News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo, effetto Mitsubishi limitato

Borsa Tokyo chiude in rialzo, effetto Mitsubishi limitato

TOKYO, 23 aprile (Reuters) - Chiusura in rialzo per la borsa nipponica con l'indice Nikkei che sale dell'1,17% a 12.120,66 punti.
Il più ampio paniere Topix avanza dello 0,32% a 1.209,62.
Acquisti su Fujitsu e altri titoli di società dai buoni fondamentali, mentre scende Mitsubishi, colpita dalla decisione di DaimlerChrysler di non partecipare all'aumento di capitale messo a punto dall'azienda giapponese e di vendere il suo 37% del capitale.
La notizia tuttavia ha avuto un effetto limitato sul mercato, colpendo solamente il titolo in questione.
 
Ericsson, trimestre batte attese, migliora outlook 2004

Ericsson, trimestre batte attese, migliora outlook 2004

STOCCOLMA, 23 aprile (Reuters) - Il leader mondiale delle reti mobili Ericsson chiude il primo trimestre con utili superiori alle attese e migliora anche le sue previsioni per l'intero anno.
Il pretasse adjusted si attesta a 4,3 miliardi di corone (quasi 470 milioni di euro) contro 3,47 miliardi attesi e in confronto alle perdite di 3,5 miliardi dello scorso anno.
Il fatturato è 28,1 miliardi in linea con le attese e il gross margin sta al 44,7% e supera il 42,8% che un sondaggio di analisti Reuters si aspettava. Il rapporto ordini/fatturato è positivo.
In una nota il colosso svedese aggiunge anche "stimiamo che il mercato globale dei sistemi mobili 2004, in dollari, mostrerà una crescita moderata sul 2003" e questo modifica in meglio le precedenti stime di andamento piatto o appena in rialzo.
Ericsson non ha invece dato una stima sul trimestre in corso. Il titolo ha fatto un balzo dell'85% da inizio anno (anche meglio del DJ Stoxx tech) e stamane è indicato in rialzo nel preborsa.
 
Tiscali fuori da Sud Africa, Svizzera fine 2004 - Huisman

Tiscali fuori da Sud Africa, Svizzera fine 2004 - Huisman

DUNDALK, Irlanda, 12 aprile (Reuters) - [LINK:7ceb0c864f]Tiscali[/LINK:7ceb0c864f] dovrebbe vendere le attività Sudafricane e svizzere entro fine anno, mentre il cash burn a quella data dovrebbe attestarsi complessivamente a 80 milioni di euro.
Lo ha detto a Reuters il nuovo AD designato Ruud Huisman, in una intervista a margine di un meeting UE sulla banda larga svoltosi in Irlanda.
"Stiamo esaminando proposte per Sud Africa e Svizzera. Cerchiamo il giusto compratore al giusto prezzo" ha spiegato e la cessione sara "certamente" perfezionata per fine anno.
La vendita delle controllate non strategiche dell'isp italiano è stata annunciata dallo stesso fondatore e AD uscente Renato Soru il 12 febbraio scorso.
Il gruppo, numero tre del settore in Europa, è presente in 14 paesi e ha deciso di lasciare i mercati poco dinamici, tra i quali potrebbero esserci anche le divisioni scandinave, ribadendo di considerare come regioni "core" Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Benelux, che valgono i quattro quinti del fatturato.
Huisman ribadisce tuttavia che il gruppo non intende vendere a qualsiasi prezzo, aggiungendo che Norvegia e Svezia sono dei buoni mercati. Sud Africa e Svizzera pesavano, nel quarto trimestre 2003, rispettivamente il 3% e 2% delle vendite di gruppo, pari a circa 267 milioni di euro in totale.
Quando alla distruzione di liquidità, uno dei problemi che più di tutti preoccupa gli analisti in presenza di una strategia che ancora presenta alti costi di acquisizione dei nuovi clienti ADSL, Huisman calcola che a fine anno il cash burn risulterà circa 80 milioni di euro, in rialzo dai 45 milioni dei primi due mesi 2004 ma con ritmo in rallentamento.
Viene tuttavia riconfermato l'obiettivo di generare cassa nella seconda metà dell'anno.
A proposito di banda larga, Huisman ha riconfermato l'obiettivo di 1,6 milioni di utenti a fine anno e quello di oltre 5 milioni al 2008. La crescita degli abbonati è destinata a rallentare nel secondo trimestre per effetto della concentrazione delle risorse di gruppo sui mercati "core", spiega il manager.
 
Ducati, interesse per Moto Guzzi, offerta in prossime settim

Ducati, interesse per Moto Guzzi, offerta in prossime settimane

MILANO, 22 aprile (Reuters) - [LINK:03e335b46d]Ducati[/LINK:03e335b46d] conferma il proprio interesse per Moto Guzzi e comunica che formalizzerà nelle prossime settimane un'offerta.
Lo dice una nota della casa costruttrice di motociclette ad alte prestazioni in relazione a indiscrezioni di stampa sul tema. Nella nota Ducati sottolinea inoltre che "ulteriori informazioni riportate sulla stampa al riguardo sono prive di fondamento".
 
Microsoft batte le attese ma pesano le azioni legali

da Spystocks.com:

Microsoft batte le attese ma pesano le azioni legali
(4/23/2004 8:35:18 AM)

Il gigante americano del software Microsoft ha pubblicato ieri sera una trimestrale superiore alle attese del mercato. L'utile netto è però sceso a 1,3 miliardi di dollari, contro una stima di 1,8 miliardi di dollari, a causa delle ingenti spese legali affrontate dalla società. In discesa anche l'utile per azione, passato dai precedenti 20 centesimi a 12 centesimi.
 
Datalogic: approvato bilancio 2003 e buyback per 1,15 mln di

Datalogic: approvato bilancio 2003 e buyback per 1,15 mln di azioni
(4/22/2004 7:06:33 PM)

L'assemblea degli azionisti di [LINK:bbc1f5ee33]Datalogic[/LINK:bbc1f5ee33] ha approvato il bilancio per l'esercizio 2003, dal quale risultano ricavi consolidati in crescita dell'11,4% a 131,5 milioni di euro e un utile netto salito a 7,18 milioni (+33,9% rispetto al 2002).
Il dividendo, in pagamento dal 29 aprile, è stato determinato in 0,18 euro per azione. L'assemblea ha inoltre autorizzato il consiglio d'amministrazione all'acquisto di azioni proprie fino a un massimo di 1.150.000, pari al 9,66% del capitale sociale, a partire da oggi e per un periodo di 18 mesi. Secondo il piano approvato il prezzo di acquisto per ogni azione ordinaria sarà compreso tra 5 e 18 euro. Nel corso dell'assemblea è stato noltre aumentato da 9 a 11 il numero dei componenti del consiglio d'amministrazione, con l'ingresso di Angelo Manaresi e John O'Brien.
 
Fiat: Chiude Equity Swap Con Gm Con Plusvalenza Di 380 Mln $

Fiat: Chiude Equity Swap Con Gm Con Plusvalenza Di 380 Mln $ Lordi

(ASCA) - Roma, 23 apr - [LINK:5c1fd98db7]Fiat[/LINK:5c1fd98db7] ha chiuso l'equity swap su 32,05 milioni di azioni General Motors vendute nel dicembre 2002 a Merrill Lynch International con una plusvalenza ante imposte di circa 380 milioni di dollari (circa 305 milioni di euro), ''con un corrispondente miglioramento della posizione finanziaria netta''.
Lo comunica la societa' in una nota. Il gruppo del Lingotto ha inoltre ''riacquistato parzialmente, ai fini della cancellazione, il prestito obbligazionario convertibile in azioni Gm sul mercato per un ammontare nominale di 540 milioni di dollari, su un totale di 2,2 miliardi di dollari''.
 
Italia, vendite dettaglio febbraio -0,4% su mese - Istat

Italia, vendite dettaglio febbraio -0,4% su mese - Istat

ROMA, 23 aprile (Reuters) - Le vendite al dettaglio destagionalizzate di febbraio hanno registrato una variazione di -0,4% su mese.
Lo rende noto l'Istat aggiungendo che il dato grezzo ha mostrato una crescita dello 0,1% su anno.
 
Italia, indice core fiducia consumatori risale in aprile

Italia, indice core fiducia consumatori risale in aprile -Isae

ROMA, 23 aprile (Reuters) - La fiducia dei consumatori italiani risale leggermente in aprile dopo che in marzo il recupero era stato frenato dall'impatto degli attentati di Madrid.
L'ultima indagine Isae sulla fiducia condotta su 2.000 consumatori tra il primo e il 15 di questo mese mostra un indice destagionalizzato e al netto dei fattori erratici a 101,6 in leggero aumento da 101,0 (dato rivisto dal precedente 100,8 comunicato il mese scorso). In febbraio la fiducia era ai minimi con l'indice a 100.
Isae dice che "diviene più conveniente secondo gli intervistati acquistare beni durevoli; permangono invece preoccupazioni sul risparmio, ancora probabilmente influenzate dagli scandali finanziari".
Migliorano le attese sull'inflazione: si porta ai minimi da luglio 2002 la quota degli intervistati che ritiene i prezzi molto aumentati negli ultimi dodici mesi e va ai massimi quella di chi si attende una sostanziale stabilizzazione.
Peggiora lievemente infine, rileva Isae, l'indice relativo alla situazione corrente degli intervistati e migliorano le attese a breve grazie a un maggiore ottimismo sulle prospettive finanziarie attese dalle famiglie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto