News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina invariata, Nikkei -0,01%

Borsa Tokyo termina invariata, Nikkei -0,01%

TOKYO, 23 giugno (Reuters) - La Borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna poco mossa.
L'indice Nikkei scende dello 0,01% a 11.580 punti, mentre il Topix cede lo 0,53% a 1.156 punti.
 
Vodafone, Colao lascia per diventare Ad di Rcs MediaGroup

Vodafone, Colao lascia per diventare Ad di Rcs MediaGroup

LONDRA, 23 giugno (Reuters) - Vittorio Colao, numero uno di Vodafone per l'Europa meridionale, Medio Oriente e Africa, si dimette dal gruppo di telefonia per diventare il nuovo Ad di [LINK:1d7b9bf653]Rcs[/LINK:1d7b9bf653] al posto di Maurizio Romiti. Lo annuncia la società inglese di telefonia mobile.
Le dimissioni di Colao saranno effettive dal prossimo 27 luglio.
Il successore di Colao sarà Pietro Guindani, attuale direttore finanziario della controllata italiana e per Europa meridionale, Medio Oriente e Africa.
 
Alitalia, prestito ponte fino a 400 mln per 6 mesi, rinnovab

Alitalia, prestito ponte fino a 400 mln per 6 mesi, rinnovabile

ROMA, 22 giugno (Reuters) - Il decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri consentirà di stanziare, a favore di [LINK:b99c4a127f]Alitalia[/LINK:b99c4a127f] e con la garanzia dello Stato, un prestito ponte fino a 400 milioni per 6 mesi, rinnovabile solo una volta per una durata analoga.
Lo ha riferito una fonte ministeriale a margine del Consiglio dei ministri che questo pomeriggio ha dato il via libera al dpcm che apre la strada al prestito per il salvataggio della compagnia di bandiera.
"Il prestito ponte è fino a 400 milioni per 6 mesi, rinnovabile solo una volta per altri 6 mesi", ha detto la fonte.
Il provvedimento è stato approvato con il parere contrario dei ministri della Lega.
 
AS Roma, cda vara aumento capitale fino a 145,6 mln euro

AS Roma, cda vara aumento capitale fino a 145,6 mln euro

MILANO, 23 giugno (Reuters) - Il cda di [LINK:b4fa15b0ff]ASR[/LINK:b4fa15b0ff] ha deliberato un aumento di capitale fino a un massimo di 145,6 milioni di euro dopo che la controllante Roma 2000 Srl ha versato due giorni fa circa 57 milioni di euro, "presupposto essenziale per dar corso all'aumento di capitale".
Lo comunica una nota arrivata ieri in tarda serata, in cui si precisa che l'offerta partirà il 28 giugno per chiudersi il 16 luglio.
Roma 2000 ha pagato 20,3 milioni a servizio del pagamento dei debiti non scaduti di AS Roma precedentemente accollati in forma non liberatoria e 36,6 milioni, ultima tranche per estinguere un debito di 55,1 milioni, sbloccando l'aumento a cui si è impegnata a prendere parte.
La società che fa capo a Franco Sensi eserciterà parte dei diritti di opzione che le spettano "mediante conversione di crediti certi,liquidi ed esigibili dalla stessa vantati nei confronti di AS Roma per un importo di 44,57 milioni", spiega la nota.
L'operazione di rafforzamento patrimoniale avverrà tramite l'emissione di massime 182 milioni di azioni ordinarie, del valore nominale di 0,15 euro ciascuna che verranno offerte in opzione agli azionisti in rapporto di 7 nuove azioni ogni 2 possedute, al prezzo di emissione di 0,80 euro.
Il prospetto informativo è stato depositato oggi presso la Consob ed è pubblicato sui quotidiani.
 
Gim-Smi, banche studiano un mandato a Vitale & Associati

Gim-Smi, banche studiano un mandato a Vitale & Associati

Da La Repubblica: Al fine di contrastare lo strapotere di Mediobanca, arriverà un nuovo advisor per [LINK:4f1268b68a]Gim[/LINK:4f1268b68a] e [LINK:4f1268b68a]Smi[/LINK:4f1268b68a]. Secondo indiscrezioni, infatti, il risanamento del gruppo metallurgico che fa capo alla famiglia Orlando dovrebbe passare nelle mani di Vitale & Associati.
La questione sarebbe già sul tavolo dei soci.
Capitalia, Unicredit, Sanpaolo e Intesa non avrebbero gradito il comportamento dell'istituto di Piazzetta Cuccia, che, approfittando del triplice ruolo di socio, finanziatore e advisor, è rientrato di 100 milioni di euro quando il gruppo versava già in uno stato di crisi.
 
Telecinco, fissa prezzo ipo a 10,15 euro per azione

Telecinco, fissa prezzo ipo a 10,15 euro per azione

MADRID, 22 giugno (Reuters) - Telecinco, la principale Tv privata spagnola controllata da [LINK:07d5baee46]Mediaset[/LINK:07d5baee46], ha fissato il prezzo del collocamento a 10,15 euro per azione, nella parte alta della forchetta indicativa.
La rete, fortemente focalizzata sulla vendita pubblicitaria, dovrebbe collocare il 35% del capitale con avvio degli scambi giovedi prossimo.
 
eBiscom rinegozia finanziamento 948 mln a condizioni miglior

eBiscom rinegozia finanziamento da 948 mln a condizioni migliori

MILANO, 23 giugno (Reuters) - Il gruppo [LINK:a82e65dd61]EBI[/LINK:a82e65dd61] ha rinegoziato, a condizioni migliori, un finanziamento a medio lungo termine da 948 milioni di euro concesso da Interbanca spa e Unicredit Banca Mobiliare. Il prestito sostituisce la linea di credito da 955 milioni di euro del 14 novembre 2001 a favore di Fastweb.
L'operazione di finanziamento, che consente al gruppo la completa copertura del piano industriale a partire dal progetto di fusione per incorporazione di Fastweb in eBiscom, è stata rinegoziata rispetto alle condizioni del 14 novembre 2001. Fra le condizioni migliorative, una scadenza prolungata fra il 2009 e il 2010, spread migliorati e clausole step-down legate alle performance del gruppo.
 
Enel: Scaroni, Dividendo Straordinario Tra 0,30 E 0,36 Euro

Enel: Scaroni, Dividendo Straordinario Tra 0,30 E 0,36 Euro

(ANSA) - MILANO, 23 GIU - [LINK:c4175a6748]Enel[/LINK:c4175a6748] distribuirà un dividendo straordinario che, secondo calcoli ancora non ufficiali, dovrebbe attestarsi tra i 0,30 e gli 0,36 euro.
Lo ha confermato l'ad del gruppo Paolo Scaroni.
"Non ho ancora avuto i calcoli precisi, ma confermiamo quello che abbiamo già detto, cioé che daremo un dividendo straordinario addizionale, rappresentato - ha spiegato Scaroni in occasione del debutto in Borsa di Terna - dalla plusvalenza della quotazione di Terna". "Tutti i calcoli - prevede Scaroni - ci porteranno a un dividendo, direi tra i 30 e 36 centesimi di euro". (ANSA).
 
Commercio: Istat; +0,8% Dettaglio Aprile, Migliore Da 4 Mesi

Commercio: Istat; +0,8% Dettaglio Aprile, Migliore Da 4 Mesi

(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Il +0,8% segnato su base annua dalle vendite al dettaglio in aprile rappresenta il miglior risultato da gennaio 2004, che si era chiuso con un +3,6% e la quinta variazione positiva consecutiva.
Il +0,2% segnato invece su base mensile dai consumi è il primo risultato utile dopo due mesi di stop: febbraio e marzo 2004, infatti, si erano chiusi rispettivamente a -0,5% ed a -0,1%.
Dall'analisi delle serie storiche dell'Istat emerge inoltre il ritorno in terreno positivo, dopo due mesi di calo, dei prodotti alimentari che registrano una variazione tendenziale del +0,3%, che segue il -1,0% ed il -0,4% di febbraio e marzo 2004.
Sempre in aprile, inoltre, i prodotti alimentari hanno allungato il passo crescendo su base annua del 6,8%: si tratta del quinto risultato utile consecutivo, che segue gli incrementi tendenziali più contenuti registrati in febbraio e marzo 2004 (rispettivamente +3,0% e +2,1%). (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto