volta quest'anno: in giugno, infatti, il costo del denaro era stato portato all'1,25% dall'1,0% precedente, livello a cui si trovava da un anno e che rappresentava il minimo dal 1958.

-----------------------------

Usa, Fed conferma passo misurato rialzo tassi

WASHINGTON, 21 settembre (Reuters) - Il comunicato che accompagna la decisione della Federal Reserve di alzare di 25 punti base all'1,75% il tasso sul Fed Fund ricalca quello dell'agosto scorso. In esso, la Banca centrale Usa ribadisce che la politica monetaria accomodante può essere abbandonata a un "passo misurato".
La Fed, inoltre, sottolinea come la crescita della produttività resti solida e come vi siano segnali di rilancio della produzione, pur aggiungendo che le condizioni del mercato del lavoro sono "migliorate solo modestamente".
Confermato anche l'equilibrio sostanziale fra rischi e opportunità nella crescita e nella stabilità dei prezzi. Sul fronte dell'inflazione, in particolare, la Fed sostiene che resta "relativamente bassa" e ribadisce di essere pronta a intervenire in caso di mutamento delle condizioni economiche.
 
Borsa Tokyo chiude negativa su calo export e tech

Borsa Tokyo chiude negativa su calo export e tech

TOKYO, 22 settembre (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in terreno negativo per la quinta seduta consecutiva, depressa dal calo di titoli export e tecnologici sulla scia della rinnovata cautela per l'andamento economico del paese.
Gli operatori indicano anche che il mercato è dominato da attività di trading a breve termine in vista della chiusura dei mercati per festività nazionale domani.
Il Nikkei cede lo 0,55% a 11.019,41 punti sui minimi di chiusura dallo scorso 24 agosto, l'allargato Topix perde lo 0,17% a 1.114,08.
Kyocera, il maggiore produttore mondiale di rivestimenti di ceramica per chip, ha perso l'1,72% a 7.990 yen, mentre Hitachi ha perso l'1,31% a 677 yen.
Honda Motor arretra dell'1,44% a 5.470 yen mentre la rivale Toyota Motor <7203.T> segna un timido rialzo dello 0,24% a 4.190 yen.
 
Autostrade cede 4,98% di spagnola Abertis per 401,1 mln euro

Autostrade cede 4,98% di spagnola Abertis per 401,1 mln euro

MILANO, 21 settembre (Reuters) - [LINK:0703da3975]Autostrade[/LINK:0703da3975] ha ceduto la propria quota del 4,98% nella spagnola Abertis Infraestructuras, detenuta tramite la controllata Autostrade Participations, per 401,1 milioni di euro (14,60 euro per azione).
Lo comunica la società in una nota, precisando che la cessione della quota nel maggiore operatore autostradale spagnolo, acquistata in più tranche tra il 2001 e il 2002, frutterà al gruppo una plusvalenza di 148,8 milioni di euro.
La partecipazione è stata acquistata da ACS, società di costruzioni controllata da La Caixa, e dalla stessa controllante, in quote del 2,49% ciascuno, si legge.
 
Via libera di Eni alla cessione di Ip

da Spystocks.com:

Via libera di Eni alla cessione di Ip

Da La Repubblica: [LINK:a2ce474376]Eni[/LINK:a2ce474376] dà il via libera alla vendita della rete di distribuzione carburanti Ip. Il consiglio di amministrazione del gruppo petrolifero guidato da Vittorio Mincato ha deciso di mettere sul mercato la società a cui fanno capo circa 3 mila distributori in Italia. Il consiglio ha però rinviato la messa a punto del bando di gara e la modalità di cessione.
Intanto il presidente dell'Autorità per l'energia, Alessandro Ortis, in un'audizione alla Camera ha detto ieri che Eni dovrebbe conferire alla Snam Rete Gas anche i gasdotti esteri che portano gas in Italia, così da creare che portano gas in Italia, così da creare un operatore a livello europeo e scongiurare la possibilità di un controllo del mercato italiano.
 
Juventus: campagna trasferimenti in rosso per 38 mln

da Spystocks.com:

Juventus: campagna trasferimenti in rosso per 38 mln

Il cda della [LINK:345220a370]Juve[/LINK:345220a370] ha approvato il progetto di bilancio dell'esercizio chiusosi il 30 giugno scorso con una perdita di 18,5 milioni di euro rispetto all'utile di 2,2 milioni di euro registrato nello scorso esercizio.
L'Ebitda dell'esercizio 2003/2004 è salito a 37,1 milioni di euro, in aumento del 128%. Lo stesso cda ha deliberato di proporre all'assemblea di coprire la perdita dell'esercizio mediante l'utilizzo della riserva utili portati a nuovo.
E' stata inoltre rinnovata la delibera di acquisto di azioni proprie per massime 12 milioni di azioni. A esercizio chiuso, la prima parte della campagna trasferimenti 2004-05 si è chiusa in negativo per 38,6 milioni.
 
Italia,fiducia consumatori sale ancora,tocca massimo anno

Italia,fiducia consumatori sale ancora,tocca massimo anno - Isae

ROMA (Reuters) - Continua a salire a settembre per il quarto mese consecutivo la fiducia dei consumatori in Italia portando l'indice destagionalizzato al massimo dell'anno.
Secondo i dati rilevati da Isae, in termini destagionalizzati l'indice si porta a 102,8 da 101,8 di agosto (rivisto da 101,7), mentre l'indice core (cioè corretto anche per i fattori erratici) sale a 102,4 da 101,8 (rivisto da 101,4 di agosto).
L'indagine, condotta su un campione di 2000 intervistati tra l'1 e il 14 del mese scorso, indica che "l'indice disaggregato riguardante la situazione personale degli intervistati sale a 109,8 da 109 di agosto, grazie soprattutto a valutazioni più favorevoli circa la convenienza del risparmio".
Riprendono invece a scendere, dopo il dato negativo del mese di agosto "probabilmente influenzato anche da fattori stagionali, i giudizi e le previsioni relative all'andamento dei prezzi".
 
Mediolanum: nuovo patto Doris-Fininvest senza modifiche

Mediolanum: nuovo patto Doris-Fininvest senza modifiche

Radiocor - Milano, 22 set - Nuovo patto, in linea con i precedenti, tra il gruppo Doris e Fininvest nel capitale di [LINK:462a75a2ca]Mediolanum[/LINK:462a75a2ca]. L'estratto dell'accordo, che sostituisce quello sottoscritto in data 14 settembre 2001 'del quale e' stato confermato il contenuto sostanziale', e' stato pubblicato oggi sui giornali e depositato all'Ufficio delle Imprese il 17 settembre.
 
N.Mercato:Tiscali ancora richieste, scambiato 7,5% capitale

N.Mercato:Tiscali ancora richieste, scambiato 7,5% capitale

MILANO (MF-DJ)--Prosegue la corsa di [LINK:9917739497]Tiscali[/LINK:9917739497] che mette a segno un nuovo incremento di poco meno di 4 punti percentuali a 2,875 euro dopo un massimo a quota 2,895. Ancora decisamemte soctenuti gli scambi che hanno gia'' interessato piu'' del 7,5% del capitale.
 
L''Espresso: ha richiesto rating, vicina emissione bond

L''Espresso: ha richiesto rating, vicina emissione bond

MILANO (MF-DJ)--L''[LINK:2b1974d8c5]Espresso[/LINK:2b1974d8c5], secondo quanto si apprende da fonti di mercato, ha fatto richiesta del rating, operazione che precede lo sbarco sul mercato obbligazionario. I rumors su una possibile emissione dell''Espresso circolano da tempo. L''importo dovrebbe essere di 300 mln mentre la durata, che in un primo momento sembrava potesse aggirarsi sui 10/15 anni, dovrebbe essere di 7/10 anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto