News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 febbraio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in positivo

Borse asiatiche: Tokyo chiude in positivo

(Teleborsa) - Roma, 23 feb - Chiusura in netto rialzo per la borsa di Tokyo, che ha beneficiato soprattutto dei positivi dati economici. Il Nikkei ha terminato gli scambi con un progresso dell'1,99% a 16.096,10 punti mentre il Topix ha guadagnato l'1,93% a 1.640,47 punti.
Miste le altre piazze asiatiche, con Seul salita dell'1,54% a 1.361,23 punti mentre Taiwan ha perso lo 0,86% a 6.474,69 punti. Segno più invece per Shangai che ha guadagnato lo 0,36% a 1.288,847 punti.
Prevalenza di segni positivi tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Singapore sale dello 0,37%, Hong Kong dello 0,69%, Kuala Lampur dello 0,25% e Bangkok dello 0,84%. In rosso solo Jakarta -0,91%.
 
FullSix: Cda approva Opa Blugroup

[LINK:e6926a9c3d]FullSix[/LINK:e6926a9c3d]: Cda approva Opa Blugroup

(Teleborsa) - Roma, 23 feb - Il Consiglio di Amministrazione di FullSix nella riunione di ieri ha esaminato i termini dell'Offerta Pubblica di Acquisto promossa da Blugroup Holding S.p.A. sulla totalità del capitale sociale della Società e ha approvato a maggioranza il Comunicato dell'Emittente. Lo si apprende da un comunicato diffuso ieri sera da Fullsix.
Detto comunicato, spiega la nota, verrà trasmesso in serata alla Consob perché venga esaminato e sarà poi reso noto al mercato e messo a disposizione del pubblico sul sito internet della Società, entro il 27 febbraio 2006, primo giorno del periodo di adesione all'Offerta Pubblica di Acquisto promossa da Blugroup Holding S.p.A. .
 
BPI: cede Bipielle Leasing a Bca Italease

[LINK:50eae6e4b0]BPI[/LINK:50eae6e4b0]: cede Bipielle Leasing a Bca Italease

(Teleborsa) - Roma, 23 feb - Bipielle Investimenti (controllata all'86,2% da Banca Popolare Italiana S.c.r.l.) e Banca Italease hanno sottoscritto un accordo in base al quale il 99,74% di Bipielle Leasing viene ceduto a Banca Italease per un corrispettivo di 51 milioni di euro da riconoscersi in contanti, pari a 1,45 volte il Patrimonio Netto a dicembre 2005. Lo si apprende da un comunicato congiunto.
La cessione della quota, subordinata all'ottenimento delle autorizzazioni dalle competenti Autorità, dovrebbe avvenire entro la fine del primo semestre del 2006.
Contestualmente, si legge sempre nella nota, Banca Italease ha sottoscritto una convenzione operativa, della durata di tre anni, con efficacia a decorrere dalla data di perfezionamento dell'operazione di acquisizione, con Banca Popolare Italiana e Reti Bancarie S.p.A. per la segnalazione (attraverso le rispettive reti distributive) in esclusiva sul territorio nazionale di operazioni di locazione finanziaria a favore del Gruppo Banca Italease.
Per il Gruppo Banca Popolare Italiana, spiega sempre il comunicato, l'operazione di cessione di Bipielle Leasing si inserisce da un lato nell'ambito del processo di razionalizzazione delle partecipazioni detenute dal Gruppo Banca Popolare Italiana con focalizzazione su quelle di maggiore rilevanza strategica, dall'altro nel quadro del rafforzamento commerciale, grazie all'accordo con il Gruppo Banca Italease, che oggi rappresenta una delle principali realtà italiane nel comparto leasing con un livello di efficienza e di competenza tecnica tra i principali del settore.
Per Banca Italease, l'operazione si inquadra all'interno della strategia di sviluppo della stessa nel mercato italiano del leasing, mirando a consolidare la posizione di leadership del Gruppo ed a potenziare la rete distributiva per i propri prodotti e servizi.
Banca Popolare Italiana, Bipielle Investimenti e Banca Italease sono stati assistiti, in qualità di advisor finanziario, rispettivamente da Mediobanca S.p.A. e Rothschild, e in qualità di consulente legale rispettivamente dallo Studio Legale Associato Clifford Chance e dallo Studio Legale Pavesi Gitti Verzoni.
 
Giappone: gennaio primo deficit commerciale in 5 anni a caus

Giappone: gennaio primo deficit commerciale in 5 anni a causa del greggio

Radiocor - Tokyo, 23 feb - Il Giappone ha registrato il suo primo deficit commerciale in 5 anni nel mese di gennaio, soprattutto a causa dell'espansione della bolletta petrolifera. Lo ha annunciato il ministero delle Finanze che ha precisato che nel mese scorso il dato della bilancia commerciale segna un passivo di 348,9 miliardi di yen (2,5 miliardi di euro) contro un attivo di 193,9 miliardi nel gennaio 2005. Il passivo e' ampiamente superiore alle previsioni che si aggiravano attorno ai 101,9 miliardi di yen. E' la prima volta in 5 anni e solamente la terza volta negli ultimi vent'anni che il valore delle importazioni supera quello delle esportazioni. L'export e' cresciuto in gennaio del 13,5% a 5.010 miliardi di yen e l'import e' balzato del 27,0% a 5.360 miliardi. Lo scorso anno il Giappone aveva conosciuto la sua prima contrazione dell'eccedenza commerciale del 26,5% a 8.758,214 miliardi di yen, proprio per il peso della bolletta petrolifera. Mai-Y-
 
Mediaset: P.S. Berlusconi, utili 2005 oltre 600 mln,cedola p

[LINK:27255f936c]Mediaset[/LINK:27255f936c]: P.S. Berlusconi, utili 2005 oltre 600 mln,cedola piu' alta(Sole)

Radiocor - Milano, 23 feb - 'Direi un altro anno ottimo e qualche record battuto. Per la prima volta l'utile netto di Mediaset superera' i 600 milioni di euro. Anche gli azionisti rimarranno soddisfatti: prevediamo infatti di distribuire un dividendo maggiore rispetto ai 0,38 euro per azione del 2004'. Lo afferma Pier Silvio Berlusconi, vice presidente Mediaset, in un'intervista a Il Sole 24 Ore. Sul fronte della raccolta pubblicitaria afferma che: 'nel 2005 e' aumentata del 3%. E il 2006 e' iniziato molto bene', per i primi due mesi dell'anno in corso si prevede un 'trend di crescita del 2-3% e per il 2006 potremo registrare una crescita superiore a quella dell'anno passato'. Sullo sviluppo della tv sui telefonini in standard Dvb-h il vice presidente di Mediaset afferma che 'con Vodafone e Wind stiamo trattando' mentre in merito all'ipotesi del video on demand sul digitale terrestre annuncia: 'Potrebbe essere una possibilita' molto interessante'. Infine, il calcio a scheda. 'Nel 2005 - afferma - per il calcio Premium abbia o speso meno di 60 mln e in 11 mesi ne abbiamo incassati 82, ben oltre le piu' rosee previsioni che parlavano al massimo di break even.
 
Germania: indice Ifo febbraio sale a 103,3, sopra le attese

Germania: indice Ifo febbraio sale a 103,3, sopra le attese

Radiocor - Milano, 23 Feb - L'indice Ifo, che indica la fiducia delle imprese in Germania, e' salito a febbraio a 103,3 punti, al di sopra delle attese (101,7) e sui massimi dal 2000. A gennaio lo stesso indice era arrivato a 101,8 punti. L'indice sulle attese economiche e' cresciuto a 104,8 da 103,8 e quello sull'andamento degli affari a 101,9 da 99,7 di gennaio.
 
Kaitech: cede immobile a Bergamo a 3D

[LINK:44c65e6de0]Kaitech[/LINK:44c65e6de0]: cede immobile a Bergamo a 3D

(Teleborsa) - Roma, 23 feb - Kaitech, Gruppo leader nel settore dell'Information & Communication Technology e del Card Management, comunica tramite una nota, di aver ceduto alla Società 3D S.r.l., parte non-correlata al Gruppo, l'immobile sito in Bergamo, per un controvalore pari a circa 2 milioni di euro, di cui 400 mila euro corrisposti contestualmente alla firma del contratto, e la differenza secondo un piano di rateizzazione quinquennale.
A seguito di questa operazione, spiega la nota, la PFN di Kaitech è migliorata di circa 0,4 milioni di euro, passando da una esposizione di circa 4 milioni di euro ad una esposizione odierna di circa 3,6 milioni di euro.
La Società è stata assistita nell'operazione dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati e dal notaio Anna Albini di Milano.
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali -20.000 unità a 278

Usa: sussidi disoccupazione settimanali -20.000 unità a 278 mila

(Teleborsa) - Roma, 23 feb - Sono scese a sorpresa di 20 mila unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 18 febbraio 2006, attestandosi a 278.000 unità dalle 298.000 riviste della settimana precedente. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, risulta migliore delle attese degli analisti che si attendevano un incremento a 300 mila unità. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 281.750 dai 283.250 della settimana prima, con un decremento di 1.500 unità. Infine, nella settimana al 11 febbraio le richieste totali dei sussidi erano pari a 2.495.000 unità, con un incremento di 41.000 unità rispetto ai 2.454.000 della settimana precedente. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 2.499.500 dai 2.519.000 della settimana prima, con un decremento di 19.500 unità.
 
Chl: tratta con fondo Usa per ingresso azionariato con quota

[LINK:be64c99ec1]Chl[/LINK:be64c99ec1]: tratta con fondo Usa per ingresso azionariato con quota minoranza

Radiocor - Roma, 23 feb - Chl sta 'valutando approfonditamente l'eventuale ingresso', con una quota di minoranza, di un fondo Usa nel proprio azionariato. Cosi' una nota di Chl, gruppo toscano attivo nell'e-commerce, che conferma alcune dichiarazioni fatte dal presidente, Federigo Franchi, ad organi di stampa. L'attuale fase, 'ancora embrionale' delle trattative non consente di aggiungere ulteriori dettagli circa le modalita' dell'operazione'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto