News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 dicembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari....
ed arrivederci all'anno nuovo a tutti :)

Fo64
 
Gruppo L'Espresso acquista Rete A per 115 milioni

Gruppo L'Espresso acquista Rete A per 115 milioni

MILANO, 22 dicembre (Reuters) - Il gruppo L'[LINK:bf87e70beb]Espresso[/LINK:bf87e70beb] ha raggiunto un accordo con l'editore Alberto Peruzzo per acquisire il 100% dell'emittente tv Rete A per 115 milioni di euro.
L'acquisizione verrà finanziata con parte delle risorse liberate dalla recente emissione obbligazionaria di 300 milioni di euro, spiega una nota.
Rete A trasmette sull'intero territorio nazionale in tecnologia analogica ed è autorizzata alla futura trasmissione in tecnologia digitale.
 
Luxottica, accordo commerciale con statunitense Oakley

Luxottica, accordo commerciale con statunitense Oakley

MILANO, 23 dicembre (Reuters) - [LINK:0afc2fe50a]Luxottica[/LINK:0afc2fe50a] annuncia in una nota di aver raggiunto un accordo commerciale con il produttore statunitense di occhiali da sole Oakley.
L'intesa, che ha efficacia immediata ed è valida fino a dicembre 2005, "rappresenta il primo passo verso il raggiungumento in anticipo di un accordo a più lungo termine tra le due società".
I termini dell'intesa commerciale riguardano condizioni di prezzo favorevoli per i prodotti Luxottica e Oakley.
 
Targetti rileva 75% A2 per 1,3 milioni in contanti

Targetti rileva 75% A2 per 1,3 milioni in contanti

MILANO, 23 dicembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:71008dcb44]TS[/LINK:71008dcb44] ha definito l'acquisizione del 75% del capitale di A2 srl, produttore di apparecchi per l'illuminazione commerciale, per un controvalore di circa 1,3 milioni di euro in contanti.
Il rimanente 25% resterà in mano all'imprenditore e amministratore delegato Attilio Miotto. L'operazione prevede un periodo di lock up di tre anni.
Esiste, inoltre, un'opzione put&call che attribuisce a Miotto il diritto di vendere l'ulteriore 25% a Targetti a partire dalla scadenza del lock up.
A2, società con sede in provincia di Pisa, nel 2004 stima un fatturato di circa 7,7 milioni di euro e un Ebitda di 0,5 milioni.
Targetti è attivo nel settore dell'illuminazione architettonica d'interni e d'esterni.
 
Fiat cede 65% Worknet (lavoro interinale) per 5,8 milioni

Fiat cede 65% Worknet (lavoro interinale) per 5,8 milioni

TORINO, 22 dicembre (Reuters) - [LINK:39ffc32de3]Fiat[/LINK:39ffc32de3] ha ceduto a Generale Industrielle il 65% della agenzia per il lavoro Worknet per 5,85 milioni.
L'intesa prevede il diritto di cedere il restante 35% entro il giugno 2007, dice una nota.
L'operazione odierna "comporta marginali effetti economico-finanziari per il gruppo Fiat", aggiunge la nota.
 
Dmt, contratto di 36 mln con Mediaset

da Spystocks.com:

Dmt, contratto di 36 mln con Mediaset
(12/23/2004 8:54:36 AM)

[LINK:efcd496cc7]Dmt[/LINK:efcd496cc7] ha firmato un accordo con il gruppo Mediaset di 36 milioni di euro per la fornitura di apparati per lo sviluppo delle reti radiotelevisive in digitale terrestre. Il contratto, che durerà fino alla fine del 2007, genererà ricavi per 12 milioni di euro.
 
Bnl, e' un testa a testa fra i due patti

da Spystocks.com:

Bnl, e' un testa a testa fra i due patti
(12/23/2004 8:51:07 AM)

Si smorzano gli entusiasmi in Borsa per le azioni [LINK:0ea8ae3fea]Bnl[/LINK:0ea8ae3fea].
Dopo la pubblicazione ufficiale della mappa degli azionisti post aumento di capitale, le aspettative per una battaglia sono venute meno. La fotografia scattata dalla Consob alla nuova configurazione dell'assetto azionario Bnl non ha rilevato grossi sconvolgimenti.
Secondo le comunicazioni pervenute alla Consob il patto promosso da Luigi Abete può contare sul 28,46% delle azioni, mentre il contropatto si è attestato al 26,68%.
Resta il giallo dell'imprenditore italo-argentino Macri, che aveva dichiarato una partecipazione tra il 3-4%, invece stando alle comunicazioni ufficiali in mano all'organo di vigilanza tutto ciò non risulterebbe.
Non essendo pervenuta alcuna comunicazione, si potrebbe pensare che la sua partecipazione sia ancora compressa al 2%, oppure che la comunicazione ufficiale possa arrivare alla fine dell'aumento di capitale, oppure che si sia trattato di trading, infine che non esista. L'Authority procederà a nuovi accertamenti sui movimenti dei pacchetti di titoli e sul trading dei diritti di opzione.
 
Banca Lombarda: Joint Venture In Cina Per Asset Management

Banca Lombarda: Joint Venture In Cina Per Asset Management

(ANSA) - MILANO, 23 DIC - [LINK:4553b3b909]BL[/LINK:4553b3b909] ha avviato la prima joint venture italo cinese nel settore dell' asset management. L' accordo preliminare con la Guodu Securities Co. per la costituzione di una nuova società è stato siglato a Pechino. Lo scopo è quello di operare nel mercato cinese dell' asset management.
L' accordo prevede in particolare che una volta ottenute le prescritte autorizzazioni venga costituità una società la cui denominazione sarà Guodu Lombarda Fund Management Company, della quale Banca Lombarda deterrà il 49% del capitale sociale, Guodu il 47% mentre il rimanente 4% sarà sottoscritto da un terzo azionista, la Pingdingshan Mining, gruppo cinese attivo nel settore energetico. E' stato inoltre concordato un periodo minimo di intrasferibilità delle partecipazioni nella nuova società della durata di cinque anni. Una volta a regime, la Guodu Lombarda Fund Management company opererà sul mercato cinese dell' asset management attraverso la commercializzazione di fondi di investimento, avvalendosi principalmente dei canali distributivi bancari e delle securities houses locali. L' accordo, spiega una nota di Banca Lombarda, si inquadra nella strategica dell' istituto di entrare nel mercato cinese che "mostra elevate potenzialità di sviluppo nel settore asset management", per il quale le autorità cinesi valutano positivamente "l' apporto di investitori esteri per la creazione di fondi pensione e in genere per la gestione del risparmio privato". L' intesa prevede anche l' apertura di un ufficio a Shangai destinato ad offrire alle imprese italiane la possibilità di una struttura di riferimento.(ANSA).
 
Enertad: Aumento Capitale Da 3,6 Mln Per Piano Stock Option

Enertad: Aumento Capitale Da 3,6 Mln Per Piano Stock Option

(ANSA) - MILANO, 23 DIC - L' assemblea degli azionisti di [LINK:150913aa80]Enertad[/LINK:150913aa80] ha approvato la proposta di delega al cda per aumentare il capitale sociale al servizio del piano di stock option della società per massimi nominali 3.600.000 euro mediante l' emissione di altrettante azioni ordinarie del valore nominale di 1 euro cadauna. (ANSA).
 
Inflazione: Citta' Campione, A Dicembre Sale Al 2%

Inflazione: Citta' Campione, A Dicembre Sale Al 2%

(ANSA) - ROMA, 23 dic - Con l'incremento di questo mese, l'inflazione torna così a salire per la prima volta da giugno di quest'anno. Da allora, infatti, il carovita aveva messo la retromarcia, passando dal 2,4% all'1,9% del mese scorso. Il dato, tuttavia, non è un dato 'pieno' e pertanto, una volta raccolte le informazioni dalle altre città ed effettuati gli arrotondamenti, non è escluso che possa essere limato all'1,9%. L'ufficialità potrà darla soltanto l'Istat, che il prossimo 4 gennaio diffonderà la stima provvisoria.
Per il momento, le città nelle quali i prezzi (su base mensile) sono aumentati di più sono Palermo e Trieste, mentre a Firenze, Perugia e Venezia non c'é stata variazione. In nessuna città, infine, i prezzi sono diminuiti. Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, invece, il dato peggiore è quello di Torino (+2,6%) e quello migliore si registra ad Ancona (+1,3%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto