Isae: fiducia consumatori scende a giugno a 102,9 da 104,3
Isae: fiducia consumatori scende a giugno a 102,9 da 104,3
(Teleborsa) - Roma, 23 giu - Cala a giugno la fiducia dei consumatori. Secondo la consueta indagine mensile dell'Isae l'indice destagionalizzato si attesta a 102,9 (da 104,3), scendendo sui minimi dallo scorso settembre; l'indice grezzo cala a 104,7 (da 105,7), quello corretto anche per i fattori erratici a 103,4 (da 104,0 dello scorso mese), anche in questo caso il valore più basso dallo scorso settembre. Il calo, spiega l'Isae, riflette un nuovo deterioramento delle valutazioni riguardanti la situazione economica del paese (con il relativo indice che scende da 83,9 a 76, sui minimi degli ultimi 10 anni); l'indice riguardante la sola situazione personale degli intervistati sale invece a 117,1 (da 115,3) sui massimi dall'aprile 2003. Il deterioramento delle opinioni sul quadro economico è dovuto a valutazioni sfavorevoli sulla situazione economica in generale e sul mercato del lavoro in particolare; la risalita dell'indice relativo al quadro personale risente positivamente di una migliore convenienza e maggiori possibilità di risparmio. D'altro lato, gli intervistati confermano opinioni più favorevoli sul quadro corrente, mentre si accentua la cautela riguardo le attese a breve termine dell'economia. In Europa, a maggio la fiducia dei consumatori aveva registrato una flessione, a causa soprattutto dell'andamento sfavorevole in Francia, nonostante i segnali di recupero emersi in Germania. Negli Stati Uniti, dati discordi per il mese di maggio vengono dalle rilevazioni del Conference Board (che fornisce risultati positivi) e dell'Università del Michigan (che sconta invece un calo della fiducia); anche secondo quest'ultima fonte, tuttavia, l'indice dovrebbe riprendere a crescere a giugno, grazie soprattutto ad un ritrovato ottimismo dei consumatori americani circa la propria situazione finanziaria