News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 febbraio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Ribasso A -0,84%

Borsa: Tokyo, Chiusura In Ribasso A -0,84%

Radiocor - Tokyo, 23 feb - Terza chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, sulla scia di Wall Street e dopo il forte calo del dato sul surplus commerciale in gennaio che ha favorito i realizzi sullo yen. L'indice Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,84% a 11.500,18 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,82% a 1.152,95 punti. Per il Nikkei si tratta del calo piu' evidente dal 20 gennaio.
 
Kaitech sospesa in attesa di comunicato

da Spystocks.com:

Kaitech sospesa in attesa di comunicato

[LINK:658a13b2ee]Kaitech[/LINK:658a13b2ee] è sospesa dagli scambi in Borsa in attesa di un comunicato. Lo rende noto Borsa Italiana. Oggi la società ha in programma la presentazione dei risultati per il 2004. Ma secondo fonti di mercato raccolte da Spystocks l'appuntamento potrebbe non essere solo di routine. Si scommette sull'annuncio per un'operazione straordinaria, che potrebbe essere un'acquisizione o un'integrazione con qualche altra entità presente nel settore It. Nessuna dichiarazione in tal senso da parte della società, ma semplici voci che hanno stanno girando tra gli ambienti vicini alla società figlia della fusione tra la ex Cardnet e B2B Solution.
 
Otto pretendenti per Edison

da Spystocks.com:

Otto pretendenti per [LINK:2226f27c8f]Edison[/LINK:2226f27c8f]

Non solo Aem Milano, Asm Brescia, Endesa e Cir ma anche Iberdrola e i fondi Pai, Bc Partner e Cvc si mettono in fila per chiedere la mano di Edison.
E tutti con proposte serie ed a prezzi di mercato sebbene con qualche differenza. La principale sta nella quota del capitale di Italenergia Bis, holding che controlla il 60% di Edison di cui i francesi di Edf avranno il 100% dopo l'uscita dei soci italiani, che gli astanti sono disposti ad acqusire. Si fermano al 40% Aem e Asm mentre gli altri arrivano a richiedere la totalità del pacchetto, proponendosi quindi come un'alternativa ad Edf. Quest'ultima alternativa è molto gradita al numero uno di Edf Pierre Gadonneix, meno al ministro dell'Economia transalpino Hervè Gaymard.
 
Cessione Finsiel, Tronchetti studia le due offerte

da Spystocks.com:

Finsiel, Tronchetti studia le due offerte

Due offerte per rilevare Finsiel, il principale polo informatico italiano controllato da [LINK:3c5b38b2b1]Tit[/LINK:3c5b38b2b1]. Sul tavolo di Marco Tronchetti Provera, numero uno del gruppo, ieri son arrivate solo due proposte del colosso internazionale Accenture e Cos, la società italiana guidata da Alberto Tripi. Le offerte vincolanti raccolte dal consulente Bruno Ermolli hanno un valore compreso tra i 130 e 150 milioni di euro, al di sotto delle attese iniziali.
Ora si procederà alla trattativa con le parti, con l'intento di arrivare a definira un accordo "in grado di garantire la continuità industriale dell'azienda", come ha più volte ribadito la stessa Telecom. Vale a dire che nella scelta del vincitore non verrà utilizzato solo il criterio economico, ma entreranno in gioco altri fattori. Quali? Nei giorni scorsi 67 senatori coordinati da Antonello Falomi hanno presentato una mozione per bloccare la vendita di Finsiel e creare un polo informatico nazionale. Il ministro Lucio Stanca dal canto suo ha dichiarato sarebbe un peccato se Finsiel finisse in mani straniere.
 
Audi e Alfa-Maserati: per Winterkorn si puo' collaborare

da Spystocks.com:

Audi e Alfa-Maserati: per Winterkorn si puo' collaborare

Per il presidente di Audi Martin Winterkorn, una collaborazione tra Audi e il nuovo "polo sportivo" Alfa-Maserati di [LINK:db7d34b081]Fiat[/LINK:db7d34b081] è possibile. L'intesa, già annunciata nel settembre 2003, si era poi arenata sull'impossibilità di sviluppare una cooperazione profittevole partendo da vetture già esistenti.
Ora però, afferma lo stesso Winterkorn: "Le cose sono cambiatee conto sul fatto che nelle prossime settimane riprenderemo a parlare di progetti comuni".
La presenza di Karl Heinz Kalbfell, ex top manager Bmw, alla guida della nuova entità del gruppo torinese è un motivo in più per collaborare stante la comune passione dei due manager per le automobili e la loro comune partecipazione alla separazione delle attività di Rolls Royce, acquisita da Bmw, e Bentley, passata sotto il controllo di Volkswagen
 
Fineco cresce con le cessioni, dopo Banque Bipop fuori Safei

da Spystocks.com:

[LINK:015ad3e4c5]Fineco[/LINK:015ad3e4c5] cresce con le cessioni, dopo Banque Bipop fuori Safei

Finecogroup cede la branch spagnola Safei, una delle maggiori società locali di risparmio gestito e mette la parola fine al processo di ristrutturazione. L'operazione che prevede il passaggio di Bipop Espana, di cui fa parte il 100% di Safei, a Banco Inversis per un controvalore di 109,5 milioni e una plusvalenza di 9 milioni è stata varata ieri dal consiglio di amministrazione riunito per approvare il bilancio 2004.
Il segnale più forte che il turnaround è alle spalle si legge nella decisione di tornare a distribuire un dividendo al quale gli azionisti avevano dovuto rinunciare lo scorso anno: la cedola sarà pari allo 0,2 euro per azione per complessivi 60 milioni a fronte di un utile netto a livello di capogruppo pari a 429 milioni.
 
Dollaro: la Corea smentisce progetto di ridurre riserve

Dollaro: la Corea smentisce progetto di ridurre riserve

Radiocor - Seoul, 23 feb - La Banca centrale della Corea del sud ha smentito le voci di mercato su una imminente riduzione delle riserve denominate in dollari a favore di altre valute. 'I rumors di una vendita di dollari da parte nostra sono infondati', ha detto la banca centrale in un comunicato. 'I nostri piani - ha aggiunto - prevedono una diversificazione degli investimenti di riserve in valute estere in obbligazioni non governative, e questo non significa che venderemo dollari'.
 
Isae: cala fiducia imprese manifatturiere a febbraio

Isae: cala fiducia imprese manifatturiere a febbraio

Radiocor - Roma, 23 feb - Torna a scendere, a febbraio, il clima di fiducia delle imprese manifatturiere ed estrattive. L'indice Isae, considerato al netto dei fattori stagionali, si attesta infatti a 86,8 (da 88,7), sui minimi dal dicembre 2003. Si ridimensionano nettamente, secondo l'istituto, i giudizi sullo stato attuale del portafoglio ordini, che tornano sui bassi livelli del gennaio 2004, e tornano ad accumularsi le scorte di magazzino.
 
Enel: Tesoro smentisce ipotesi stampa di ulteriori cessioni

[LINK:703a927fda]Enel[/LINK:703a927fda]: Tesoro smentisce ipotesi stampa di ulteriori cessioni

Radiocor - Roma, 23 feb - Il ministero dell'Economia 'smentisce categoricamente', in una nota, le ipotesi di cessione riguardanti Enel pubblicate oggi da un quotidiano economico. 'L'articolo - si legge - e' privo di fondamento'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto