News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo, nikkei +0,62%

Tokyo chiude in rialzo
(1/23/2004 8:39:28 AM)

La Borsa di Tokyo ha terminato in terreno positivo, con il Nikkei in progresso dello 0,62%, a quota 11.069 punti, grazie soprattutto alla lieve ripresa del dollaro nei confronti dello yen. Gli acquisti hanno colpito i titoli delle società non esportatrici. Denaro anche sui titoli del settore costruzioni, prevalentemente domestici, come Taisei Corp.
 
Stayer, Ngp e Olcese sospese in attesa di nota

[LINK:99760c4dbb]Stayer[/LINK:99760c4dbb], [LINK:99760c4dbb]Ngp[/LINK:99760c4dbb] e [LINK:99760c4dbb]Olcese[/LINK:99760c4dbb] sospese in attesa di nota
(1/23/2004 8:56:38 AM)

I titoli Stayer, Ngp e Olcese sono sospesi dalle negoziazioni della Borsa milanese in attesa di una nota. Lo comunica Borsa Italiana.
Stayer ha reso noto che ieri la Deloitte and Touche ha effettuato una denuncia di fatti censurabili e a cui, in risposta, si dice totalmente estranea.
Il cda di Ngp ha invece preso atto del continuo peggioramento della situazione societaria e, in occasione della riunione del consiglio del 24 gennaio, quando saranno esaminati i conti 2003, ha dichiarato di riservarsi "di assumere le iniziative più opportune”.
 
Finmatica nuovamente sospesa dalle contrattazioni

Finmatica nuovamente sospesa dalle contrattazioni
(1/23/2004 8:27:50 AM)

Ancora una sospensione per Finmatica. Lo comunica Borsa Italiana. Ieri, per preservare la gestione dell'azienda, Pierluigi Crudele e Fabio Bottari, rispettivamente presidente e a.d. di Finmatica, hanno rassegnato le dimissioni dai loro incarichi durante il cda di ieri. Al loro posto sono stati nominati Michele Carpaneda e Enrico Marinelli.
 
Microsoft: II trimestre, le stock option pesano su utili

Microsoft annuncia i risultati del secondo trimestre, le stock option pesano sugli utili

Microsoft Corp. ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in calo, ma con risultati superiori alle stime degli analisti.
Il fatturato ha registrato un incremento del 19% annuo a 10,15 miliardi di dollari, ampiamente al di sopra del consenso pari a 9,74 miliardi. I profitti netti si sono attestati a 1,55 miliardi di dollari o 14 cents per azione, in flessione dagli 1,87 miliardi o 17 cents per azione dell'analogo periodo dell'anno precedente, a causa soprattutto dei costi legati alle stock option.
Se si escludono gli oneri straordinari, l'eps è stato di 34 cents per azione, 4 cents in più delle attese del mercato.
Il colosso informatico prevede nel terzo trimestre un eps di 28-29 cents (esclusi 5 cents di costi per le stock option) su ricavi a quota 8,6-8,7 miliardi, a fronte di un consenso di 27 cents e 8,56 miliardi. Per l'intero 2004 le proiezioni indicano un eps di 1,17-1,18 dollari (esclusi oneri pari a 35 cents per gli incentivi ai dipendenti) e un fatturato compreso tra 35,6-35,9 miliardi, in rialzo dai 34,8-35,3 miliardi stimati in precedenza.
 
Commercio: Dettaglio Novembre,-0,9% Anno

Commercio: Dettaglio Novembre,-0,9% Anno

(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Le vendite al dettaglio hanno registrato a novembre2003 un calo dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2002 e sono rimaste invariate rispetto a ottobre 2003. Lo comunica l'Istat precisando che il calo tendenziale è il peggiore dal dicembre 2000.
 
Fineco trainata dai rumors su Capitalia/ Precisazione Abn

Fineco trainata dai rumors su Capitalia
(1/23/2004 9:54:01 AM)

Viaggia in grande spolvero, all'interno del Midex, il titolo [LINK:c10cfda042]Fineco[/LINK:c10cfda042], che a qualche minuto dalla partenza delle negoziazioni mette a segno la migliore performance del listino, guadagnando il 3,31%, portandosi a quota 0,615 euro.
Intensi i volumi, se si considera che sono già passati di mano circa 16 milioni di pezzi contro una media giornaliera di 28 milioni. Secondo alcune indiscrezioni di stampa, il colosso olandese Abn Amro starebbe studiando di lanciare un'Opa amichevole su Capitalia, società controllante di Finecogroup.
-----------------

Abn Amro dice che patto sindacato limita sua quota in Capitalia

AMSTERDAM, 23 gennaio (Reuters) - Abn Amro, commentando le indiscrezioni giornalistiche su un progetto di Opa amichevole su [LINK:c10cfda042]Capitalia[/LINK:c10cfda042], si limita a ricordare che il patto di sindacato recentemente rinnovato limita la sua quota nella banca romana al 9%.
Abn Amro dice anche di essere limitata all'attuale quota del 12,67% in Antonveneta .
 
Unicredito colloca bond da 1 mld di euro

Unicredit colloca bond da 1 mld di euro
(1/23/2004 12:10:16 PM)

[LINK:8c9e0247e4]Unicredito[/LINK:8c9e0247e4] ha collocato un prestito obbligazionario del valore di 1 miliardo di euro a tasso fisso e con scadenza 10 febbraio 2014. E' quanto hanno comunicato i lead manager Ubm e Jp Morgan.
 
Mirato, c'e' profumo di maxi-cedola

Mirato, c'e' profumo di maxi-cedola
(1/23/2004 12:10:53 PM)

Tira aria di maxi-dividendo per gli azionisti di [LINK:9b1f3baf05]Mirato[/LINK:9b1f3baf05]. I dati recentemente esaminati dal cda hanno rendono infatti realistico prevedere un significativo incremento dell’utile 2003 rispetto al 2002 ed una conseguente maggior remunerazione del capitale sociale.
Secondo quanto comunica la società in una nota, la proposta in tal senso all’assemblea dei soci sarà formulata dal cda che predisporrà il bilancio 2003 e che si terrà il prossimo 18 marzo.
“Dato il buon andamento aziendale, non solo da un punto di vista dei margini e della creazione di valore per l’azionista ma anche della situazione finanziaria”, ha detto il presidente di Mirato, Corrado Ravanelli, "proporrò al consiglio competente di portare il dividendo per azione a 0,22 euro , con un aumento quindi sul precedente del 10%; ad oggi tale dividendo unitario corrisponde ad un rendimento annuo pari al 3,5% circa. Ritengo che tale progetto rappresenti un notevole ritorno di valore per i nostri azionisti che, oltre al sopradetto rendimento del 3,5%, hanno visto nell’anno 2003 aumentare il valore delle loro azioni di oltre il 22%”.
 
Tiscali presenta in Procura la denuncia contro ignoti

Tiscali presenta in Procura la denuncia contro ignoti per il reato di aggiotaggio

Cagliari, 23 gennaio 2004. Come annunciato venerdì scorso in seguito alla diffusione di voci infondate e anonime circa presunte difficoltà finanziarie e contabili della Società che hanno penalizzato il titolo in Borsa e fatto registrare evidenti anomalie nei volumi di contrattazione, Tiscali comunica che è stata depositata oggi presso la Procura della Repubblica di Milano una denuncia-querela contro ignoti.
Copia della denuncia è stata trasmessa per conoscenza alla CONSOB.
La Società è assistita dagli avvocati Marco De Luca e Giuseppe Lombardi.
Tiscali auspica che, in un momento in cui bisognerebbe adottare comportamenti più che mai responsabili, coloro che ne approfittano per intenti speculativi e illeciti vengano individuati e sanzionati, al fine di tutelare i propri azionisti e obbligazionisti e la credibilità del mercato nel suo complesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto