News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Apparecchiature chip, ordini salgono a sorpresa in ottobre

Apparecchiature chip, ordini salgono a sorpresa in ottobre -SEMI

SAN FRANCISCO, 23 novembre (Reuters) - I produttori di apparecchiature chip del Nord America annunciano che in ottobre gli ordini sono cresciuti a sorpresa del 3% rispetto al mese precedente.
Lo dice il SEMI, Semiconductor Equipment and Materials International, sottolineando che è il primo segnale positivo dopo tre mesi di cali.
Gli ordini sono arrivati a 1,39 miliardi di dollari mentre il rapporto ordini/consegne (book to bill ratio) è cresciuto a 0,96 da 0,94.
 
Sanpaolo rinvia a Cda lunedi' dossier Dexia,no soci belgi

Sanpaolo rinvia a Cda lunedi' dossier Dexia,no soci belgi

TORINO, 22 Novembre (Reuters) - La riunione del comitato esecutivo di [LINK:d8e767f446]SPI[/LINK:d8e767f446] non ha discusso nel merito delle ipotesi di integrazione con Dexia, rimandandone l'esame al Cda gia convocato per lunedì 29.
Lo dice una fonte finanziaria.
Sul fronte belga, invece, il Cda di Dexia si riunirà in settimana per discutere sullo stato dei colloqui.
Intanto i soci di minoranza della banca franco-belga confermano la contrarietà ai colloqui fra i due istituti.
"Si è concordato che la sede idonea per esaminare la vicenda sia il consiglio di amministrazione", ha detto una fonte finanziaria interpellata da Reuters dopo la fine del comitato esecutivo Sanpaolo.
Il cda era già convocato per lunedì 29.
La riunione di oggi "non è entrata in alcun modo nel merito della questione Dexia", ha aggiunto la fonte spiegando che lunedi l'ad Alfonso Iozzo presenterà le linee del progetto ai consiglieri.
Quanto a Dexia, una fonte dice che "il board si incontrerà a Bruxelles questa settimana per esaminare lo stato dei colloqui con Sanpaolo".


SOCI MINORANZA DEXIA CONTRARI A COLLOQUI CON SANPAOLO

I tre azionisti di minoranza di Dexia confermano la loro contrarietà ai colloqui fra la banca franco-belga e Sanpaolo-Imi.
"Tutti insieme siamo contrari alla fusione con la banca italiana", ha detto a Reuters, Jean-Paul Parmenter, direttore finanziario di Ethias, la compagnia di assicurazioni che detiene il 6% di Dexia.
"I tre azionisti chiedono di fermare il progetto...nessuna fusione con la banca italiana", ha aggiunto Parmenter.
 
Panaria, utile lordo cresce del 22,9% su nove mesi

Panaria, utile lordo cresce del 22,9% su nove mesi

MILANO, 22 novembre (Reuters) - Archivia i primi nove mesi dell'anno con fatturato e margini in progresso la neo-quotata Panariagroup, società attiva nella produzione e commercializzazione di materiale ceramico di fascia alta.
In una nota il gruppo annuncia un margine pre-tasse consolidato di 19,8 milioni di euro sul periodo contro 16,1 milioni di Euro realizzati al 30 settembre 2003, su un fatturato che raggiunge i 174,6 milioni (+11,76%).
La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2004 si è attestata a 52,5 milioni, mantenendosi sostanzialmente in linea al dato rilevato nella semestrale 2004.
"Ci si attende per fine anno la sostanziale conferma dei trend di crescita dei ricavi ed il conseguimento di una redditività superiore al 2003", dice la nota.
 
Germania, Pil trim3 confermato +0,1% su trimestre

Germania, Pil trim3 confermato +0,1% su trimestre

BERLINO (Reuters) - L'economia tedesca è cresciuta dello 0,1% nel terzo trimestre rispetto al secondo avanzando invece dell'1,3% rispetto allo stesso periodo un anno prima.
La seconda lettura del prodotto interno lordo tedesco diffusa oggi dall'Ufficio statistico federale conferma il dato preliminare.
In particolare, tra luglio e settembre, i consumi privati sono rimasti inavriati su base congiunturale mentre su anno i consumi risultano comunque in calo dello 0,7%.
I consumi pubblici sono aumentati dello 0,6% nel periodo in esame rispetto al secondo trimestre, e dello 0,1% su anno.
Gli investimenti fissi lordi: +1,3% su trimestre e -0,6% su anno.
 
Marcolin, i fratelli Della Valle rilevano il 24%

da Spystocks.com:

[LINK:e9c0c8842b]Marcolin[/LINK:e9c0c8842b], i fratelli Della Valle rilevano il 24%
(11/23/2004 8:38:18 AM)

Diego e Andrea Della Valle hanno acquistato il 24,184% del capitale sociale della Marcolin. Con l'ingresso dei Della Valle la famiglia Marcolin mantiene la maggioranza relativa con una partecipazione scesa al 29,248%. Non è previsto alcun patto parasociale. L'operazione è finalizzata a "contribuire allo sviluppo delle attività della società, ponendo le premesse per nuove licenze". I due fratelli Della valle sborseranno a testa 5,114 milioni di euro per acquisire tale partecipazione.
 
Impregilo, entro 2006 dismissioni per 300-330 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:e36dc2baf5]Impregilo[/LINK:e36dc2baf5], entro 2006 dismissioni per 300-330 milioni
(11/23/2004 8:56:02 AM)

Nel triennio 2004-06 Impregilo prevede una crescita media annua del risultato operativo nell'ordine del 16-17%. Le dismissioni per cassa saranno di circa 300-330 milioni di euro, di cui un terzo sono già state realizzate. Inoltre, entro il 2006, il Ros, rapporto tra risultato operativo e valore alla produzione, sarà superiore dell'8%, mentre quello tra posizione finanziaria netta e patrimonio netto (D/E) risulterà inferiore ad 1. La crescita media annua del valore alla produzione è stimata intorno al 6-7%.
 
Commercio Estero: Istat; Ottobre, Saldo Extra Ue 537 Milioni

Commercio Estero: Istat; Ottobre, Saldo Extra Ue 537 Milioni

(ANSA) - ROMA, 23 nov - Il saldo della bilancia commerciale italiana con i Paesi extra Ue a ottobre è risultato positivo per 537 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 2.396 milioni di un anno prima. Lo comunica l'Istat, precisando che le esportazioni sono diminuite del 7,5% rispetto a un anno prima, mentre le importazioni sono aumentate dell'11,4%.
 
Ue dà via libera condizionato a Piaggio per acquisto Aprilia

Ue dà via libera condizionato a Piaggio per acquisto Aprilia

BRUXELLES (Reuters) - Piaggio ha ottenuto il via libera condizionato da parte della Commissione europea all'acquisto di Aprilia e alla creazione di un gigante dei motocicli da 1,5 miliardi di euro l'anno.
Aprilia, cui fa capo il marchio Moto Guzzi, ha compiuto vari sforzi per ripagare i debiti e in agosto ha raggiunto un accordo per essere rilevata da Piaggio per una somma ancora ignota.
"L'operazione ha sollevato seri dubbi sulla possibilità che la concorrenza venga ridotta a scapito dei consumatori italiani, acquirenti di motociclette sotto i 50 cc" si legge in una nota dell'esecutivo comunitario.
"Tuttavia, Piaggio ha fugato tali dubbi offrendo di fornire i suoi avanzati motori da 50 cc a tutti i produttori interessati".
Piaggio, controllata da [LINK:ef6b1fabd8]Immsi[/LINK:ef6b1fabd8] di Roberto Colaninno, pagherà anche i debiti di Aprilia con fornitori e creditori.
 
Borsa: Impregilo, sospensione temporanea in attesa nota

Borsa: Impregilo, sospensione temporanea in attesa nota


MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie e di risparmio Impregilo sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto